ROMA – “La nostra Europa potrà essere forte, libera e prospera soltanto se sarà consapevole e fiera della propria identità”. Questo è il messaggio di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento
Continua a leggere
ROMA – “La nostra Europa potrà essere forte, libera e prospera soltanto se sarà consapevole e fiera della propria identità”. Questo è il messaggio di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento
Continua a leggereROMA – Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR, è intervenuta oggi ad Atreju, la più grande manifestazione italiana della cultura conservatrice, giunta alla venticinquesima edizione.
Continua a leggereROMA – L’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, in occasione della Settimana europea delle Regioni e delle Città,
Continua a leggereMentre in Italia stiamo lavorando in maniera trasversale per cercare di mettere al centro delle politiche nazionali i temi dell’uguaglianza, delle pari opportunità, dell’inclusione assistiamo con sconcerto ad un significativo
Continua a leggereLIGNANO SABBIADORO – «Il ritardo dell’Europa e dell’Italia sull’intelligenza artificiale riguarda la capacità di crearla, ma non quella di utilizzarla. Al di là, infatti, di notizie e statistiche, spesso approssimative,
Continua a leggeredi ANNA MARIA STEFANINI- VITERBO- Una sala convegni delle Terme dei Papi completamente gremita oggi pomeriggio, 17 giugno, alle ore 18,30, per festeggiare Antonella Sberna, eletta al Parlamento Europeo con
Continua a leggereVITERBO- Antonella Sberna scrive sui social: “A 500 sezioni dalla fine dello scrutinio.. mi sento di poter dire che ce l’abbiamo fatta! E’ una vittoria storica! Ora portiamo la Tuscia
Continua a leggereVITERBO – “L’Europa del Bene Comune” rappresenta una proposta di costruire un’Unione Europea più inclusiva e orientata verso il benessere collettivo, sostenuta da politiche coerenti e mirate al rafforzamento dei
Continua a leggereSi è tenuto a Milano, sabato 25 maggio 2024, il XXII Congresso Nazionale dell’Association Europpenne Des Cheminots sez. Italiana. E’ risultato eletto il Gen. Mario Pietrangeli alla Vice Presidenza, che
Continua a leggereRIETI- Arriva a Rieti lo spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente
Continua a leggereROMA – «Ancora una volta grazie all’impegno del Governo Meloni e alla lungimiranza del ministro Francesco Lollobrigida, l’Italia si erge a difesa dell’intero comparto agricolo europeo. L’approvazione delle proposte italiane
Continua a leggereIn Europa i prodotti contraffatti costano 16 miliardi di EUR e quasi 200 000 posti di lavoro all’anno alle industrie dell’abbigliamento, dei cosmetici e dei giocattoli
Continua a leggere“Svuotare completamente il ruolo di Frontex, significa smantellare i confini della UE per impedire che essa posa governare le sue politiche migratorie.
Continua a leggereIl Premio Ferroviario Europeo “Euroferr” Lanciato in Italia nel settembre 2021, continua a riscuotere grande interesse e successo in tutta Italia e in tanti ambienti culturali ferroviari Italiani. Riconosciuto nel
Continua a leggeredi LUCA BERNARDINI- VITERBO – Questa mattina alle ore 9,30, nella Cappella Palatina di Palazzo dei Priori, è stato presentato il Mercato europeo, in programma a Viterbo dal 15 al
Continua a leggereLe ideatrici di disegni e modelli sono sottorappresentate in questa professione, così come nella creazione di disegni o modelli comunitari registrati, e guadagnano meno dei colleghi maschi. Sono questi i
Continua a leggeredi REDAZIONE – L’Italia ha registrato nel 2022 una riduzione del rapporto debito-Pil dal 145,9% al 144%, il terzo miglior risultato in Ue. Lo ha comunicato Eurostat, l’ufficio di statistica
Continua a leggeredi REDAZIONE Roma – Sul fronte dell’immigrazione, la premier Meloni ha lanciato l’allarme per una potenziale ondata di 900 mila arrivi di migranti sulle coste dei paesi mediterranei, tra cui
Continua a leggere