Europei di Calcio: l’Italia trionfa 2-1 contro l’Albania a Dortmund

di GIUSEPPE INTAGLIATA-

Nel loro esordio ai Campionati europei di calcio, l’Italia ha sconfitto l’Albania 2-1 in una partita emozionante disputata a Dortmund. La cronaca dell’incontro vede un inizio difficile per gli Azzurri, che subiscono un gol già al primo minuto. Un errore di Dimarco, con un retropassaggio errato, permette a Bajrami di segnare con un potente tiro all’incrocio dei pali, portando l’Albania in vantaggio.

Gli Azzurri però non si scoraggiano e rispondono rapidamente. All’11° minuto, Bastoni segna il gol del pareggio grazie a uno splendido cross di Lorenzo Pellegrini, che il difensore centrale dell’Inter capitalizza con un colpo di testa da due passi.

La rimonta italiana si completa al 16° minuto con una prodezza di Barella. Il centrocampista dell’Inter sfrutta un rilancio impreciso della difesa albanese per colpire al volo da fuori area, mandando la palla in rete con un destro preciso che lascia senza scampo il portiere Strakosha.

Nella formazione iniziale dell’Italia, Calafiori è stato schierato al centro della difesa, mentre Scamacca ha guidato l’attacco. A centrocampo, oltre a Barella, sono stati schierati Pellegrini e Frattesi.

Con questa vittoria, l’Italia inizia il suo percorso agli Europei con il piede giusto, mostrando carattere e capacità di reagire alle difficoltà iniziali.




Europei di atletica leggera 2024 a Roma si inizia

1974/2024 il GGG Fidal di Viterbo presente agli Europei di Atletica Leggera. IL Gruppo Giudici di Gara FIDAL di Viterbo agli Europei, della 26^ Edizione del 2024, con due Giudici di gara, Katia Doddo e Simone Battistin, così come fù nella 11^ Edizione del 1974 con Biondini Bonaventura e Domenico Palazzetti.
Siamo arrivati alla 26^ Edizione dei Campionati Europei di Atletica Leggera 2024 che, si svolgono a Roma presso lo Stadio Olimpico dal 7 giugno al 12 giugno, vista l’importanza dell’evento ho cercato di ricostruire qualcosa che ci riguarda, come GGG Fidal della nostra Provincia di Viterbo.
Quindi nel ringraziare tutti i Giudici di Gara della nostra Regione, presenti nel 1974 ed anche ora, a distanza di 50 anni, dove il GGG Fidal Lazio è presente con un corposo numero di Giudici, nelle varie qualifiche, presso lo Stadio Olimpico di Roma, tirato a festa, così come lo Stadio dei Marmi, è quasi tutto pronto per iniziare, per questo mi voglio soffermare sui Giudici presenti allora ed oggi.
Nel 1974, ero giovanissimo, con un abbonamento di 2.000 Lire, ebbi la fortuna di vedermi tutte le gare di quella edizione, dalla mattina alla sera sulle gradinate della Tribuna Tevere, la passioneee, fa brutti scherzi!!!. Già allora vidi dal vivo le bellissime gare, con grande passione e partecipazione, ma potei ammirare il professionale impegno messo in campo dai Giudici di Gara presenti e, con umiltà nel mio piccolo cerco di farlo tutt’ora.
Comunque in quella edizione erano presenti due Giudici del Gruppo di Viterbo, che ho avuto il piacere di conoscere nella fine anni ottanta, tutti e due Addetti al Cerimoniale, uno era il compianto Biondini Bonaventura, nonché Prof. di Ed. Fisica, non più tra noi, l’altro tutt’ora impegnato in varie Associazioni Sportive è Domenico Palazzetti, uscito dall’albo dei giudici verso la fine degli anni 80. Il Giudice Domenico Palazzetti ha potuto fornirmi anche qualche ricordo di allora, Tessere Fidal dal 1965 in poi, l’Attestato rilasciato in quella occasione e addirittura la giacca, con i bottoni della Fidal e la cravatta, ecco perché dicevo sopra “altri tempi”, il tutto mantenuto in ottimo stato.
Passando alla 26^ Edizione 2024, come allora sono DUE i Giudici Fidal del GGG di Viterbo, Katia Doddo e Simone Battistin impegnati sin dal 5 giugno fino al 13 giugno con i seguenti incarichi, Katia Doddo nella importante mansione di Vice Caposervizio Antidoping femm.le, mentre Simone Battistin sarà impegnato nelle varie pedane del salto in alto come Addetto. Sicuramente l’abbigliamento di questi Europei 2024 non sarà come quello del 1974, i tempi cambiano, ma l’Atletica Leggera restaaaa!!!
Ai giudici Viterbesi presenti agli Europei 2024, va il plauso di tutto il GGG di Viterbo, degli sportivi e di tutto il mondo dell’atletica Viterbese, anche perché mantengono alto lo spirito e la tradizione del nostro Gruppo di Viterbo, senza dimenticare Biondini e Palazzetti presenti nel 1974. Inoltre, Franco Di Pietro attuale Fiduciario GGG Lazio e Franco Pica attuale Delegato GGG Viterbo, presenti come Giudici per il 2024..
In bocca al lupo per questa bellissima ed ulteriore esperienza, a tutto il GGG Fidal, in particolare Katia Doddo e Simone Battistin, nella speranza che i nostri atleti ottengano eccellenti prestazioni sportive, record personali e tante medaglie per l’Italia .
( Fabrizio Maiolati )

 




Bertini e Marianeschi a Massa Carrara per gli Europei di Muay Thai

MASSA CARRARA – Riceviamo e pubblichiamo: “Oggi si sono tenuti gli europei di Muay thai targati WMF a Massa Carrara.
Noi del team Chok dee abbiamo avuto due atleti a rappresentare la Nazionale Italiana, Simone Bertini e Samuele Marianeschi.
Il primo dopo un periodo di fermo dalle gare, torna nel ring trovandosi in finale un fortissimo avversario, sia in termini di potenza che di tecnica. Simone tiene testa all’avversario, il quale comunque riesce a portare importanti colpi saltati di ginocchio al volto e petto, ma nonostante ciò, il nostro alfiere non demorde e continua a combattere facendo tutti e tre i round, quando molti atleti sicuramente avrebbero gettato la spugna. Grande prova di coraggio per Bertini, che anche di fronte ad un atleta nettamente superiore, non é arretrato di un solo passo ed ha combattuto fino alla fine, mettendo il cuore su quel ring. Rispetto!
Poi é stato il turno di Samuele Marianeschi, che dopo l’ultima gara leggermente sottotono, é entrato nel ring deciso di portare a casa il risultato, e così é stato! Infatti Samuele Marianeschi convince tutti e tre i round, portando forti colpi con calci medi e gestendo bene la lotta. Ascolta abbastanza bene l’angolo dimostrando che la strategia allenata in palestra era quella giusta. Marianeschi é il nuovo campione europeo di muay thai WMF -75kg. Tutto il Team é orgoglioso di te! Grande!
Uno speciale ringraziamento a tutto lo staff della Nazionale italiana WMF, sempre più una famiglia con l’intenzione di crescere i suoi figli nel migliore dei modi. Il tempo ci darà ragione! Simone Rinaldi e Kru Luca Magliocchetti. Un ringraziamento ai colleghi Coach della Nazionale
Egidio Pesare Matteo Giacometti, senza i quali questi risultati non si sarebbero raggiunti.
Un abbraccio e ringraziamento a tutti i nostri atleti del Team Chok dee che ci hanno sostenuto.
Adesso avanti verso i prossimi obbiettivi, sempre e solo Team Chok dee”.




“Cinema sotto le stelle” porta sul grande schermo gli europei di calcio e numerosi film

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Cinema e eventi sportivi all’aria aperta nelle sere d’estate. Questo è “Cinema sotto le stelle”, la proposta dell’amministrazione comunale per l’estate 2021, a disposizione della cittadinanza in modalità completamente gratuita. Diretta su maxischermo delle partite degli Europei di calcio 2021 e proiezioni di film a partire da domani serasi alterneranno in piazza Matteotti, “salotto buono” naturale del centro storico civitonico.Pellicole dal contenuto leggero, grandi classici e film per bambini: il programma delle proposte cinematografiche è variegato, senza dimenticare la possibilità di seguire in piazza insieme ad altre persone nel pieno rispetto delle distanze e delle normative anti Covid le gesta della Nazionale azzurra di Roberto Mancini. Si comincia proprio domani sera, venerdì 11 giugno alle 21, con la diretta di Turchia Italia. “Abbiamo pensato di offrire ai nostri concittadini un intrattenimento che potesse andare incontro ai gusti di tutti spiega il sindaco Luca Giampieri , dando loro la possibilità di seguire eventi all’aperto dopo tanti mesi passati in casa. Un primo piccolo passo verso il ritorno ad una auspicata normalità, nel pieno rispetto delle distanze e delle normative anti Covid”. Gli eventi di “Cinema sotto le stelle” si svolgeranno secondo il calendario degli Azzurri all’Europeo, e in ogni caso ogni venerdì da domani fino al 30 luglio.