Le consigliere di minoranza Friggi e Agostini approfondiscono le tematiche collegate ai lavori di manutenzione in Piazza della Costituente

ACQUAPENDENTE (Viterbo) -Le consigliere di minoranza Friggi e Agostini approfondiscono le tematiche collegate ai lavori di manutenzione in Piazza della Costituente e scrivono: “Per quanto riguarda la semina dell’erba e il restauro dei pali dell’illuminazione”, sottolineano, “riteniamo tuttavia, che per quest’ultima operazione sarebbe stata necessaria un’autorizzazione della Soprintendenza, che invece non risulta esserci. Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte dei cittadini e condividiamo la necessità di garantire che: a) Il verde pubblico sia curato con attenzione e manutenzione regolare; b) Le aree gioco siano sicure e pulite; c) Le panchine siano stabili e in buono stato; d) Gli alberi siano potati e ben tenuti; e) I cestini vengano svuotati quotidianamente, vista la grande affluenza di persone; f) Il Monumento ai Caduti riceva il rispetto e la cura che merita per il suo valore simbolico e istituzionale. Dal momento che il Giardino ha ricevuto un’adeguata manutenzione solo di recente dall’inizio della legislatura, chiediamo: 1) Più controlli da parte della Polizia Locale e dei Carabinieri per prevenire atti vandalici e comportamenti scorretti; 2) La chiusura notturna del Giardino per proteggerlo e mantenerlo in buone condizioni. Proponiamo il seguente orario: Mesi invernali (chiusura dalle 20:00 alle 8:00), Mesi estivi (chiusura dalle 22:00 alle 8:00). Questa misura è necessaria per evitare accessi notturni inadeguati, dato che il Giardino si trova in pieno centro storico, di fronte a una scuola e viene frequentato principalmente da famiglie e bambini nelle ore diurne”.




Acquapendente: sulla Giunta Terrosi, aggiornamenti delle consigliere di minoranza

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Le consigliere di minoranza Federica Friggi e Domitilla Agostini ufficializzazione una breve nota informativa, in merito a come procede il lavoro della Giunta Sindaca Alessandra Terrosi, riguardo agli impianti di comunità ed ai mercati contadini.

In campagna elettorale”, sottolineano, “l’attuale amministrazione Terrosi prometteva spazi dedicati alla trasformazione del latte ovino e del miele, un impianto per la lavorazione delle carni e mercati contadini nel centro storico per avvicinare produttori e cittadini. Un progetto che avrebbe sostenuto l’economia locale e valorizzato le eccellenze del territorio. Sono trascorsi tre anni e non si vede ancora nulla ma noi non perdiamo la fiducia: restano ancora due anni di mandato, e chissà, magari a ridosso delle elezioni vedremo finalmente realizzate le tante promesse fatte agli Aquesiani nel 2021”.




Federica Friggi e Domitilla Agostini intervengo su richiesta di modificazione regolamento centro storico

“Dopo due anni dalla presentazione e discussione della Nostra mozione, non si è ancora provveduto alla modifica del regolamento, né alla convocazione della commissione consigliare proposta per la relativa discussione sebbene l’assessore delegato si è già impegnato a definire la questione in tempi brevi atteso che era un impegno già assunto da tempo”. Questo il cuore delle interrogazione presentata Venerdì mattina da Federica Friggi e Domitilla Agostini (fotografia) consigliere di minoranza Gruppo “Insieme per cambiare” alla Sindaca Alessandra Terrosi ed all’Assessore delegato ai centri storici Architetto Marcella Giuliani. Ai sensi dell’articolo 22 comma 4 regolamento Consiglio Comunale con risposta in seduta di assise ha come “Richiesta di modificazione regolamento centro storico di cui alla mozione presentata dal Gruppo Consiliare Insieme per Cambiare e discussa nella sessione consigliare del 29 Luglio 2022”. “In data 13 Maggio 2022”, sottolineano le consigliere, “presentavamo una mozione per modifica regolamento edilizio per la regolamentazione interventi nel centro storico – Zono omogenee A. Nel Consiglio Comunale del 29 Luglio veniva bocciata con la motivazione della Sindaca la quale affermava che quanto richiesto non era di sua competenza. L’Architetto Marcella Giuliani in qualità di Assessore con competenza nel settore affermava che c’era già l’impegno della Commissione Centro Storico e si era già valutata le necessità e condivisa di modificarlo. Annunciava che i primi di Settembre si sarebbero riaperti i lavori. In questo Marzo 2024 è doveroso che ci vengano date tre spiegazioni: 1) Quali le azioni poste in essere a seguito della dichiarazione dell’Assessore Architetto Giuliani e più in generale da codesta Amministrazione; 2) Quale le tempistica entro la quale si intende dare una risposta, non tanto ai Consiglieri sottoscrittori della presente quanto ai cittadini ed agli imprenditori del settore edilizio che operano nel nostro territorio e che a gran voce chiedono la modifica del regolamento al fine di poter lavorare con materiali e tecniche al passo con i tempi; 3) Quali le motivazioni effettive e documentate che hanno portato alla totale immobilità al riguardo. Chiediamo infine di avere copia di tutti i verbali della Commissione centro storico afferenti tale tematica con data e numero protocollo”.




Elezioni Regionali: i risultati nel comune di Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Archiviata l’ultima fase controllo da parte della Prefettura di Viterbo, arriva poco dopo le ore 13.00 la mappa ufficiale in chiave strettamente aquesiana delle preferenze candidati. Il successo nella coalizione di centrodestra arride a Valentina Paterna Fratelli d’Italia con 332 voti. Si fa valere la candidata locale Federica Friggi sopratutto se rapportato alla sua prima esperienza politica. 306 i voti ottenuti con Forza Italia. Seguono Daniele Sabatini Fratelli d’Italia con 89, Renato Bacciardi Lista Rocca con 29, Claudio Parroccini Forza Italia con 25, Giulio Marini Forza Italia con 18, Giovanna Fortuna Fratelli d’Italia con 12, Francesco Gentili Noi Moderati Rinascimento Sgarbi con 5, Menegalli Zelli Iacobuzzi Giulio Detto Zelli Fratelli d’Italia con 4, Elisa Verde Lista Civica Francesco Rocca con 3, Fabiana Salviani Forza Italia, Vittorio Sgarbi Lista Sgarbi, Emanuela Bartoli e Carlo Pellegrini Lega Nord, Daniela Scatolini e Gino Stella Udc con 2. Chiudono a 1 Patrizia Marocchi Lista Sgarbi e Barbara Aniello Lista Francesco Rocca. Esplosione rosa nel centrosinistra per Simona Rossini quota PD (con 396 voti la più gettonata in assoluto). Seguono Enrico Panunzi PD con 23, Alessio Trani Lista Calenda con 6, Simone Brunelli PD con 5, Giacomo Barelli e Paola Goglia Lista Calenda, Umberto Cinalli Lista D’Amato con 2, Giuseppina Baratelli Detta Pina e Silvio Onorato Lista D’Amato con 1. In quota 5 Stelle Donatelli Bianchi con 4, Simona Sassara, Massimo Erbetti, Maurizio Serafinelli con 1. Nella lista della candidata Presidente Rosa Ranaldi, Armando di Marino con 2.




Regionali, Federica Friggi in campo alle prossime elezioni

ACQUAPEDENDENTE ( Viterbo) – “Mi candido per le idee da condividere, la grinta e per la comunità”.  La capogruppo in seno alla minoranza Consiglio Comunale Federica Friggi spiega in una lettera aperta agli aquesiani il perché ha deciso di scendere in campo nelle prossime elezioni regionali: “ Chi mi conosce sa quanto a livello locale creda nelle liste civiche ma mi rendo conto che per portare le istanze del territorio a livello regionale occorre entrare in una squadra. La posizione di Forza Italia è vicina al mio sentire, al modo di intendere l’impegno per la comunità e questa è la ragione per cui ho deciso di entrare a far parte di questo gruppo.. In questo intervento vorrei condividere con voi i tre motivi per cui ho deciso di mettermi in gioco politicamente con il Gruppo di Forza Italia per le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. Vorrei spiegarvi  il mio ruolo politico come consigliere del Comune di Acquapendente Il mio ruolo professionale di avvocato Ed il mio ruolo personale di moglie e mamma. Ma prima di fare questo c’è una cosa molto importante che vorrei dirvi ed è… “Grazie!!” Si tratta di un Grazie speciale che rivolgo a tutti i cittadini che in questi giorni mi state dando il vostro sostegno. So di poter contare su di voi in questa campagna elettorale, conterò sui di voi il 12 e 13 febbraio giorni in cui andremo a votare e continuerò a contare su di voi quando la Regione Lazio sarà governata dalla coalizione di centro destra. Veniamo alla mia candidatura. Sono consigliere del Comune di Acquapendente e dato che sto parlando alla mia gente, sapete perfettamente che Acquapendente è amministrato da circa 70 anni dal centro sinistra.  Qualcuno potrebbe pensare che io mi metta in gioco con una mentalità perdente. La verità è un’altra! Se mi sono candidata con Forza Italia è perché sono convinta di poter garantire a tutti i cittadini un cambiamento e miglioramento che negli ultimi 70 anni non c’è mai stato. Questo è il motivo per cui ho accettato e sono pronta a vincere questa sfida. Sono un avvocato libero professionista.  Ho iniziato cause con carte vincenti per poi trovarmi una sentenza avversa ed ho iniziato cause sfavorevoli da cui sono uscita vincente.  Da questa professione ho imparato che c’è un solo modo per affrontare una sfida ed è accettandone l’imprevedibilità ma dando il massimo per vincerla. Ecco con questo spirito affronterò la mia candidatura ed il lavoro che ne seguirà in seguito, con tenacia ed impegno affronterò il tutto senza mai indietreggiare. Sono una donna, moglie e mamma. Questi tre ruoli mi danno la forza e il coraggio per affrontare questa sfida. Una sfida  che non è altro che un gesto d’amore verso il mio territorio e la mia gente. Oggi sono qui davanti a voi ricca di coraggio, amore ed idee da condividere. Oggi sono qui con grande rispetto nei confronti di tutti voi e di tutte quelle persone che credono in noi ed in questo territorio”.

 




Regionali, Acquapendente: Federica Friggi ratifica la sua candidatura

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Con un messaggio video agli aquesiani, la consigliera di minoranza Federica Friggi ratifica la sua candidatura alle imminenti elezioni regionali. A corollario il seguente comunicato: “Questo 2023 inizia con una novita’! Il 12 e 13 febbraio sarò candidata alle elezioni regionali con il gruppo di Forza Italia. Ricevere questa proposta mi ha sorpreso ed onorato. Chi mi conosce sa quanto a livello locale creda nelle liste civiche ma mi rendo conto che per portare le istanze del territorio a livello regionale occorre entrare in una squadra. La posizione di Forza Italia è vicina al mio sentire, al modo di intendere l’impegno per la comunità e questa è la ragione per cui ho deciso di entrare a far parte di questo gruppo.Ho scelto di candidarmi alle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio con Forza Italia perché è nel mio interesse dedicare tempo, attenzioni e offrire soluzioni ai veri e molteplici problemi del territorio e di voi concittadini. Vi mando un abbraccio”.

 




Regionali, Forza Italia: Federica Friggi è la quarta candidata

di REDAZIONE-

VITERBO- Si avvicinano le elezioni regionali  del 12 e 13 febbraio e Forza Italia ha deciso il suo quarto candidato, dopo i primi tre certi, ovvero Giulio Marini, ex sindaco di Viterbo ed ex parlamentare e presidente della Provincia, Claudio Parroccini, vicesindaco di Civita Castellana e Fabiana Salviani di Montefiascone. Fin qui i noti e confermati. Mancava il quarto candidato : è Federica Friggi, consigliera comunale ad Acquapendente.




Violenza sulle donne, un pomeriggio tematico presso il Museo Diocesano di Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La sala conferenze del Museo Civico Diocesano ha ospitato un pomeriggio tematico sulla violenza sulle donne. Organizzato dal Comune di Acquapendente ha visto tra gli interventi più interessanti quello della capogruppo di minoranza in Consiglio Comunale Avvocato Federica Friggi. Questo il contenuto ufficiale:

“Buonasera Sindaco, buonasera Consigliere Tini, buonasera a tutti i presenti. Intervengo in questa manifestazione come donna, moglie, mamma, figlia, lavoratrice e capogruppo di minoranza dell’attuale amministrazione comunale. Ringrazio il Consigliere Serena Tini, delegata alle Pari Opportunità per il Comune di Acquapendente per l’invito ricevuto ed ovviamente il Sindaco, Dr.ssa Alessandra Terrosi, per aver permesso questo mio breve intervento. Mi preme sottolineare che su tematiche fondamentali come quella che oggi celebriamo, e cioè la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, non esistono le divisioni o gli schieramenti politici. Il problema riguarda tutta la nostra società e come tale va affrontato in maniera unita. È pertanto imprescindibile la sensibilizzazione dell’opinione pubblica su una tematica che è, purtroppo, presente in maniera quotidiana in ogni aspetto della nostra vita. Sessismo, disparità salariali, violenze verbali e fisiche fino ai casi ancora più gravi di “femminicidio” rappresentano tante facce della stessa medaglia, quella che riguarda la mancata uguaglianza fra uomo e donna, per combattere la quale c’è ancora tanto da fare. Troppo!!Per questo da cittadina mi auspico che si intervenga al livello comunale mettendo in atto quanto sia possibile fare in termini di repressione e prevenzione ed ovviamente di diffusione di una cultura del rispetto e della valorizzazione delle differenze a tutela non solo delle donne ma dell’intera società civile. Da consigliere di minoranza, nel rispetto dei ruoli istituzionali che la tornata elettorale ci ha assegnato, mi rendo disponibile, ci rendiamo disponibili, ad avviare un dialogo propositivo e costruttivo in Consiglio e con la commissione Pari Opportunità finalizzato ad individuare tangibili iniziative di sensibilizzazione per contrastare le disparità di genere sul nostro territorio. Concludo Ringraziando tutti per l’ attenzione”.




Acquapendente, i ringraziamenti di Federica Friggi

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.” Cita Sir Winston Churchill Federica Friggi che, dopo la onorevolissima sconfitta elettorale avrà il compito di guidare in Consiglio Comunale il gruppo di minoranza : “Grazie a tutti coloro che ci hanno votato, sostenuto e incoraggiato. 1285 volte GRAZIE!!!!! Grazie alla mia squadra, unica nel suo genere, coesa e preparata. Grazie alla mia famiglia che mi ha supportato e sopportato. Grazie a mio marito e a mio figlio per i sorrisi e gli abbracci. Siamo tutti orgogliosi ed io per prima del risultato ottenuto come lista (di opposizione), avendo raggiunto la percentuale più alta nella storia di Acquapendente e carichi di entusiasmo e determinazione per affrontare il nostro ruolo di consiglieri di minoranza. Lo ricopriremo con serietà e competenza, qualità che ci rappresentano e che abbiamo già dimostrato in campagna elettorale. Rimarremo a disposizione per accogliere tutte le istanze dei cittadini. I profili social resteranno attivi per dare e fare comunicazione chiara, dettagliata e trasparente sull’operato del gruppo di opposizione ed ovviamente su quello di maggioranza. Siamo pronti per iniziare questo nuovo impegno. Grazie”!

 

 




Acquapendente, la lista civica “Insieme per cambiare” si presenta

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Riceviamo da Federica Friggi (candidata Sindaco di Acquapendente – Lista Civica Insieme per cambiare) e pubblichiamo: “La specie umana si divide in due categorie – coloro che vanno avanti e fanno qualcosa, e coloro che se ne stanno seduti a chiedersi, “Perché non è stato fatto nell’altro modo?”. (Oliver Wendell Holmes Jr.)

Per scegliere la mia squadra sono partita proprio da questa idea, mettere insieme delle persone che avessero voglia di fare e non solo di parlare.
Ogni pensiero, se non è seguito da un’azione, è destinato a scomparire. La lista civica “Insieme per cambiare” è composta da persone fattive e collaborative ma, soprattutto, cittadini che hanno a cuore il bene comune e non l’interesse personale, come troppo spesso accade.
I componenti della mia squadra hanno lavorato per lunghi mesi, fianco a fianco, parlando di necessità, di opportunità e di progetti. Nessuno ha bussato alla mia porta offrendo il proprio contributo in cambio di un favore, o di un ruolo specifico da ricoprire, nell’ipotesi
di vittoria. Da noi non c’è spazio per favoritismi o personalismi.
La mia squadra è differente.
Le persone che ho scelto per questo percorso sono persone nuove, persone rappresentative di varie categorie professionali, uomini e donne di buona volontà.
Ognuna di loro ha caratteristiche e capacità che mi hanno colpita e convinta che questo viaggio doveva iniziare. Tutti pronti si parte!
Per la squadra di “Insieme per Cambiare” ho voluto al mio fianco DINO LAURICELLA, per l’entusiasmo e la lungimiranza della sua giovane età, ANTONELLA TESTA, per la sua spiccata sensibilità verso le persone fragili e gli anziani. Per il forte attaccamento al territorio, ed alla sua gente, ho scelto EOLO SEI. Per la sua esperienza, per la disponibilità all’ascolto e la sua pacatezza ho invitato a far parte della squadra ALDO BEDINI. In questo percorso, per la sua serietà e tenacia, ho chiesto il supporto di ENZO DE MASI. Per avere un punto di vista privelgiato sulle frazioni ho voluto coinvolgere GABRIELE BEDINI, per l’Amore che ha per Torre Alfina e le sue bellezze.
Per la mia lista ho scelto VALENTINA SARTI, per il sorriso contagioso e la sua voglia di mettersi in gioco, e DOMITILLA AGOSTINI, per l’integrità professionale, la correttezza e la grande amicizia che mi lega a lei.
Per la sua generosità, e disponibilità verso il prossimo, ho voluto coinvolgere ALESSANDRO BRENCI, così come ho chiesto il supporto di MARTINA CIRILLI, per la sua propositività ed efficienza. Per la preparazione e la compostezza ho voluto al mio fianco ROBERTO BERTOLDI, e ho scelto TONINO LEVANTINI per la riservatezza e la precisione dei suoi interventi. “Insieme per cambiare” #rinnoviamoacquapendente

 




Acquapendente, la candidata Federica Friggi incontra i cittadini

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Il tour elettorale della candidata sindaca al comune di Acquapendente avvocato Federica Friggi farà tappa giovedì 16 settembre alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco. “Location ideale –  sottolinea Federica – per ascoltare i cittadini e avviare un confronto costante ed affrontare insieme le problematiche. Sono questi gli obiettivi che ci hanno spinto ad organizzare il tutto”.




Comunali, la candidata Federica Friggi fa tappa nella frazione Trevinano

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Il tour elettorale della candidata sindaco Avvocato Federica Friggi ha fatto tappa nella Frazione di Trevinano. “Abbiamo ascoltato in maniera attiva – ci sottolinea a termine incontro – le problematiche del territorio. E se vinceremo le cambieremo assieme alla mia squadra. Non è la consueta promessa elettorale verso chi ci ha accolto con calore ed entusiasmo ma solo ed unicamente ne più e nemmeno quello che faremo. Siamo venuti compatti ed in formazione completa (e questo è davvero importante) per comprendere in maniera ancora migliore le esigenze e le necessità. Siamo rimasti entusiasti della bellissima realtà trovata. E abbiamo impostato in maniera giusta il confronto. Grazie alla collaborazione dei residenti abbiamo individuato le priorità su cui lavorare nei prossimi giorni. Li ho ringraziati. Tanto per la bellissima accoglienza quanto per la gentilezza dimostrata nei nostri confronti”.

 




Acquapendente, la candidata Friggi: “Diamo al paese una nuova opportunità”

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “Diamo al paese una nuova opportunità”. Queste le prime parole della candidata Sindaco ad Acquapendente Avvocato Federica Friggi a poche ore dalla presentazione ufficiale i componenti della lista civica “Insieme per cambiare. ”Rinnovamento” sottolinea, “amore per il territorio, rispetto per la città: si presenta con questi valori la lista civica “Insieme per cambiare”.  Un legame profondo con Acquapendente che emerge già dalla scelta del simbolo: l’antica Porta della Ripa, l’ingresso utilizzato dai pellegrini della Via Francigena per arrivare ad Acquapendente. Un simbolo che richiama le radici di questo territorio, con uno sguardo orientato al futuro ed alla necessità di cambiare il paese. Un cambiamento che parte dai cittadini, come ricorda il nome della lista civica “Insieme per cambiare”.  “Il nostro programma elettorale, in vista delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, è nato dall’ascolto delle esigenze e delle richieste dei cittadini. – spiega la candidata sindaco Federica Friggi – Una collaborazione che affonda le radici nei mesi passati, quando la necessità di fare qualcosa per cambiare le sorti di Acquapendente iniziava ad essere sempre più impellente”.  Nel programma elettorale spiccano punti significativi che prevedono un crescente coinvolgimento della popolazione, per avviare un processo di collaborazione e sinergia funzionale al paese, una maggiore trasparenza e comunicazione, da parte delle istituzioni locali, un’attenzione costante ai giovani, sia per creare le condizioni perfette per vivere pienamente Acquapendente sia per avviare attività di formazione e occupazione.  Grande importanza verrà dedicata al territorio: a partire dalla manutenzione, ordinaria e straordinaria, fino alla promozione e valorizzazione delle bellezze storico-naturali che contraddistinguono Acquapendente e le frazioni di Torre Alfina e Trevinano.  L’ampliamento, e laddove necessario, la costruzione di reti sociali per ribaltare le sorti dell’economia locale è un punto del programma elettorale che sta particolarmente a cuore a tutti i componenti della squadra di Federica Friggi. Sulla lista delle priorità, inoltre, la salute pubblica e l’ospedale, i progetti dedicati ai più piccoli ed agli anziani, le attività culturali, le iniziative sportive e di promozione degli eventi legati allo sport, i progetti assistenziali, a sostegno dei cittadini più fragili e con disabilità.  Un programma ricco e composito, in grado di toccare ogni aspetto della vita quotidiana, elaborato da una squadra altrettanto eterogenea.  Nella lista civica “Insieme per cambiare” trovano spazio professionalità diverse e candidati di generazioni diverse. Una diversità che arricchisce il gruppo e permette di avere a disposizione punti di vista e prospettive diverse.  “Dare fiducia alla nostra squadra – conclude la candidata sindaco – significa fare la scelta giusta per cambiare insieme le sorti della nostra bellissima cittadina. Riteniamo, infatti, che possano convergere sui punti del programma tutti coloro che amano Acquapendente e che credono sia possibile recuperare quanto perso”.

 




“Insieme per cambiare”, la candidata sindaco Federica Friggi presenta la sua squadra

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Riceviamo dalla Lista Civica Insieme per cambiare e pubblichiamo: “Rinnovamento, amore per il territorio, rispetto per la città: si presenta con questi valori la lista civica “Insieme per cambiare”.
Un legame profondo con Acquapendente che emerge già dalla scelta del simbolo: l’antica Porta della Ripa, l’ingresso utilizzato dai pellegrini della Via Francigena per arrivare ad Acquapendente. Un simbolo che richiama le radici di questo territorio, con uno sguardo orientato al futuro ed alla necessità di cambiare il paese. Un cambiamento che parte dai cittadini, come ricorda il nome della lista civica “Insieme per cambiare”.
“Il nostro programma elettorale, in vista delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, è nato dall’ascolto delle esigenze e delle richieste dei cittadini. – spiega la candidata sindaco Federica Friggi – Una collaborazione che affonda le radici nei mesi passati, quando la necessità di fare qualcosa per cambiare le sorti di Acquapendente iniziava ad essere sempre più impellente”.
Nel programma elettorale spiccano punti significativi che prevedono un crescente coinvolgimento della popolazione, per avviare un processo di collaborazione e sinergia funzionale al paese, una maggiore trasparenza e comunicazione, da parte delle istituzioni locali, un’attenzione
costante ai giovani, sia per creare le condizioni perfette per vivere pienamente Acquapendente sia per avviare attività di formazione e occupazione.
Grande importanza verrà dedicata al territorio: a partire dalla manutenzione, ordinaria e straordinaria, fino alla promozione e valorizzazione delle bellezze storico-naturali che contraddistinguono Acquapendente e le frazioni di Torre Alfina e Trevinano.
L’ampliamento, e laddove necessario, la costruzione di reti sociali per ribaltare le sorti dell’economia locale è un punto del programma elettorale che sta particolarmente a cuore a tutti i componenti della squadra di Federica Friggi. Sulla lista delle priorità, inoltre, la salute pubblica e l’ospedale, i progetti dedicati ai più piccoli ed agli anziani, le attività culturali, le iniziative sportive e di promozione degli eventi legati allo sport, i progetti assistenziali, a sostegno dei
cittadini più fragili e con disabilità.
Un programma ricco e composito, in grado di toccare ogni aspetto della
vita quotidiana, elaborato da una squadra altrettanto eterogenea. Nella
lista civica “Insieme per cambiare” trovano spazio professionalità diverse e candidati di generazioni diverse. Una diversità che arricchisce il gruppo e permette di avere a disposizione punti di vista
e prospettive diverse.
“Dare fiducia alla nostra squadra – conclude la candidata sindaco – significa fare la scelta giusta per cambiare insieme le sorti della nostra bellissima cittadina. Riteniamo, infatti, che possano convergere sui punti del programma tutti coloro che amano Acquapendente e che credono sia possibile recuperare quanto perso”.

 




Acquapendente “Insieme per cambiare”: presentazione della candidata a sindaco Federica Friggi

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – A poche ore della presentazione ufficiale della candidata a Sindaco Dottoressa Federica Friggi, la lista civica “Insieme per cambiare” invia una lettera aperta alla popolazione: “La storia aquesiana si svolge sotto un triplice segno: – un continuo declino, segnato dalla progressiva e incontrastata perdita di pezzi (Vescovado, Tribunali, Alberghi, Cantina Sociale e così via); – la presenza di un nucleo di eroi tutt’altro che anonimi: sono i negozianti (ristoratori, baristi alimentari, librai, artigiani e così via) che con immensi sacrifici, anziché trapiantare le loro attività in altri Comuni più ospitali, hanno continuato a lavorare e a fornire lavoro. Molti di loro, con grande dolore, hanno abbassato le saracinesche per non aprirle più; – la miriade di cartelli” vendesi”, che continuano a far mostra di sé negli anni. Per loro non servono commenti, semmai una riflessione empatica: cosa potevamo fare e non abbiamo fatto? La domanda ulteriore che ci siamo posti, come lista civica, è stata “cosa possiamo fare?”. Il nostro metodo di lavoro consiste nel cercare persone volenterose, competenti e che abbiano a cuore il proprio paese, per risollevare le sorti aquesiane. Chi mai potrebbe opporsi alla nostra esigenza di restituire Acquapendente ad una sorte migliore? Il nostro avversario è il declino; per il resto, non andiamo alla ricerca di nemici bensì di amici di buona volontà che appoggino le nostre proposte. Risollevare il Paese, dovrebbe essere un obiettivo di tutti, se non altro perché non danneggia nessuno e non mira a migliorare lo status dei singoli ma ad evitare che vi sia un ulteriore declino. La Solidarietà, la comunicazione, l’ascolto, il dialogo, il confronto, il lavoro ed il turismo sono le chiavi di lettura del nostro programma, attraverso le quali non solo penseremo ma realizzeremo interventi e scelte. Una squadra, la nostra, bella e multiforme con le sue diversità e peculiarità. Saremo insieme ai cittadini, insieme alle realtà locali, insieme sul nostro territorio ricco di opportunità. La lista insieme per cambiare intende promuovere un rapporto di ascolto e dialogo per coinvolgere i cittadini e stimolare la loro partecipazione alla vita sociale, affinché la comunità con tutti i suoi problemi, i punti di forza, le istanze di sviluppo, diventi il riferimento di ogni scelta. La lista si impegna a mantenere questa modalità di lavoro, collaborando quotidianamente con i referenti di frazioni. Con “Insieme per cambiare” Acquapendente si rinnova.

 

 




Acquapendente, l’avvocato Friggi della Lista “Insieme per cambiare” candidata sindaco alle prossime elezioni amministrative insieme ad Alessandra Terrosi

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Sarà l’Avvocato Federica Friggi della Lista “Insieme per cambiare” a contendere ad Alessandra Terrosi lo scranno di Sindaco nelle prossima tornata elettorale comunale prevista per inizio Ottobre. Questo il messaggio ufficiale fatto pervenire ai cittadini del piccolo centro altoviterbese Domenica pomeriggio :

Carissime concittadine, carissimi concittadini di Acquapendente, come saprete ho deciso di presentare la mia candidatura a Sindaco per le prossime elezioni e vorrei raccontarvi, con sincerità, le motivazioni che mi hanno spinto ad accogliere una sfida così importante per me e, credo, per la mia città. Ho riflettuto molto a lungo prima di accettare una proposta che mi è venuta da più parti, ho cercato di considerare i pro e i contro di tale scelta e di valutare tutte le numerose variabili. Chi sono e chi potranno essere i miei compagni di viaggio? Chi i miei “antagonisti”? Posso davvero fare qualcosa di concreto per Acquapendente? E se vinceremo le elezioni sarò in grado di conciliare le responsabilità di un incarico appassionante ma impegnativo, gli impegni di lavoro e il tempo da dedicare alla mia famiglia? Solo quando, dentro di me ho risposto sì ho deciso di candidarmi. Perché, prima di essere una candidata, io sono una figlia, una moglie, una madre, che però ha forti ideali, interessi e un grande amore per il proprio paese, Acquapendente. Tutto ciò che ho fatto fino ad ora l’ho fatto con entusiasmo e passione. Ho 37 anni, mi sono laureata in Giurisprudenza presso l’Ateneo LUMSA di Roma con votazione 110, dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica presso il nostro Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci di Acquapendente. Dopo aver acquisito un bagaglio professionale presso un noto studio legale di Roma, ho deciso di tornare ad Acquapendente dove svolgo la mia professione di Avvocato Libero professionista. Tuttavia, mantengo ottimi rapporti con professionisti che esercitano la loro attività in altri Fori. Da sempre sono attiva nel mondo dell’associazionismo e del volontariato. Sono iscritta nell’ Elenco degli Amministratori di Sostegno presso il Tribunale di Viterbo e da anni presto consulenza legale agli stranieri presenti sul territorio. Sono figlia di una assistente sociale, da cui ho ereditato l’amore ed il rispetto per il prossimo, e di un ingegnere, da cui mi derivano capacità di organizzazione e determinazione. Amo lo sport e prediligo da sempre gli sport di squadra, in particolare la pallavolo che ho praticato sino a qualche anno fa a livello amatoriale rivestendo il ruolo di Capitano. Tuttavia, credo che il successo più grande, finora, io lo abbia raggiunto in famiglia con Alberto, mio figlio di quasi due anni.La mia vita è come quella di molte giovani donne e, come altre, dopo una lunga riflessione, ho capito che era il momento di mettere al servizio di Acquapendente le mie competenze e il mio entusiasmo.Il mio ideale di Sindaco, se sarò eletta, è di essere il Sindaco di tutti, disponibile all’ascolto, sempre alla ricerca del dialogo e del confronto, determinata a compiere scelte condivise e perseguire il bene comune, attenta all’uso delle parole, impegnata a valorizzare ciò che unisce piuttosto che a enfatizzare ciò che divide. Solo così potremo crescere, cambiare e rinascere!Onorata che un gruppo civico abbia fatto riferimento a me, con questo impegno, mi metto a disposizione perché amo Acquapendente e stimo le persone che vi abitano. Il mio impegno e quello di chi mi sostiene, attorno al quale vedo già una grande partecipazione, saranno rivolti a promuovere per la città tutti quei cambiamenti che porteranno ad una rinascita di Acquapendente. Mi presento con una squadra fatta di persone, uomini e donne per bene, volti nuovi e persone con esperienza, tutti con un elevato spessore morale ed etico. Con un solo unico obiettivo: essere utili alla nostra cittadina. Lo faremo coinvolgendo tutte le realtà provenienti da partiti, da associazioni di categorie, da privati cittadini e, più in generale, da chi vorrà dare il proprio contributo. Perché crediamo che la collaborazione sia la forza motrice per una buona amministrazione. All’insegna della collaborazione e sostegno vogliamo, tutti insieme, fare tornare Acquapendente una cittadina forte, rispettata ed importante. Se avrò, se avremo, il vostro consenso, sarò il Sindaco di tutti, perché credo che il nostro territorio abbia molte potenzialità e che queste vadano riconosciute e rilanciate al meglio.Ringrazio sin da ora la comunità, le associazioni e tutte le realtà presenti che da sempre sono particolarmente attive nel nostro territorio.Auspico una collaborazione sempre più fattiva e leale per ottenere insieme grandi successi. Il comune di Acquapendente deve rinascere e per farlo è indispensabile:- creare posti di lavoro, in particolare per i giovani perché continuino a vivere qui e diventino un elemento di forza della cittadina, e questo sarà un mio preciso impegno prioritario – fare in modo che gli anziani vivano in un ambiente sicuro, stimolante e solidale dove nessuno si senta solo – lavorare perché le nuove coppie e le famiglie trovino qui lavoro, aiuti e sostegno per i figli, un ambiente sano in cui vivere e crescere – una tutela attenta dell’ambiente e un recupero degli spazi abbandonati – una promozione dello sport inteso come occasione di socialità e di salute – una rinascita culturale legata alle grandi possibilità della cittadina, alla via Francigena e alle sue potenzialità artistiche, storiche e culturali. – un decoro urbano che invogli i cittadini a vivere il paese ed i turisti a tornarvi – creare un pacchetto di incentivi e servizi che aiutino i commercianti, gli artigiani e più in generale per tutte le categorie presenti sul territorio – una promozione a tutto campo del turismo Non parole ma fatti, in una costante collaborazione con chiunque abbia a cuore la nostra Acquapendente. Con questa mia candidatura chiedo il vostro voto, per dare alla nostra comunità una vera opportunità di cambiamento o meglio una opportunità di vera rinascita così da poter iniziare un cammino tutti insieme. In attesa di poterci incontrare di persona, vi ringrazio per l’attenzione e vi saluto cordialmente con un CIAO A PRESTO. Se si vuole si può!!!!