PERUGIA – Una storia durata meno di due secoli (1120-1314) ma che ha lasciato tracce profonde nell’immaginario della società occidentale. “Perugia templare” è il titolo del focus che il Festival
Continua a leggere
PERUGIA – Una storia durata meno di due secoli (1120-1314) ma che ha lasciato tracce profonde nell’immaginario della società occidentale. “Perugia templare” è il titolo del focus che il Festival
Continua a leggereGUBBIO – Sarà “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori” il tema dell’undicesima edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 24 al 28 settembre 2025.
Continua a leggereMartedì 19 settembre ore 21.30 – Teatro comunale Luca Ronconi “Il Miles Davis della musica antica”. La storia degli strumenti musicali del Medioevo raccontata in musica. Musicista e compositore di
Continua a leggereGUBBIO – Nel segno di Chiara Frugoni. Il Festival del Medioevo 2022, in programma a Gubbio dal 21 al 25 settembre è dedicato alla memoria della medievista scomparsa nello scorso
Continua a leggereGUBBIO- Sarà Dinastie. Famiglie e potere il tema del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 21 al 25 settembre 2022. L’immagine scelta per l’ottava edizione, è ispirata al
Continua a leggereGUBBIO – Sold out ancora prima di iniziare. Sono già stati prenotati tutti i posti per vedere in presenza le lezioni della settima edizione del Festival del Medioevo Il tempo di
Continua a leggereGUBBIO- Un appassionante viaggio nella memoria profonda del “Mare nostrum” dell’antica Roma, che proprio nel Medioevo iniziò ad essere chiamato “Mare in mezzo alle terre”. Vasto “lago chiuso” tra una sponda
Continua a leggere