Accordo Regione FIGC, Rocca: “Presenti in Germania al fianco degli azzurri”

ROMA – «É con grande soddisfazione che ratifichiamo questo importante accordo tra la Federazione Italia Giuoco Calcio e la Regione Lazio. In vista degli Europei che si disputeranno in Germania, saremo presenti all’interno di “Casa Italia” con un nostro stand per la promozione e la valorizzazione delle meraviglie del territorio laziale», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Insieme alla FIGC abbiamo stabilito che Regione ospiterà, nel 2024, tre partite: la serie A maschile, la serie A femminile e gli Under 21 maschili. Alcune di queste competizioni sportive si svolgeranno nelle province di Latina, Rieti e Frosinone valorizzando, così, la bellezza diffusa della nostra Regione. Sempre di più il Lazio, attraverso il grande potenziale dello sport e del calcio, é impegnato nella promozione, in Italia e nel mondo, dei nostri tesori nascosti», ha concluso il presidente Francesco Rocca.




Viterbo, la FIGC della Tuscia in visita all’associazione italiana arbitri

VITERBO – Il delegato della FIGC di Viterbo, Angelo Moracci, e i giudici sportivi provinciali, Simone Rotellini e Marco Calandrelli, hanno fatto visita venerdì scorso agli arbitri di calcio della Tuscia.

A fare gli onori di casa è stato il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri di Viterbo, Luigi Gasbarri, che ha ringraziato i tre ospiti per la gradita presenza e il collega Francesco Celletti, delegato dell’AIA presso il giudice sportivo provinciale.

Durante il tradizionale incontro di inizio campionato tra gli arbitri viterbesi, i vertici provinciali della FIGC e i giudici sportivi della federazione, si è parlato delle problematiche inerenti alla redazione dei referti arbitrali, della tempistica di presentazione degli stessi, della terminologia da impiegare.

Al termine dell’incontro il presidente Gasbarri ha consegnato agli ospiti un oggetto ricordo.




A Soriano nel Cimino il premio nazionale “Pietro Calabrese” : si inizierà con la premiazione di Coni e Figc

SORIANO NEL CIMINO (Viterbo) –  Dopo un’estate memorabile per lo sport italiano, noti personaggi del mondo del calcio e prestigiose firme del giornalismo si ritroveranno a Soriano nel Cimino lunedì prossimo per festeggiare la vittoria agli Europei di calcio e gli storici successi nelle Olimpiadi e Paralimpiadi. L’occasione è la decima edizione del premio nazionale intitolato a Pietro Calabrese, professionista di grande talento, che ha dedicato la vita al giornalismo e alla cultura, dirigendo le più note testate nazionali. L’evento, dedicato allo sport, è il primo che si tiene dopo la conquista degli ambiti trofei.
La manifestazione avrà luogo, alle ore 17, nella piazza V. Emanuele II sarà condotta dai giornalisti,Giuseppe Di Piazza del Corriere della Sera, e Valentina Caruso di Sky Sport.
Promosso dal giornalista Antonio Agnocchetti e dal sindaco della cittadina medievale del Viterbese, Fabio Menicacci, il premio conferisce ogni anno un riconoscimento a dirigenti e allenatori di calcio e ad ex calciatori, quale riconoscimento alla carriera.
Premiati anche giornalisti sportivi, firme di punta che hanno scritto e parlato di sport, personalità legate per passione o per lavoro al mondo sportivo.
La decima edizione inizierà con la premiazione del CONI, rappresentato dal vicepresidente vicario, Silvia Salis, e del presidente della FIGC, Gabriele Gravina. Saranno poi chiamati sul palco per ricevere la “Castagna d’oro”, simbolo di un prodotto tipico della zona, gli ex calciatori, Giancarlo Antognoni, Cristian Ledesma, David Pizarro, Fernando Orsi e il presidente del Perugia, Massimiliano Santopadre. Saranno quindi insigniti dell’onorificenza i giornalisti, Fiorenza Sarzanini, vicedirettore del Corriere della Sera, Gianni Dragoni, caporedattore del Sole 24 Ore, Marco Lollobrigida, conduttore Rai Sport, Valentina Caruso di Sky Sport, Laura Cannavò di News Mediaset, Davide Stoppini della Gazzetta dello Sport, Fabio Massimo Splendore del Corriere dello Sport, Emiliano Bernardini de Il Messaggero. Premiati anche lo scrittore e giornalista Angelo Carotenuto e il Maggiore Generale Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale Corpo Militare Croce Rossa Italiana




A Coni e Figc il premio nazionale “Pietro Calabrese”

SORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Dopo un’estate memorabile per lo sport italiano, noti personaggi del mondo del calcio e prestigiose firme del giornalismo si ritroveranno a Soriano nel Cimino (VT) lunedì 6 settembre 2021 per festeggiare la vittoria agli Europei di calcio e gli storici successi nelle Olimpiadi e Paralimpiadi. L’occasione è la decima edizione del Premio Nazionale Pietro Calabrese, intitolato a un professionista di grande talento, che ha dedicato la vita al giornalismo e alla cultura, dirigendo le più note testate nazionali. L’evento, dedicato allo sport, è il primo che si tiene dopo la conquista degli ambiti trofei.

La manifestazione avrà luogo alle ore 17 in Piazza Vittorio Emanuele II e sarà condotta dai giornalisti Giuseppe Di Piazza del Corriere della Sera e Valentina Caruso di Sky Sport. Promosso dal giornalista Antonio Agnocchetti e dal sindaco della cittadina del Viterbese Fabio Menicacci, il premio conferisce ogni anno un riconoscimento a dirigenti e allenatori di calcio e ad ex calciatori quale riconoscimento alla carriera. Premiati anche giornalisti sportivi, firme di punta che hanno scritto e parlato di sport, personalità legate per passione o per lavoro al mondo sportivo.

La decima edizione del Premio Nazionale Pietro Calabrese inizierà con la premiazione del CONI, rappresentato dal vice presidente vicario Silvia Salis e dal presidente della FIGC Gabriele Gravina. Saranno poi chiamati sul palco per ricevere la “Castagna d’oro”, simbolo di un prodotto tipico della zona, gli ex calciatori Giancarlo Antognoni, Cristian Ledesma, David Pizarro, Fernando Orsi e il presidente del Perugia, Massimiliano Santopadre.

Saranno quindi insigniti dell’onorificenza i giornalisti Fiorenza Sarzanini, vicedirettore del Corriere della Sera; Gianni Dragoni, caporedattore de Il Sole-24 Ore; Marco Lollobrigida, conduttore Rai Sport; Valentina Caruso di Sky Sport; Laura Cannavò di News Mediaset; Davide Stoppini de La Gazzetta dello Sport; Fabio Massimo Splendore del Corriere dello Sport; Emiliano Bernardini de Il Messaggero. Premiati anche lo scrittore e giornalista Angelo Carotenuto e il Maggiore Generale Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale Corpo Militare Croce Rossa Italiana.



La Figc decide di approvare e portare avanti i campionati professionistici di serie A, B e C

Il Consiglio Federale della FIGC ha deciso, secondo alcune indiscrezioni riportate anche da SKY, di voler provare a portare a termine i campionati professionistici di Serie A, B e C. I Dilettanti si fermano.
Non sarebbe stata accolta la richiesta dell’Assemblea di Lega Pro di stoppare il campionato di C.
La decisione finale spetterà al governo italiano ed il 28 maggio ci sarà la riunione tra il Ministro dello Sport Spadafora ed i vertici della Federcalcio.