VITERBO – Domani 1° Marzo 2025, alle ore 12, si aprono le richieste di contributo per i Settori Arte, Attività e Beni Culturali e Educazione, Istruzione e Formazione che mirano
Continua a leggere
VITERBO – Domani 1° Marzo 2025, alle ore 12, si aprono le richieste di contributo per i Settori Arte, Attività e Beni Culturali e Educazione, Istruzione e Formazione che mirano
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Presentato questa mattina, presso la sede della Fondazione Carivit, sita in Viterbo, (Via Cavour) l’iniziativa “Biglietti sospesi” per la stagione di prosa del Tetro Unione, curata
Continua a leggeredi MARIA ANTONIETTA GERMANO – VITERBO – “ScoprilMuseo” con Zafferina è un divertente, esaustivo ed elegante libro illustrato con pregevoli disegni di Massimo Alfaioli. Il volume è nato da un
Continua a leggereVITERBO – La Città di Viterbo ospita la mostra fotografica “Pasolini a Matera” relativa al film Il Vangelo secondo Matteo, con il patrocino dell’Università degli Studi della Tuscia e della
Continua a leggereVITERBO – Domani, venerdì 29 novembre, alle ore 17, al Museo della Ceramica della Tuscia a Viterbo, prosegue il ciclo di incontri “Essenze al Museo: gli speziali e il mondo
Continua a leggereVITERBO- Lunedì 11 novembre alle ore 10.30, presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Carivit, si terrà la Cerimonia di premiazione dei vincitori della Ia edizione del concorso di idee:
Continua a leggereVITERBO – Lunedì 11 novembre alle ore 10.30, presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Carivit, si terrà la Cerimonia di premiazione dei vincitori della Ia edizione del concorso di
Continua a leggereVITERBO – L’autrice e sceneggiatrice cinematografica e teatrale viterbese Roberta Mezzabarba aprirà a Viterbo, con il suo romanzo “IULIA FARNESIA – Lettere da un’anima” la rassegna “Di grandi donne di
Continua a leggereVITERBO – Dal 1° novembre al 30 novembre è possibile richiedere un contributo di € 1.500,00 a favore dei tessuti sociali più vulnerabili e in particolare delle persone e delle
Continua a leggereVITERBO – Giovedì 31 ottobre 2024, alle 10.00, si terrà la presentazione del restauro della Madonna in trono con Bambino tra i Santi Lorenzo, Felicissima, Sisto Papa, Giovanni Battista, Girolamo
Continua a leggereVITERBO – Si avvia a conclusione la rassegna “Cineforum con la natura”, un viaggio appassionante alla scoperta delle meraviglie della natura organizzato dall’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di
Continua a leggereVITERBO – Un nuovo appassionante viaggio alla scoperta della natura organizzato dall’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico.
Continua a leggereVITERBO- Domani lunedì 30 Settembre 2024, alle ore 11.30, presso il Centro Culturale Valle Faul – via Faul 24/26, in occasione della XII Giornata europea delle fondazioni del 1° ottobre,
Continua a leggereVITERBO- Il programma 2024 della Giornata Europea delle Fondazioni è centrato sul tema dello sport sociale e inclusivo dal titolo #unaltrapartita. Comunità in campo”.
Continua a leggereVITERBO – Il 3 settembre scorso, in occasione del primo trasporto della nuova “Macchina di S. Rosa” – “Dies Natalis” – progettata dall’Architetto Raffaele Ascenzi, la Fondazione Carivit ha accolto,
Continua a leggereVITERBO- La Fondazione Carivit acquista n. 220 biglietti open della mostra “Luciano Ventrone – Il pittore dell’iperbole” e li dona a favore di giovani e famiglie fragili con altre priorità
Continua a leggereVITERBO – La Fondazione Carivit, in linea con gli obiettivi da perseguire, le priorità e gli strumenti di intervento previsti dal Piano di Programmazione Pluriennale per il periodo 2022-2024 e
Continua a leggereVITERBO – La Fondazione Carivit è lieta di annunciare, con il patrocinio della stessa, l’evento di presentazione del libro “I sonetti di Orazio Carnevalini” di Paolo Tassoni, previsto per venerdì
Continua a leggere