Forza Italia Giovani Viterbo: orgoglio e prospettive dal Council Meeting dello YEPP a Rabat

VITERBO – Dal 30 gennaio al 2 febbraio, la città di Rabat, capitale del Marocco, ha ospitato il Council Meeting dello YEPP (Youth of the European People’s Party), il più importante network politico giovanile di centrodestra in Europa. Per la prima volta nella sua storia, l’evento si è svolto al di fuori dei confini europei, segnando un passo significativo nell’apertura al dialogo tra le nuove generazioni dell’Unione Europea e dei Paesi del Mediterraneo.

Il tema centrale dell’incontro, “Connecting European and Mediterranean Perspectives”, ha favorito un confronto su questioni cruciali come la transizione energetica, la gestione dei flussi migratori e le opportunità occupazionali per i giovani. Particolarmente rilevante è stato il dialogo con esponenti del Rassemblement National des Indépendants (RNI), principale partito marocchino, tra cui il presidente della Camera dei deputati Rachid Talbi Alami.

A rappresentare Forza Italia Giovani all’evento è stata Serena Ceccarelli, Responsabile Organizzazione del Tavolo Esteri FIG e Responsabile Europa FIG Viterbo, che ha sottolineato: “Da questo incontro è emersa la necessità di un impegno comune per promuovere politiche di sicurezza e sviluppo sostenibile nella regione, utilizzando il dialogo come strumento principale. Forza Italia Giovani continuerà a lavorare in questa direzione, promuovendo una politica che metta i giovani al centro delle scelte politiche e che favorisca il dialogo e la collaborazione tra i diversi Paesi, tanto dell’Europa quanto del Mediterraneo.”

Soddisfazione è stata espressa anche da Angelo Balletti, Coordinatore Provinciale di Forza Italia Giovani Viterbo: “È per noi un grande orgoglio che l’unica rappresentante di Forza Italia Giovani a questo importante appuntamento internazionale sia una ragazza della Tuscia. La partecipazione di Serena Ceccarelli dimostra come il nostro territorio possa esprimere giovani preparati e motivati, pronti a portare il loro contributo nelle sedi europee. Siamo certi che continuerà a promuovere le politiche giovanili all’interno dello YEPP, portando avanti le istanze dei giovani italiani e favorendo un dialogo costruttivo tra Europa e Mediterraneo.”




Viterbo, l’ex Sottosegretario alla Cultura, Francesco Giro, ha presentato il libro “Silvio Berlusconi e la città ideale”

VITERBO – Sabato mattina, nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, si è tenuta la presentazione del volume “Silvio Berlusconi e la città ideale”, a cura dell’ex Sottosegretario alla Cultura Francesco Giro.  L’opera, di natura prettamente culturale, esplora l’ideologia liberale di Silvio Berlusconi,  illustrandone le origini attraverso figure retoriche e testimonianze di illustri poeti, filosofi e politici del passato,  per meglio comprendere il pensiero liberale che ha contraddistinto l’attività politica di Berlusconi dal suo ingresso in scena nel 1994.

Nell’ambito del partecipato evento, l’autore ha illustrato l’importanza di trasmettere questi insegnamenti alle giovani generazioni, al fine di formare la futura classe dirigente cittadina.  “Quest’opera dovrebbe costituire materiale di studio per quanti più giovani desiderino apprendere i valori del Presidente Berlusconi e la loro origine. Il Presidente ci ha lasciato questa significativa eredità, che abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani, affinché la prossima classe dirigente sia pronta e preparata”.

L’autore ha rivolto frequenti appelli ai giovani, evidenziando il ruolo cruciale dell’attivismo giovanile nelle istituzioni e l’importanza della trasmissione di competenze per la formazione di nuove figure preparate.  “È fondamentale investire sui giovani, supportando i ragazzi motivati nell’espressione del loro potenziale e nel contributo alla nazione, incoraggiandoli a perseverare, fornendo loro gli strumenti necessari e mettendo a loro disposizione la nostra esperienza per promuovere un’azione politica responsabile”.

L’incontro si è concluso con l’impegno a tornare in città per un ulteriore incontro con i giovani.

“Farò ritorno a Viterbo nel nuovo anno per incontrare quanti più giovani saranno interessati a partecipare, poiché credo fortemente nelle capacità del movimento giovanile di Forza Italia di questa città; apprezzo il pregevole lavoro che quotidianamente svolgono e sono certo che rappresenteranno validi artefici della prossima generazione politica”, conclude Giro. Forza Italia giovani Viterbo ringrazia l’amico Francesco Giro per la significativa lezione impartita e attende con piacere il prossimo appuntamento.

Così Forza Italia Giovani Città Di Viterbo.




Conferenza nazionale sugli enti locali a Perugia, presente una delegazione di Forza Italia Giovani Viterbo

VITERBO – Anche Una delegazione di Forza Italia Giovani Viterbo ha partecipato alla conferenza nazionale sugli enti locali di Forza Italia a Perugia. I membri della delegazione hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il responsabile nazionale organizzazione del partito, l’On. Francesco Battistoni, per discutere degli eventi futuri e delle strategie per contribuire attivamente a rafforzare il loro territorio, in primis i prossimi congressi comunali. La partecipazione alla conferenza ha sottolineato l’importanza delle realtà locali e il sostegno che Forza Italia rivolge loro.




Forza Italia Giovani di Viterbo alla Festa Nazionale di Bellaria-Igea Marina

VITERBO – Una delegazione del Movimento Forza Italia Giovani della provincia di Viterbo ha partecipato alla Festa Nazionale di Forza Italia Giovani, tenutasi a Bellaria-Igea Marina dal 6 all’8 settembre. L’evento ha radunato oltre 1000 ragazzi da tutta Italia, creando un importante spazio di dialogo, confronto e crescita.

Presente, oltre a ministri, parlamentari e consiglieri regionali, anche l’On. Francesco Battistoni, responsabile nazionale del Settore Organizzazione di Forza Italia e componente dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati. Alla manifestazione ha partecipato anche Manuel Mechelli, responsabile del Settore Organizzazione Forza Italia per la Tuscia.

Durante la tre giorni di Bellaria-Igea Marina, i giovani di Forza Italia hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su temi di grande attualità, come ambiente, economia, lavoro e politiche giovanili e studentesche. Tra dibattiti appassionati e interventi stimolanti, l’obiettivo comune è stato quello di costruire una visione condivisa per un centrodestra che sappia affrontare le nuove sfide della nostra società.

Il momento clou è stato l’intervento conclusivo del Segretario Nazionale di Forza Italia, Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Nel suo discorso ha ribadito il ruolo centrale di Forza Italia nel panorama del centrodestra e ha lanciato un messaggio chiaro: una forza politica liberale e popolare deve saper costruire un centrodestra moderno, capace di affrontare i cambiamenti della società e di riconoscere i diritti in continua evoluzione. Il concetto di libertà è stato centrale nel suo intervento, accompagnato da un invito chiaro: trasformare i valori in azioni concrete.

Tra le questioni più dibattute, è emersa con urgenza quella del costo del lavoro e della necessità di agevolare le imprese affinché possano offrire più opportunità di occupazione ai giovani. Grande attenzione è stata dedicata anche al supporto per le startup, che spesso nascono proprio dall’iniziativa di giovani imprenditori, e al ruolo delle partite IVA, considerate da Forza Italia un importante motore per la crescita del Paese.

La delegazione viterbese ha espresso grande soddisfazione per l’esperienza vissuta, confermando il proprio impegno a portare avanti i valori del movimento anche sul nostro territorio.