Incendio nella macchia di valle Scura, il sindaco Vita sollecita gli abitanti a rispettare le ordinanze

di REDAZIONE-

NEPI (Viterbo) – Il sindaco di Nepi, Franco Vita comunica sulla sua pagina Facebook: “Informo che è scoppiato un incendio nella macchia adiacente via di Valle Scura, stanno intervenendo i vigili del fuoco e la polizia locale. Purtroppo nonostante le ordinanze a tagliare le sterpaglie ancora molte persone non hanno provveduto. La polizia locale è costretta ad emettere delle sanzioni. La siccità , l’incuranza dell’uomo e a volte la leggerezza o la delinquenza di qualche piromane favoriscono l’insorgere degli incendi. Cerchiamo di essere attenti rispettiamo le ordinanze è così proteggeremo il nostro territorio”. L’origine del rogo è ancora ignota, ma il sindaco sollecita gli abitanti a seguire le ordinanze emesse dal comune sulla manutenzione delle siepi ed il taglio dei rami.

 




Nepi, il sindaco Vita: “Alloggi per gli ucraini in fuga dalla guerra”

NEPI (Viterbo) – “È probabile che nei prossimi giorni dovremo dare assistenza ed un alloggio a persone che fuggono dagli orrori della guerra”. Lo scrive sulla sua pagina Fb il sindaco di Nepi, Franco Vita, che aggiunge: “Ieri il Prefetto di Viterbo ha convocato una riunione in Prefettura per affrontare le soluzioni migliori per assistere i profughi. Oggi ho avuto un incontro con l’assessore ai servizi sociali Ciavatta e con rappresentanti della locale Croce Rossa . Abbiamo concordato alcune iniziative per fornire la dovuta assistenza ai profughi. Per questo chiunque fosse disponibile a mettere a disposizione appartamenti o locali da adibire ad abitazione lo può comunicare al Comune o alla Croce Rossa. Ricordo che i profughi ucraini avranno diritto per un anno anche dell’assistenza medica e per questo si devono rivolgere alla Asl”.




Possibile acquisizione della totalità della Rocca dei Borgia, il sindaco Vita: “Un’occasione che non possiamo perdere”

di Redazione –

NEPI ( Viterbo) – “Un desiderio di molti nepesini e di molti turisti che vengono nel nostro Comune è quello di visitare l’altra parte del complesso del Castello dei Borgia. Negli anni 50 del precedente secolo, l’allora sindaca Scotti Lidia Sansoni accettó la donazione della famiglia Silj, relativa al complesso monumentale del Castello dei Borgia.
Nel relativo atto notarile non fu specificato che la donazione comprendeva anche la parte allora tenuta da un privato cittadino Nel 2008, Alessandro Silj, a nome di tutta la famiglia, rilasciò al comune di Nepi una dichiarazione, in cui confermava che la donazione della famiglia Silj comprende tutto il complesso. In quel periodo ricoprivo la carica di sindaco ed il Consiglio Comunale accettò la donazione di tutto il complesso.
Attualmente esistono le condizioni per poter prendere il possesso dell’intera struttura. Insieme all’assessore Fabio Francioni abbiamo preso contatti con la famiglia Silj recandoci direttamente a Roma dove abitano. È stata confermata la dichiarazione del 2008, precisando che l’atto si riferiva alla donazione totale del Castello. Disponibili comunque a qualunque atto fosse necessario.
Nei prossimi giorni incontreremo i famigliari della persona che teneva l’area. Esistono le possibilità di ottenere finanziamenti importanti per il recupero della vasta struttura, in particolare quella che andremo ad acquisire, oltre un ettaro, e per valorizzare le imponenti mura di cinta. Un’occasione che assolutamente non possiamo perdere che ci permetterà di accrescere in maniera consistente il valore delle preesistenze storiche del nostro Comune”. A scriverlo il sindaco di Nepi, Franco Vita.




A Nepi il sindaco Vita interviene in merito al femminicidio-suicidio di Castel Sant’Elia

NEPI (Viterbo) – “Ieri anche noi nepesini siamo rimasti colpiti e turbati da quanto avvenuto nel vicino Comune di Castel S.Elia”. Lo scrive il sindaco di Nepi, Franco Vita in merito al femminicidio-suicidio che ha sconvolto l’intera Tuscia. “La vittima è originaria di Nepi dove vivono le sue sorelle -prosegue il primo cittadino – I nepesini si sono stretti vicino a loro con l’affetto che li distingue in queste occasioni. Si possono dire tante parole di circostanza e domandare il perché si verificano queste tragedie. È una riflessione che merita attenzione, ma noi nepesini, in questo momento, vogliamo manifestare la nostra vicinanza a Antonella e Rita e alle loro nipoti che spiritualmente abbracciamo”.




A Nepi accolte due famiglie di profughi afghani, il sindaco Vita: “Sono fuggiti senza niente, hanno bisogno di tutto”

di REDAZIONE-

NEPI (Viterbo) – Il sindaco di Nepi, Franco Vita comunica sulla sua pagina Facebook: “Torno adesso dal convento delle suore della Consolata dove ho fatto visita , con le dovute precauzioni , alle due famiglie di profughi afghani . Ho parlato con Suor Franca chiedendole le necessità di cui avessero bisogno. Si tratta di due famiglie, una con 4 figli e l’altra con tre. L’età dei figli non supera i 12 anni. Il loro sorriso accompagnato ad un senso di smarrimento, mi ha commosso. Mi dice suor Franca che hanno bisogno di tutto, sono fuggiti senza niente. Ho parlato con la Croce Rossa che provvederà a fornire il dovuto abbigliamento, ho detto a Suor Franca che per qualunque necessità mi deve chiamare, provvederà il Comune. Sono bambini che non conoscono la nostra lingua, chiunque voglia offrire loro un giocattolo o un gioco o altro per farli sentire ospiti benvenuti, sarà ricompensato da un loro sorriso. Chiunque lo voglia fare si può rivolgere a suor Franca”.




Nepi, la lotta del sindaco Vita contro l’utilizzo di alcuni fitofarmaci

di REDAZIONE-

NEPI (Viterbo) – Il sindaco Franco Vita fa sapere : “Assofrutti ha presentato al TAR il ricorso per l’annullamento della mia ordinanza sul divieto di utilizzo di alcuni fitofarmaci e sulla regolamentazione dell’irrorazione di quelli autorizzati. Nel frattempo sono stati pubblicati dall’ISDE i dati sull’incidenza dei tumori nella Provincia di Viterbo . Le cifre sono preoccupanti e registrano un incremento che deve essere assolutamente valutato con attenzione . Secondo lo studio , questo incremento delle malattie oncologiche é da addebitare all’uso di fitofarmaci . La Coldiretti sollecita le autorità governative ad approvare la legge sulle coltivazioni biologiche . Il nostro Governo investirà nei prossimi anni somme consistenti per la transizione ecologica, mentre ancora una parte di agricoltori e imprenditori intende pensare solo al guadagno eccessivo incurante di compromettere la fertilità dei terreni e la biodiversità . Lunedì prossimo in occasione del Consiglio Comunale , chiederò ai consiglieri se concordano con la mia proposta di sottoporre l’ordinanza ad una consultazione popolare , affidando ai nepesini il suo giudizio finale . Il legale del Comune già ha predisposto il testo per confutare le accuse di Assofrutti e lotteremo per difendere il nostro territorio e la salute dei cittadini. Sappiano sin d’ora Assofrutti e i coltivatori che la sostengono , che qualunque sarà l’esito al TAR , noi continueremo a lottare per le nostre idee”.




Nepi, il sindaco Vita: “Rigettate le accuse della società Psc”

NEPI (Viterbo)- Il sindaco di Nepi, Franco Vita ha scritto sulla sua pagina Facebook: “La società coop PSC di Nepi ha promosso un’azione giudiziaria contro il Comune di Nepi e contro la mia persona , con la richiesta della somma di euro 200.000 per presunti lavori eseguiti sulla piscina comunale, secondo l’accusa, ordinati verbalmente al di fuori del contratto di appalto .dalla mia persona. Ad avvallare le richieste della PSC anche la testimonianza di due nepesini. Oggi è uscita la sentenza con il rigetto totale delle richieste della PSC e la mia completa assoluzione e quella del Comune di Nepi . La sentenza, molto articolata, ha ravvisato la totale inconsistenza delle accuse e rigettato tutte le richieste della PSC. La sentenza ha anche condannato la PSC al pagamento delle spese tecniche del perito del tribunale ed a tutte le spese legali degli avvocati , una somma di circa 50.000 euro. Si conclude, in tal modo l’ultima delle azioni legali, promosse, ad arte, contro di me, tutte conclusesi con la totale assoluzione della mia persona. È con soddisfazione che comunico questa sentenza ai cittadini di Nepi, a conferma della mia totale correttezza nell’incarico da sindaco, ho amministrato ed amministro solo ed esclusivamente nell’interesse del mio Comune”.




Nepi, il sindaco Vita interviene sull’uso di fitofarmaci in agricoltura

NEPI (Viterbo)- Il sindaco di Nepi, Franco Vita specifica su Facebook: “Più di qualche agricoltore mi chiede preoccupato se potrà ancora concimare i propri terreni o altri fitofarmaci in agricoltura .Qualcuno sta diffondendo false notizie allarmanti ad arte con lo scopo di farmi revocare la mia ordinanza . Preciso è vietato il glifosate , un potente diserbante ,che sulla base di studi pubblicati su riviste scientifiche , rimane nel terreno fino a 20 anni e può trasferirsi nelle falde acquifere. Poi è vietato l’utilizzo dei neonicotinoidi , responsabili della morte delle api e degli impollinatori in genere. È obbligatorio fare coltivazione biologica nelle zone di salvaguardia delle sorgenti minerarie acqua di Nepi ed in prossimità di pozzi la cui acqua è destinata al consumo umano . Tutti gli altri prodotti oggi presenti in agricoltura possono essere utilizzati. Quindi nessun allarmismo”.




Nepi, dal 18 marzo nel poliambulatorio sarà attivo il consultorio ginecologico

di REDAZIONE-

NEPI (Viterbo)- “Ieri la ASL mi ha comunicato 5 nuove persone positive al COVID 19”. Lo comunica il sindaco di Nepi, Franco Vita che prosegue: “Erano giorni in cui generalmente mi venivano comunicate per lo più persone negativizzate, per questo mi ha meravigliato il numero dei positivi . La mia preoccupazione che tale dato possa preludere ad una maggiorediffusione del contagio. Infatti l’aspetto più evidente è la presenza di persone giovani. Sembra che la variante inglese del COVID si diffonde più rapidamente e contagia con preferenza i giovani. Ieri, attraversando le nostre vie, ho preso atto di gruppi di ragazzi senza mascherine e senza rispetto del distanziamento. Io comprendo la loro esuberanza giovanile e i sacrifici a cui sono stati sottoposti nel periodo della loro vita in cui hanno bisogno di socializzare. Però mi raccomando portate sempre la mascherina e rispettate il distanziamento. Dobbiamo tutti impegnarci per contrastare la diffusione del contagio per evitare che nel nostro Comune vengano assunte prescrizioni restrittive sulla nostra mobilità . In un incontro, insieme all’assessore alla sanità Ciavatta Claudio, con il primario di ginecologia della ASL Viterbo, è stato confermato che a partire dal prossimo 18 marzo, nel nostro poliambulatorio di Nepi , sará attivo il consultorio ginecologico. Insieme all’assessore Ciavatta abbiamo dato al primario prof . Nicolanti la nostra disponibilità ad acquistare come Comune , ulteriore attrezzatura medica necessaria a qualificare il consultorio. Inoltre in un prossimo incontro con la dott. ssa Donetti , direttore generale della ASL Viterbo , la ringrazieremo per l’attenzione riservata al nostro Comune. Per ultimo il sig. Capuani Giuseppe, titolare del noto caseificio Sini ~Fulvi , un’importante azienda a livello nazionale presente sul nostro territorio, ha offerto un numero di quadernoni al Comune per distribuirli agli alunni della scuola elementare. Insieme all’assessore alla pubblica istruzione Giulia Perugini, l’abbiamo ringraziato per la sensibilità mostrata nei confronti della scuola ed entro la settimana prossimai quadernoni saranno i consegnati alla dirigenza dello Stradella per la relativa distribuzione agli alunni”.




Nepi, il sindaco Vita sui buoni spesa: “Predisposto l’elenco delle persone che ne hanno i requisiti per ottenerli”

NEPI (Viterbo)- Il sindaco di Nepi, Franco Vita comunica: “Informo coloro che hanno fatto richiesta dei buoni spesa che è stato predisposto l’elenco delle persone, che ne hanno i requisiti per ottenerli. Nei prossimi giorni, avendo superata una formalità contabile, si procederà alla loro distribuzione con le modalità già usata nella precedente primavera. Informo inoltre che il Comune ha provveduto a registrare il proprio asilo nido comunale sulla piattaforma EFALMIT per poter permettere alle famiglie di accedere alla richiesta di buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette degli asili-nido Regione Lazio. In sostanza i bambini che frequenteranno l’asilo nido comunale potranno godere del beneficio economico indicato. Ovviamente per poter accedere alla piattaforma EFALMIT bisogna avere determinati requisiti che nel nostro Comune ha solo quello comunale ed uno privato. Confermo che è in corso di pubblicazione una mia ordinanza che vieta il divieto di alcuni prodotti in agricoltura che contengono il glifosate ( diserbante ) ed i neonicotinoidi in tutte le forme, responsabili della moria delle api e di impollinatori vari . Inoltre, vengono individuate alcune zone particolari che richiedono solo agricoltura biologica. Per ultimo dopo tre giorni che la ASL mi ha comunicato solo persone guarite dal COVID, oggi mi sono stati segnalati 3 nuovi positivi . Contemporaneamente la ASL mi ha inviato una lettera per porre l’attenzione su persone che dovessero risultate contagiate da variante COVID, con l’invito a circoscrivere il contagio e tracciare la provenienza del contatto”.




Nepi, il sindaco Vita ricorda le Foibe

NEPI ( Viterbo) – Il sindaco di Nepi, Franco Vita ricorda le Foibe: “Oggi ricorre il giorno del Ricordo , in memoria delle vittime degli italiani dell’Istria gettati nelle foibe dalle milizie comuniste di Tito e dell’esodo degli italiani che vivevano in quel territorio. Oltre alla strage degli ebrei , quella delle foibe è l’altra conseguenza dell’odio razziale e religioso avvenuto nel corso della seconda guerra mondiale . Ho avuto occasione di parlare con il figlio di una persona, riuscita a salvarsi, ma memore di quanto accaduto . Gli italiani venivano legati due alla volta con un filo di ferro e poi ne veniva ucciso uno che trascinava anche l’altro all’interno delle foibe, queste profonde buche caratteristiche del territorio istriano. Molti morirono all’interno delle foibe dopo giorni straziati dal dolore, una morte orrenda. Nessuno fu risparmiato anche bambini e persone anziane furono gettati nelle foibe. Tutti gli italiani furono derubati delle loro proprietà e dei loro beni personali. Ancora si trovano i resti di quelle persone per tanti anni tenuti nascosti dal regime di Tito. Un altro periodo orrendo della storia dell’uomo che dovrà essere sempre ricordato specie per le giovani generazioni affinché certe barbarie non avvengano più”.




Nepi, iniziano i vaccini anti-Covid over 80, la Cri disponibile al trasporto delle persone in difficoltà

di Redazione –

NEPI ( Viterbo) – Oggi iniziano le vaccinazioni anti Covid per gli ultra ottantenni. Al riguardo il sindaco di Nepi, Franco Vita comunica: “Considerato che inizialmente i vaccini vengono iniettati solo presso strutture sanitarie , la locale Croce Rossa si è dichiarata, come sempre , disponibile a trasportare le persone prive mezzi o in difficoltà presso l’ospedale di Civita Castellana. Basta contattarla e vi forniranno le relative modalità, concentrando più persone. Per ultimo dopo due giorni di nessuna segnalazione positiva al COVID 19 , da parte della ASL , oggi i positivi sono stati 2 mentre i negativizzati negli ultimi giorni hanno superato i positivi”.




Covid, a Nepi tutti negativi il personale della scuola primaria e alcuni dipendenti e amministratori del Comune

NEPI (Viterbo) – “Ieri è stato sottoposto a test antigenico rapido il personale docente e non docente della scuola primaria sita in Piazza del Comune. Si sono sottoposti a test anche qualche dipendente del Comune e alcuni amministratori, tra cui il sottoscritto, per essere stati a contatto con un dipendente comunale, la cui moglie è risultata positiva al test COVID”. Lo comunica il sindaco di Nepi, Franco Vita, che aggiunge: “Tutti sono risultati negativi. Si tratta di un ulteriore segno positivo sull’andamento del contagio nel nostro Comune, considerato che dalle ultime segnalazioni della ASL ,i negativizzati sono superiori dei nuovi positivi con una graduale diminuzione di quest’ultimi. Tuttavia dobbiamo sempre essere rispettosi delle prescrizioni anticovid perché il virus circola ancora. Oggi è stata completata la graduatoria delle persone che beneficeranno dei buoni pasto la cui pubblicazione avverrà nei prossimi giorni. Considerato che dal primo marzo dovrà essere operativa, per gli Enti Locali , l’app PagoPA , ho convocato una riunione con i responsabili dei settori per programmare le varie fasi dell’operazione. L’app Pago PA consentirà ai cittadini di eseguire direttamente pagamenti di tributi comunali con PC o smartphone con una sensibile semplificazione sia operativa che contabile” .




Nepi, il consiglio comunale dice di no ai rifiuti radioattivi della Tuscia

di REDAZIONE-

NEPI (Viterbo) -Anche il Comune di Nepi dice di NO ai rifiuti radioattivi nella Tuscia. Nel consiglio comunale di ieri anche il Comune di Nepi si è opposto all’individuazione nel territorio della Tuscia di siti ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.




Il sindaco di Nepi, Vita ricorda il giorno della memoria

NEPI (Viterbo)- Il sindaco di Nepi, Franco Vita ricorda il Giorno della Memoria: “Oggi ricorre il giorno della memoria in ricordo delle stragi naziste di 6 milioni di ebrei. Un periodo buoi della storia dell’uomo che ha visto la violazione dei diritti dell’uomo umiliato nella sua persona e ucciso perché ebreo . Uomini indifesi, donne e addirittura bambini deportati in campi dì concentramento , costretti a condizioni di vita disumane, uccisi con gas ,e cremati in forni. Si chiama giorno della memoria perché tutti ricordiamo quello che è successo e soprattutto come mai che possa essere avvenuta una simile tragedia, frutto dell’ideologia nazista . Purtroppo quest’anno l’epidemia del COVID non ci consente di organizzare manifestazioni nelle scuole, mi auguro che gli insegnanti illustrino la vergogna di quanto accaduto ai loro alunni , una parte della popolazione che forse ,per la loro giovane età , non ha vera coscienza di quanto accaduto. Loro rappresentano la futura generazione è importante che capiscano l’importanza del rispetto dei diritti delle persone e dei valori della democrazia”.




Appaltati i lavori di taglio degli alberi sulla strada da Nepi a Castel Sant’Elia

NEPI (Viterbo)- Il sindaco Franco Vita di Nepi comunica: “Questa mattina è venuto a trovarci Alessandro Romoli, vicepresidente della nostra provincia. Abbiamo appreso con piacere che dopo tempo e nostri solleciti, sono stati appaltati i lavori di taglio degli alberi sulla strada da Nepi a C. S. Elia e abbiamo evidenziato la necessità urgente di rifacimento del manto stradale della Selciatella fino a Settevene. Insieme al sindaco Vita Franco e al consigliere delegato Francesco de Fazio abbiamo inoltre fatto presente le criticità delle nostre strade di competenza provinciale. Ringrazio Alessandro per l attenzione che sia come amministratore che come responsabile di Forza Italia, ripone nei confronti del nostro paese”.




A Nepi iniziati i richiami per i vaccini anti-Covid

di Redazione –

NEPI ( Viterbo) – Il sindaco di Nepi, Franco Vita ha informato circa l’avvio dei richiami anche per i primi nepesini vaccinati. “Questo segnale ci fa ben sperare per una rapida ripresa, non sappiamo ancora quanto tempo servirà, ma sicuramente l’importanza del vaccinarsi in un momento come questo rientra nei diritti e nei doveri di una persona.
Perché questo periodo buio possa finire il prima possibile, perché si possa tornare a vivere i nostri paesi, i nostri bar, i nostri ristoranti, i nostri negozi. Noi ci vogliamo credere. Ricordiamo anche che dal 1 febbraio (data posticipata per i ritardi di consegna) sarà possibile prenotarsi sul sito regionale per il vaccino agli ultra ottantenni. Per farlo basta seguire il link nell’immagine.
I ringraziamenti dell’Assessore Ciavatta al dottor Di Donato, all’infermiera Roberta Angeletti, alla coordinatrice Cristina Menichelli, la dottoressa Maria Teresa Schiena il direttore distretto C e la caposala del distretto C Loredana Sciosci per la loro professionalità in questo periodo di covid”.




Nepi, oggi 10 persone positive al Covid

NEPI (Viterbo)- Il sindaco di Nepi, Franco Vita comunica: “Oggi i positivi al COVID segnalatimi dalla ASL sono 10 , per la quasi totalità pazienti della Casa di Cura di Nepi. A questi dati si contrappone l’esito negativo al tampone COVID dei dipendenti del Comune e di 40 operatori della Cooperativa GEA. Questi dati dimostrano un certo controllo della diffusione del contagio tra la popolazione di Nepi. Nella prossima settimana, d’intesa con l’assessore Ciavatta , sottoporremo a test volontario COVID tutto il personale docente e non dell’Istituto scolastico Stradella. Qualora, anche in questo caso, avessimo una totale negatività avremo un’ulteriore conferma che nel nostro Comune la diffusione del contagio si limita a singoli focolai .Debbo ringraziare i medici che hanno aderito e la locale Croce Rossa per l’impegno che stanno mettendo con l’esecuzione dei test COVID a più settori della popolazione. Per il futuro interverremo su possibili focolai COVID , con test allargati ai contatti , per limitare il più possibile il contagio.

Molti mi chiedono della distribuzione dei buoni spesa, attualmente gli uffici stanno facendo l’istruttoria delle richieste, non appena completate procederemo allo loro distribuzione a coloro che ne hanno diritto. Per giovedì prossimo è convocato il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno l’approvazione del regolamento CUP Canone Unico Patrimoniale che riguarda il canone pubblicità delle affissioni e l’occupazione del suolo pubblico. Nella stessa seduta il Consiglio Comunale esaminerà una mozione contro la proposta della SOGIN, che ha individuato più siti della Provincia di Viterbo per la costruzione di un impianto per la conservazione delle scorie nucleari . Preciso che tra i Comuni individuati non c’è Nepi”.