La storia dell’Aves al Salone del libro

di ANNA MARIA STEFANINI-

“Aviazione dell’Esercito. Uno sguardo alla conquista militare italiana dei cieli”. Verrà presentato al XXXVI Salone del libro di Torino il nuovovolume sulla storia dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) e delle origini del volo militare italiano.

“Il Regio Esercito è stata la prima forza al mondo ad entrare in combattimento aereo. Avveniva nel 1911, durante la guerra di Libia. Ma già dal secolo precedente l’Esercito aveva iniziato ad operare nella terza dimensione”. Questo è l’accattivante “blurb”, la fascetta editoriale che si legge sulla copertina del libro “Aviazione dell’Esercito – Uno sguardo alla conquista militare italiana dei cieli”. Il volume, firmato dal Generale Andrea Di Stasio e dal Tenente Colonnello Gianluca Carofalo, edito dalla “Carlo Delfino Editore”, ripercorre le tappe della storia dell’aviazione militare italiana, dalle prime ascensioni dei palloni aerostatici agli sviluppi dei moderni aeromobili, attraverso agili testi corredati da belle illustrazioni in bianco/nero e a colori. Tutto il ricavato degli autori verrà devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito (ONAOMCE). Il libro verrà presentato dal Generale Di Stasio, dal Tenente Colonnello Carofalo e dall’Avvocato Giovanni Baracca (pronipote dell’ “Asso degli assi” Francesco Baracca) che ha scritto la prefazione, al XXXVI Salone del libro di Torino; sabato 11 Maggio alle 19, presso lo stand della casa editrice, domenica 12 Maggio alle 18 presso lo stand della Difesa.




Seminari sulla Sicurezza: Intervento del Generale Francesco Paolo Figliuolo

Viterbo – Si è tenuto presso l’Università degli Studi della Tuscia il quinto seminario del ciclo Sicurezza Internazionale, organizzato dalla cattedra del Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante dell’Aviazione dell’Esercito e docente di “Istituzioni e Organizzazioni della Difesa” del corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.

Introdotto dal Magnifico Rettore, Stefano Ubertini, relatore di questo incontro è stato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze. Il Generale Figliuolo, nel suo intervento, dal titolo “Le Operazioni delle Forze Armate Italiane” ha esposto, alle studentesse e agli studenti in sala, le molteplici attività operative delle Forze Armate Italiane.

Un’esposizione, quella del Generale, precisa e dettagliata che ha permesso di comprendere i delicati compiti dei militari italiani impegnati nelle diverse operazioni sia in campo nazionale sia internazionale.

Al termine della presentazione il Generale Di Stasio ha ringraziato l’illustre relatore per il pregevole contributo.