Rotelli (FdI): “Scelta Figliuolo come Commissario Straordinario nuova pagina di speranza per il futuro”

La scelta del Generale Figliuolo come Commissario Straordinario per la ricostruzione dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e parte della Toscana e delle Marche è un segnale importante per dare fiducia alle popolazioni colpite dalla tragedia.

Comincia così una nuova pagina per guardare con speranza il futuro. È il momento di rimettersi seriamente al lavoro per accelerare il più possibile la ricostruzione e fare in modo che le popolazioni colpite possano tornare al più presto alla normalità”.

 Mauro Rotelli

Presidente della Commissione Ambiente, Infrastrutture e Territorio della Camera dei Deputati




Seminari sulla Sicurezza: Intervento del Generale Francesco Paolo Figliuolo

Viterbo – Si è tenuto presso l’Università degli Studi della Tuscia il quinto seminario del ciclo Sicurezza Internazionale, organizzato dalla cattedra del Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante dell’Aviazione dell’Esercito e docente di “Istituzioni e Organizzazioni della Difesa” del corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.

Introdotto dal Magnifico Rettore, Stefano Ubertini, relatore di questo incontro è stato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze. Il Generale Figliuolo, nel suo intervento, dal titolo “Le Operazioni delle Forze Armate Italiane” ha esposto, alle studentesse e agli studenti in sala, le molteplici attività operative delle Forze Armate Italiane.

Un’esposizione, quella del Generale, precisa e dettagliata che ha permesso di comprendere i delicati compiti dei militari italiani impegnati nelle diverse operazioni sia in campo nazionale sia internazionale.

Al termine della presentazione il Generale Di Stasio ha ringraziato l’illustre relatore per il pregevole contributo.




Ruocco (Presidente ANSI) : “Solidarietà al Generale Francesco Paolo Figliuolo. La divisa è simbolo dell’Onore militare e della Fedeltà alla Patria Italiana”

L’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia protesta per le parole, pronunciate dalla scrittrice Michela Murgia nei confronti del Generale Figliuolo, durante la trasmissione televisiva “Di Martedì” condotta da Giovanni Floris su La7. “Vogliamo ricordare alla signora Michela Murgia che l’Italia è un paese democratico e non c’è un regime dittatoriale – dichiara Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell’ANSI – e in democrazia le Forze Armate sono al servizio esclusivo della Nazione. La divisa indossata dal Generale Figliuolo è simbolo dell’Onore militare e della Fedeltà alla Patria. Il nostro sodalizio, che raccoglie i Sottufficiali Italiani in servizio e in quiescenza, ricorda che tanti colleghi sono caduti in guerra e in pace, nell’adempimento del proprio dovere, indossando proprio la divisa che tanto “spaventa” la signora Murgia. Il Generale Figliuolo sta compiendo un importante servizio – conclude Ruocco – coordinando efficacemente gli interventi per sconfiggere un nemico invisibile e tremendamente letale come è il Covid 19. Al personale militare e delle forze di polizia, duramente impegnato ad applicare le misure di contenimento alla diffusione della pandemia, in particolare ai colleghi Sottufficiali, vanno il plauso e la solidarietà dell’ANSI.

Ansi, Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia