ROMA – Questa mattina in Sala Laudato Sì in Campidoglio ho partecipato alla presentazione del progetto “Un Sacco di Cortesia”, un’iniziativa di volontariato promossa dall’Associazione Salvamamme di Roma in occasione
Continua a leggere
ROMA – Questa mattina in Sala Laudato Sì in Campidoglio ho partecipato alla presentazione del progetto “Un Sacco di Cortesia”, un’iniziativa di volontariato promossa dall’Associazione Salvamamme di Roma in occasione
Continua a leggereRIPALTA CREMASCA (CR) – In occasione del Giubileo del 2025, prende vita il progetto “2025 Segni di Pace in Cammino”, un’iniziativa coraggiosa e visionaria che punta a trasformare la Pace
Continua a leggereROMA- In occasione del GIUBILEO 2025, la Fondazione Severino e la Fondazione Pastificio Cerere, che negli ultimi anni hanno collaborato a varie iniziative per portare l’arte contemporanea nelle carceri, presentano
Continua a leggereCittà del Vaticano, 20 marzo 2025. Airbnb e il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, hanno annunciato oggi una collaborazione per supportare l’afflusso di pellegrini
Continua a leggereROMA – Questa mattina, durante la Commissione congiunta Giubileo-Lavori Pubblici, abbiamo fatto il punto sul Ponte dell’Industria, chiarendo con l’assessora Ornella Segnalini ed Anas S.p.A. gli aspetti tecnici che hanno
Continua a leggereROMA – Il 10 marzo alle ore 18 si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Chi è l’Uomo della Sacra Sindone?” (con la fedele riproduzione dell’originale Sacra Sindone conservata a Torino) ideata
Continua a leggereROMA – Parte da Itri la prima importante tappa del progetto “In cammino nelle aree protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025”, promosso dall’assessorato regionale all’Ambiente guidato da Elena Palazzo
Continua a leggereNell’anno del Giubileo della speranza prende il via “Fili di speranza”, un progetto di solidarietà e imprenditorialità femminile che si articola in un laboratorio di sartoria, promosso dall’associazione Terra e
Continua a leggereVITERBO – È iniziato lo scorso 24 gennaio da Montalcino il viaggio con l’importante croce pastorale papale. All’evento, promosso dal Comune di Viterbo in collaborazione sinergica con il Corpo Italiano
Continua a leggereVITERBO – Giubileo, la Cna entra in campo. Cna Sostenibile ha infatti ottenuto il finanziamento per dare il via al progetto “Sulla via Francigena verso il Giubileo 2025”, che poggia
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Sono arrivati nella nostra città ieri 20 gennaio da Cracovia percorrendo la Romea Strata e nei prossimi giorni arriveranno a Roma sulla tomba di San Pietro,
Continua a leggeredi CHIARA TOSARONI- VITERBO-Questa mattina, presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, sono state illustrate le iniziative pensate per accogliere pellegrini e turisti che giungeranno a Viterbo in occasione
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO – VITERBO – Sono appena passati dieci giorni dall’apertura della Porta Santa della chiesa di San Pietro a Roma da parte di Papa Francesco, Viterbo accoglie i primi
Continua a leggereAssessore Zevi: “ È fondamentale ripensare al futuro delle città con una visione più ambiziosa ma armonica, senza eliminare l’identità di un territorio, la sua storia e la sua cultura”
Continua a leggereROMA – L’1 gennaio 2025, si è proceduto all’apertura della Porta Santa nella Basilica Papale Santa Maria Maggiore, che cade proprio nel giorno della festa di Maria Santissima Madre di
Continua a leggereLa diocesi di Civita Castellana precisa: “In occasione di questo Giubileo 2025 non sarà ripetuta l’apertura delle Porte Sante nelle singole diocesi, come avvenuto nel precedente Giubileo straordinario del 2015.
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Una delle “porte sante” Giubileo 2025 Diocesi di Viterbo sarà da domani “scudo blu della cultura”. In pillole la Basilica Concattedrale Santo Sepolcro di Acquapendente. Così
Continua a leggeredi REDAZIONE- ROMA- Papa Francesco ha dato ufficialmente inizio al Giubileo del 2025 aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro. L’evento, dedicato al tema della “speranza”, è stato
Continua a leggere