CARBOGNANO (Viterbo) – Sabato 22 marzo, alle ore 16.30, nella chiesa di Santa Maria, a Carbognano, è in programma la proiezione del videoracconto “Nell’anno di Giulia Farnese”, realizzato da Project
Continua a leggere
CARBOGNANO (Viterbo) – Sabato 22 marzo, alle ore 16.30, nella chiesa di Santa Maria, a Carbognano, è in programma la proiezione del videoracconto “Nell’anno di Giulia Farnese”, realizzato da Project
Continua a leggereCAPODIMONTE (Viterbo)- Con la proiezione del video-racconto “Nell’anno di Giulia Farnese”, nel pomeriggio di sabato 1° febbraio, presso La Cascina – ex Scuderie Farnesiane, a Capodimonte, si sono concluse ufficialmente
Continua a leggereCAPODIMONTE ( Viterbo) – Sabato 1° febbraio, a conclusione del progetto “Fascino e Leggenda: l’eredità di Giulia”, alle ore 16.00, La Cascina – ex Scuderie Farnesiane, a Capodimonte, ospiterà la
Continua a leggereCARBOGNANO (Viterbo)- Domenica 29 dicembre, alle ore 16.00, la chiesa di Santa Maria a Carbognano ospiterà Patrizia Rosini, studiosa esperta del Rinascimento e autrice del libro di recente pubblicazione “Giulia
Continua a leggereCARBOGNANO ( Viterbo) – Importante giornata di studio nella chiesa di Santa Maria con il convegno “Il mondo e la parola di Giulia Farnese” nell’ambito delle celebrazioni per il V
Continua a leggereCAPODIMONTE (Viterbo)- Sabato 28 dicembre, alle ore 11.30, a Capodimonte, nella centrale piazza della Rocca si svolgerà l’inaugurazione del monumento ideato dal Maestro Marco Guglielmi, dedicato a Giulia Farnese. La
Continua a leggereVALENTANO (Viterbo)- Sabato 21 dicembre, alle ore 16.30, l’ex aula consiliare della Casa Comunale di Valentano ospiterà il convegno “Giulia Farnese: l’origine della fortuna e ascesa dei FARNESE” a cura
Continua a leggereVITERBO – Le iniziative per il V centenario della morte di Giulia Farnese, detta “la Bella” (1524-2024), arrivano anche sui banchi del Liceo Artistico “F. Orioli” di Viterbo, dove giovedì
Continua a leggereVALENTANO (Viterbo) – Domenica 1° dicembre le Comunità narranti sbarcheranno a Valentano con la passeggiata-racconto ‘Le storie di Giulia. Di fatti e di narrazioni: come nasce un mito’. L’appuntamento con
Continua a leggereVITERBO – Cosa occorre per far cambiare opinione su Giulia Farnese passata alla storia prevalentemente come concubina di papa Borgia Alessandro VI?
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITORCHIANO (Viterbo)- Si terrà a Vitorchiano, sabato 16 novembre, dalle ore 16, presso la sala dei Capitelli, complesso di Sant’Agnese “Un thè con Giulia Farnese- la storia.. in
Continua a leggereSenz’altro era “bella”, come annotano alcuni cronisti, ma di lei non abbiamo alcun ritratto. documentato. Presentiamo pertanto quello simbolico di una nobildonna senza volto dedicato a Giulia Farnese. Lo facciamo
Continua a leggereVITERBO – Senz’altro era “bella”, come annotano alcuni cronisti, ma di lei non abbiamo alcun ritratto. documentato. Presentiamo pertanto quello simbolico di una nobildonna senza volto dedicato a Giulia Farnese.
Continua a leggereCARBOGNANO (Viterbo)- Proseguono a Carbognano gli eventi organizzati da La Rete di Giulia in collaborazione con ST Sinergie per il cinquecentenario della morte di Giulia Farnese, detta “la Bella” (1524
Continua a leggereCARBOGNANO ( Viterbo) – Proseguono a Carbognano gli eventi organizzati da La Rete di Giulia in collaborazione con ST Sinergie per il cinquecentena
Continua a leggereCARBOGNANO (Viterbo) – Domenica 20 settembre, ore 10:00, Comunità narranti tornerà sulla scena di Carbognano con la passeggiata-racconto “Giulia Farnese ultimo atto: da Divina Cortigiana a Signora di Carbognano, il
Continua a leggereCARBOGNANO ( Viterbo) – Prosegue l’intenso programma di attività autunnali di Comunità narranti. Sabato 5 ottobre alle ore 16 appuntamento a Carbognano in piazzale Sant’Anna per la passeggiata-racconto “Giulia Farnese
Continua a leggereVITERBO- Da sabato 31 agosto 2024 alla Galleria de La Via degli Artisti si potrà visitare la nuova esposizione della mostra GIULIA FARNESE, FASCINO & MISTERO nata da un’idea di
Continua a leggere