Carabinieri, la forza del gruppo sportivo di Rieti

RIETI – Il Centro Sportivo Carabinieri, parte dell’organizzazione addestrativa dell’Arma dei Carabinieri, si occupa di sport a livello agonistico al fine di arruolare atleti di chiaro interesse nazionale e, di conseguenza, cura e segue di concerto con gli organismi sportivi federali la preparazione atletica e l’attività agonistica dei militari.

Il Centro è stato costituito nel 1964 mentre il Centro Carabinieri di Perfezionamento al Tiro è nato come nell’agosto 1971; oggi ha una sezione addestrativa e una sportiva.

Nel gennaio 2017, con l’incorporamento del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri, sono transitati nel comparto sportivo della Benemerita gli atleti del Gruppo Sportivo Forestale.

Attualmente al comando del Colonnello Gianni Massimo Cuneo.

Il Centro sportivo dell’Arma dei Carabinieri è articolato in 12 sezioni:

Il Centro Sportivo Carabinieri si è distinto in tutte le discipline sportive estive e invernali, come nei Giochi Olimpici e nei Campionati Mondiali ed Europei delle varie discipline. Hanno militato e militano nel C.S. Carabinieri campioni come:

Alla XXII Olimpiade, l’Arma dei Carabinieri si è presentata all’edizione con 22 atleti aggiudicandosi 4 medaglie. I 2 ori sono stati vinti nel fioretto a squadre femminile da Arianna Errigo, che ha anche conquistato l’argento individuale battendo Valentina Vezzali in semifinale, e nella categoria pesi massimi del Taekwondo da Carlo Molfetta.

Ha vinto una medaglia d’argento Luca Tesconi nella pistola 10 metri aria compressa maschile, prima medaglia olimpica per l’Italia nella XXX edizione dei Giochi Olimpici Estivi, ed una di bronzo Rosalba Forciniti nel judo.

Di recente le porte dell’Arma dei Carabinieri si sono aperte anche allo sport paralimpico accogliendo con estremo entusiasmo atleti diversamente abili che gareggiano con il gruppo paralimpico dello Stato Maggiore della Difesa, partecipando nelle maggiori competizioni nazionali ed internazionali come è già stato, per esempio, per gli Invictus Games del 2016 ad Orlando, in Florida, e per come sarà in prospettiva, per le Paralimpiadi di Tokyo 2021.

Il Distaccamento di Rieti

 

Proprio a Rieti vi è un Distaccamento Atleti che è parte della Sezione Atletica del Centro Sportivo Carabinieri, nasce il 1° gennaio 2017 quando l’Arma ha assorbito il Corpo Forestale dello Stato ed il Centro Sportivo Carabinieri ha acquisito atleti e tecnici del destituito Gruppo Sportivo Forestale.

Il Comandante Brig. Ca. Q.S. Lang Enrico, ex azzurro di marcia, è preparatore atletico e svolge anche una attività di collaborazione con il Centro Polifunzionale per l’attività sportiva di alto livello, l’App. Sc. Q.S. Paoletti Fabiola, ex azzurra di maratona, è tecnico specialista del settore mezzofondo, mentre i Car. Sc. Anna Bongiorni, Roberta Bruni, Federica Del Buono, Gloria Hooper, Giulia Latini, Elena Vallortigara, ed i Car. Mattia Donola, Mattia Montini e Idea Pieroni sono inquadrati come atleti.