di LORENA PARIS- Con piacere, desidero comunicare alle lettici e ai lettori Tuscia Times che solo pochi giorni è uscito il mio ultimo libro. Si tratta di una silloge che
Continua a leggere
di LORENA PARIS- Con piacere, desidero comunicare alle lettici e ai lettori Tuscia Times che solo pochi giorni è uscito il mio ultimo libro. Si tratta di una silloge che
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO- Per il mio consueto Martedì in Poesia di Tusciatimes, presento e leggo due miei haiku. In particolare, un haiku e un muki haiku. Come noto, questa
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO- Il mio nuovo appuntamento del Martedì, con le lettrici e i lettori di Tusciatimes, propone la lettura e l’ascolto di tre Haiku dedicati
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO- L’Estate è esplosa e lo haiku – che oggi propongo in rubrica – nasce dalla osservazione di un momento caldo e sonoro del primo pomeriggio estivo.
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Il poeta che presento questa questa settimana è il pluripremiato, poliedrico e prolifico Antonio Sacco, con suoi tre HAIKU. foglie cadute – sul vecchio tronco segni
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Vorrei dedicare alle lettrici e ai lettori di Tusciatimes la lettura di un mio haiku. Come è noto gli haiku sono poesie composte da tre versi e
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO- Per “Di Martedì Poesia, Parole e voce” – in testo e in audio – due tra i più noti haiku, del Maestro giapponese Kobayashi Issa, (1763-1828),
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO – Per questo nuovo Martedì in Poesia, presento due miei muki haiku, dedicati alla luna. La luna così cara agli artisti e ai poeti, emblema del
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO – Kobayashi Issa (1763-1828), come noto, è stato uno degli haijin più apprezzati e conosciuti al mondo. Ho già avuto modo di presentare la sua poetica
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO – Le lettrici e i lettori di Tusciatimes hanno avuto modo di conoscere la mia passione per lo haiku, l’ antichissima forma di poesia breve, anche
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO – Questo martedì, propongo all’attenzione dei lettori di Tusciatimes due haiku di H. Takako, poetessa giapponese.
Continua a leggeredi LORENA PARIS – VITERBO – I lettori della rubrica, e tutti coloro che mi seguono, sanno quanto io ami gli Haiku. Lo haiku è un intenso “fotogramma” di poesia,
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Kobayashi Issa, poeta e pittore giapponese, nacque nel 1763 e si spense nel 1828. Insieme a Matsuo Bashō, Yosa Buson e Masaoka Shiki, compone il quartetto degli
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Questa settimana, propongo ai lettori di Tuscia Times due miei haiku. Ho già dedicato attenzione, nella rubrica, a questa famosa forma di poesia che è nata
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Oggi, torno con piacere a proporre all’attenzione di Voi, care lettrici e cari lettori, gli haiku: terzine inconfondibili per metrica e molto, moltissimo altro. Gli haiku sono
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Dedico la rubrica di oggi alla lettura di due miei Haiku, scritti qualche giorno fa. Mesi di grande dolore, questi, di dolore su dolore che si aggiunge
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Con l’articolo di oggi, concluderei le pagine della rubrica dedicate ai miei cenni sullo haiku, con uno stralcio tratto dal sito di uno dei più grandi
Continua a leggeredi LORENA PARIS – VITERBO – Questa settimana, un cenno sulla necessaria presenza del KIGO nella scrittura di un haiku. Il Kigo è il riferimento stagionale che lascia intendere a
Continua a leggere