Anteas Viterbo ODV ringrazia i volontari per i progetti “I custodi della bellezza” e “I nonni vigili”

TARQUINIA ( Viterbo) – Il volontariato a Tarquinia è più attivo che mai. Anteas Viterbo ODV è un’Associazione del Terzo Settore attiva su tutto il territorio della provincia e nella città di Tarquinia è presente con ben due progetti di rilevante utilità sociale. Grazie ad un’eccellente squadra di “volenterosi” volontari e volontarie è stato possibile attivare, in collaborazione con il Comune, il progetto “I custodi della Bellezza”. Persone di tutte le età attive  che prestano servizio presso i siti di interesse artistico, di proprietà comunale, consentendo la l’apertura, la fruizione e la conservazione di monumenti tra i quali Palazzo Bruschi Falgari, recentemente ristrutturato, le chiese di San Salvatore, San Pancrazio e il Torrione.  I volontari e le volontarie collaborano attivamente anche in occasione di mostre ed eventi culturali organizzati da altre  associazioni presenti sul territorio garantendo sicurezza e accoglienza ai fruitori autoctoni e ai turisti. Altro progetto di partecipazione attiva alla vita della città è la vigilanza durante l’entrata e l’uscita dei minori dalla Scuola Primaria . “I nonni vigili, sono persone che accolgono con un sorriso i bambini e le bambine in prossimità della scuola e garantiscono ai genitori la possibilità di lasciare in sicurezza i propri figli.

“C’è una storia che spesso non viene raccontata. E’ la silenziosa storia del FARE. Quella che narra attraverso i fatti l’agire di persone speciali che mettono a disposizione il proprio tempo per creare benessere e rendere più coesa e serena la comunità di appartenenza”-  sono queste le parole con le quali la Presidente Stefania Pieri vuole ringraziare tutte le donne e gli uomini che condividono  l’avventura ANTEAS sul territorio di Tarquinia.