Mamma investita con il passeggino, bambino di due mesi trasferito al “Gemelli”

di Redazione –

BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Momenti di paura nel pomeriggio odierno a Bassano Romano, dove una mamma con un passeggino è stata investita da un’auto. Il piccolo di due mesi, per precauzione, è stato trasferito all’ospedale Gemelli di Roma. Fortunatamente, nessuno dei due è in gravi condizioni.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e le forze dell’ordine per i dovuti rilievi.




Frontale tra due auto, grave venticinquenne

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Incidente nel pomeriggio odierno in via del Lago a Montefiascone. Per dinamiche in corso di valutazione, due auto si sono scontrate frontalmente all’altezza del chilometro 4.5

Nell’impatto un giovane di 25 anni è rimasto ferito in maniera grave. Necessario l’intervento dell’eliambulanza, che lo ha trasportato al “Gemelli” di Roma.

Altre due persone sono rimaste ferite, un uomo e una donna, di 63 e 71 anni. Entrambi sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale Santa Rosa di Viterbo.

Sul posto i Vigili del fuoco e i carabinieri.

 




Incidente stradale sulla strada Provinciale 8, donna rimasta incastrata nell’abitacolo della sua auto

di REDAZIONE-

VITERBO- Alle ore 7,15 sulla strada provinciale 8, che collega Capodimonte con Valentano, c’è stato un incidente stradale, che ha visto operare la squadra di Gradoli dei Vigili del fuoco. Nell’incidente è rimasta coinvolta un’unica autovettura sulla quale viaggiava solo una conducente, una donna di 31 anni residente di Acquapendente. La persona è rimasta incastrata all’interno dell’abitacolo ed è stato necessario da parte dei vigili del fuoco effettuare l’estricazione. La donna è stata poi affidata ai sanitari del 188 che l’hanno condotta in autoambulanza in ospedale.




Incidente stradale: donna viene estratta dalle lamiere dell’auto sulla strada provinciale 8

di REDAZIONE- Questa mattina intorno alle ore 7,15, sulla strada provinciale 8 che congiunge Capodimonte con Valentano i vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale. Ha operato la squadra del distaccamento di Gradoli. L’incidente ha coinvolto un’unica autovettura su cui viaggiava solo la conducente, una donna di 31 anni residente ad Acquapendente.  La persona è rimasta incastrata nell’abitacolo e i vigili del fuoco hanno dovuto effettuare l’estricazione sull’autovettura ed affidare poi la persona ai sanitari. La donna, le cui condizioni condizioni sono apparse gravi, è stata portata in ospedale in ambulanza.




Grave incidente sulla Salaria, morto un pedone – UGL Polizia Locale: “la strada, vero serial killer di Roma”

ROMA – Queste le parole del Coordinatore Romano Ugl-Polizia Locale Paolo Emilio Nasponi, che continua: “Mentre l’amministrazione inaugura piazze e sottovie del centro storico, la periferia romana rimane lasciata a sé stessa, specie per quanto riguarda la prevenzione e la sicurezza stradale. Questa notte a perdere la vita è stato un pedone, investito sulla Salaria, all’altezza di Fidene, in una zona da sempre ad alto scorrimento e scarsamente illuminata. È il secondo incidente mortale dall’inizio dell’anno ma ricordiamoci che già il 2024 si era concluso con un bilancio terrificante per Roma. Ci riferiamo ai due gravissimi incidenti occorsi sulla tiburtina che hanno visto coinvolto un’agente della polizia locale a cui è stata amputata una gamba e la morte di una giovanissima studentessa della Sapienza. Proprio la Polizia Locale, che principalmente si trova ad operare nei rilievi dei sinistri, è spesso costretta ad operare in condizioni di criticità massime, senza strumenti idonei, quali potrebbero essere gli uffici mobili, più robusti e sicuri degli attuali veicoli, o sistemi di segnalazione e illuminazione tipo torce a LED, per il momento in dotazione solo a pochi gruppi. L’unico elemento di visibilità rimane un semplice fratino fosforescente. Le attuali riforme al codice della strada, per quanto apprezzabili, non sono sufficienti a fermare la carneficina che quasi ogni settimana si rinnova a Roma, specie sulle consolari intorno al GRA. La scarsa illuminazione e l’assenza di qualsivoglia dissuasore, mettono costantemente a rischio la vita di pedoni, automobilisti e operatori, rimarcando la noncuranza di programmazione e prevenzione della sicurezza stradale, non degna di una Capitale che fa del Giubileo il suo biglietto da visita, con servizi vetrina, cercando di nascondere la polvere sotto il tappeto”




Incidente stradale sulla superstrada uscita per Bagnaia: tre auto coinvolte

di REDAZIONE –

Incidente stradale sulla Superstrada, direzione Orte, all’uscita per Bagnaia questa sera intorno alle ore 20. Tre auto sono state coinvolte nell’incidente. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con tre ambulanze che nel corso delle operazioni su supporto effettuate dai vigili del fuoco della sede centrale di Viterbo di messa in sicurezza delle autovetture, hanno trasportato tre persone in ospedale, coscienti durante le operazioni di salvataggio. Oltre ai vigili del fuoco ed ai sanitari del 118 sul posto anche la Polizia stradale per i dovuti rilievi e per definire la dinamica dell’incidente. Per il tempo delle operazioni è stato chiuso il flusso in direzione Orte.




Incidente a Montefiascone, un ferito

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Incidente stradale nella notte a Montefiascone, in via Cardinal Salotti.

Coinvolta un’autovettura sulla quale viaggiava solo il conducente, 23 anni. La macchina è finita su un fianco e il giovane è rimasto incastrato tra le lamiere. I Vigili del fuoco hanno portato il ragazzo in salvo affidandolo, al termine dell’intervento, alle cure dei sanitari del 118.

Il 23enne è apparso cosciente durante le operazioni.

Sul posto i carabinieri per i rilievi del caso.




Identificato il conducente autore dell’incidente stradale che ha provocato la morte del 78enne Mario Costantini

VETRALLA (Viterbo) – Ha finalmente un nome l’autista del veicolo che, il 27 novembre scorso, ha investito a Vetralla il signor Mario COSTANTINI cagionandone la morte. Erano circa le cinque del pomeriggio quando la pattuglia della locale Stazione Carabinieri ha raggiunto il luogo dell’incidente che, purtroppo, come è risultato subito evidente, è stato fatale per l’anziano uomo.
Le indagini dei carabinieri sono iniziate immediatamente con la visione delle immagini dell’impianto di videosorveglianza del comune le cui telecamere, tuttavia, assicurano una copertura limitata del tratto di strada interessato.
Il passo successivo, reso possibile dalla profonda conoscenza del territorio e della popolazione, ha consentito di procedere speditamente verso la soluzione del caso: un cittadino ha fornito le riprese decisive. L’accurata analisi degli elementi acquisiti ha consentito agli inquirenti di ricostruire la dinamica del sinistro e dedurre, inoltre, che il mezzo coinvolto nel sinistro era probabilmente un camion o un furgone.
La svolta decisiva è arrivata nel momento in cui i Carabinieri, mediante l’utilizzo di tecniche investigative telematiche, hanno esaminato i dati dei segnali GPS inviati dai veicoli in transito nel luogo e nell’orario dell’incidente.
Grazie a un lungo lavoro di verifica, gli investigatori hanno individuato il furgone, del tipo per consegne a domicilio, e conseguentemente l’autista che proprio oggi è stato sottoposto ad interrogatorio dall’A.G. per chiarire la dinamica dell’incidente.
Le attività svolte dalla Stazione dei Carabinieri di Vetralla rappresentano un chiaro esempio di come la conoscenza del territorio, delle dinamiche locali e il dialogo con la comunità, nonché la combinazione tra intuizione investigativa e moderne tecnologie, oggigiorno consento di assicurare alla giustizia i responsabili dei reati di tale gravità con sempre maggiore frequenza.




Incidente stradale incrocio vecchia Ortana- Bomarzo: numerose auto coinvolte e feriti

di REDAZIONE-

BOMARZO (Viterbo)- Ieri pomeriggio intorno alle ore 17,00 si è verificato un incidente stradale nell’incrocio della vecchia Ortana con Bomarzo. Numerose le auto coinvolte, in quel momento c’era una forte pioggia. Intervenuti i sanitari del 118 con 2 ambulanze, i feriti lievi sono stati trattati sul posto, i più gravi trasportati al pronto Soccorso di Belcolle, non sarebbero in pericolo di vita. Sono intervenuti anche i Carabinieri per regolare il traffico e definire la dinamica dell’incidente. I carri attrezzi hanno proceduto alla rimozione delle numerose auto coinvolte.




Incidente sull’Aurelia Bis, tre feriti

TARQUINIA ( Viterbo) – Incidente stradale, nel primo pomeriggio odierno, sulla strada Statale 1bis Via Aurelia, al Km11, nel territorio di Monte Romano.
Due autovetture, per dinamiche ancora in fase in accertamento, si sono scontrate.
Tre i soggetti coinvolti: un 50enne e due giovani, un uomo e una donna di 27 e 22 anni.
I Vigili del fuoco del distaccamento di Tarquinia hanno effettuato estricazione: il ragazzo è rimasto intrappolato nel veicolo. Il 27enne è stato condotto, quindi, in elisoccorso in ospedale.
Le altre due persone sono state trasportate, in ambulanza, nelle strutture sanitarie.
Sul posto i carabinieri per i rilievi del caso.




Ronciglione, carabinieri intervengono per un incidente stradale e arrestano un uomo

RONCIGLIONE ( Viterbo) – Nella notte appena trascorsa, i militari della Compagnia Carabinieri di Ronciglione sono intervenuti per gestire un incidente stradale verificatosi lungo la Cassa Cimina, nel comune di Ronciglione, in cui sono rimaste coinvolte un’automobile e una motocicletta. Durante le operazioni di controllo, i Carabinieri hanno notato un comportamento sospetto da parte del conducente dell’auto, un cittadino di origine albanese di 40 anni, il quale mostrava un immotivato stato di agitazione.
I militari, insospettiti dalla condotta del soggetto, hanno deciso di controllare approfonditamente l’autovettura ed in seguito a tali verifiche l’uomo è stato trovato in possesso di 15 grammi di cocaina, già suddivisa in 22 dosi pronte per la vendita. La perquisizione è stata poi estesa anche all’abitazione dell’arrestato, situata a Campagnano (RM), dove sono state rinvenute ulteriori prove del suo coinvolgimento in attività di spaccio.
Sulla base delle evidenze raccolte, l’individuo è stato dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante le operazioni, i Carabinieri hanno anche sequestrato 3.500 euro in contanti, con ogni probabilità provento dell’attività illecita.
L’Autorità Giudiziaria di Viterbo è stata prontamente informata dal Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM) di Ronciglione, che si è attivato per le procedure legali necessarie. L’arrestato è attualmente a disposizione della magistratura, mentre le indagini continuano per fare piena luce sul suo operato e sui possibili complici.

Questa operazione evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti e garantire la salute e la sicurezza della comunità.

PRESUNZIONE DI INNOCENZA

Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva




Incidente sulle Nepesina, Civita Castellana piange due vittime

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – L’incidente avvenuto ieri sulla Nepesina, nel territorio di Civita Castellana, ha provocato la morte di due persone.
Le vittime sono Ana Leticia De Barros Trajano, 46 anni, insegnante di ballo, originaria del Brasile e Fabrizio Rompietti, 55enne, impiegato nel settore della ceramica.
La donna è deceduta sul colpo, l’uomo è morto durante il trasporto in ospedale.
Le loro autovetture si sono scontrate frontalmente alle 15:30 di ieri, al chilometro 18 della strada. La comunità di Civita Castellana, attonita e silente, piange le due vittime.
Il magistrato incaricato sta indagando sulle cause dell’accaduto, valutando se procedere con esami autoptici e test alcolemici.




Incidente sulla Nepesina, deceduta una donna, grave un uomo

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Grave incidente stradale nel pomeriggio odierno, sulla variante nepesina, nel territorio di Civita Castellana, al KM 18.
Violento l’impatto tra due autovetture, a bordo delle quali viaggiavano i rispettivi conducenti.
Deceduta una donna di 46 anni.
Grave un uomo di 55 anni, residente a Civita Castellana, trasportato in ospedale in elisoccorso.
Sul posto i Vigili del fuoco, impegnati nella delicata attività di estricazione dei soggetti coinvolti, i sanitari del 118, i vigili urbani, i carabinieri e una pattuglia della Guardia di finanza.
La strada è stata chiusa al traffico per diverso tempo.
Riaperta poco fa.




Poggio Mirteto, denunciata una donna a seguito di un incidente stradale

RIETI – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Poggio Mirteto hanno deferito in stato di libertà una donna che, dopo aver investito due ragazze, è risultata positiva al controllo sull’assunzione di droghe.

È successo tutto pochi giorni fa, in pieno pomeriggio, quando le due minorenni, mentre si trovavano ad attraversare la strada nel tratto della S.R. 313 “Ternana” che interessa la località “Scalo” del Comune di Poggio Mirteto, sono state investite, in prossimità dell’attraversamento pedonale, da un’autovettura in transito, condotta da una cittadina italiana, 37enne, già nota alle Forze dell’Ordine.

A seguito dell’impatto, le due ragazze sono state trasportate, a Roma, una presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’altra, tramite eliambulanza, al Policlinico Gemelli.

I Carabinieri, intervenuti sul posto, hanno immediatamente sequestrato il veicolo, affidandolo a deposito giudiziario, e disposto specifici esami di laboratorio a carico della conducente che è risultata positiva a sostanze stupefacenti del tipo cocaina e cannabinoidi, che ne hanno alterato la condizione psico-fisica e la corretta condotta di guida.

La donna è stata pertanto deferita alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rieti, per lesioni personali stradali e guida in stato di alterazione psico-fisica, e segnalata alla Prefettura di Rieti.

Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.




Incidente Stradale a Vetralla: Due Giovani Gravemente Feriti

di REDAZIONE-

VETRALLA (Viterbo)- Nella notte di sabato 27 luglio, intorno all’una, si è verificato un grave incidente stradale a Vetralla, lungo la via Cassia. Un’auto con a bordo due giovani uomini, entrambi sulla trentina, si è ribaltata nei pressi della curva della Coop su viale Eugenio IV.

Le cause dell’incidente, apparentemente autonomo, sono ancora in fase di accertamento. Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti i soccorsi sanitari, che hanno trasportato i due feriti in ospedale con codice rosso, a causa delle gravi condizioni riportate. Oltre ai sanitari, sono giunti anche i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’accaduto e avviare le indagini.




Viterbo: 70enne muore in un incidente stradale

di REDAZIONE-

VITERBO- Un uomo di 70 anni è deceduto in seguito a un grave incidente avvenuto nella serata di domenica 21 luglio. La vittima si è schiantata con il suo furgoncino contro un albero in strada Terme, nei pressi delle piscine Carletti, vicino Viterbo. L’incidente, verificatosi intorno alle 19, è ora oggetto di indagine da parte della polizia locale, che sta cercando di determinare le cause e ricostruire la dinamica del sinistro.

Secondo le prime ricostruzioni, sembra che l’incidente sia stato autonomo, senza il coinvolgimento di altri veicoli o persone. L’uomo avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada e impattando violentemente contro l’albero.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno dovuto estrarre la vittima dalle lamiere del furgoncino. Successivamente, il 70enne è stato affidato al personale sanitario e trasportato d’urgenza in ospedale, dove purtroppo è deceduto a causa delle gravi ferite riportate.




Incidente stradale sulla Castrense: due 25enni portati in ospedale in elisoccorso

di REDAZIONE-

Incidente stradale stamani alle 3,30  sul tratto tratto della Castrense compreso tra Canino e Montalto di Castro. L’incidente ha visto coinvolta un’unica autovettura. Le dinamiche in corso di studio da parte dei Carabinieri presenti sul posto insieme ai Vigili del fuoco. L’auto è finita contro un albero ed entrambi gli occupanti, due 25enni,  sono stati estratti dalla squadra dei vigili del fuoco di Gradoli ed affidati al soccorso sanitario che ha provveduto al trasporto in eliambulanza per entrambi. Uno dei due ragazzi è residente a Castellazzara.




Vetralla, auto sbanda e finisce contro un albero

di Redazione –

VETRALLA ( Viterbo) – Incidente nella mattina odierna, su viale Eugenio IV, a Vetralla. Per cause da accertare, un’ auto si è diretta fuori strada, finendo contro un albero.
Due i feriti nell’impatto, uno dei quali è rimasto incastrato nell’abitacolo.
Sul posto i sanitari del 118 e i carabinieri per i dovuti rilievi del caso.