L’istituto omnicomprensivo Da Vinci si aggiudica con la classe 3 A la fase nazionale del progetto Stem

VITERBO- Martedì mattina indimenticabile per l’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo Da Vinci”. Arriva poco dopo le ore 11.00 la notizia che la classe 3 A delle superiori (docente referente Valentina Danesi) si è aggiudicata la fase nazionale del progetto “Stem: Olimpiadi della Matematica”.All’Istituto in grado di primeggiare su altri 30 in tutta Italia premio MONITOR VIEWSONIC IFP7532 WIFI + STAFFA. Seconda classificata la classe 3 CIET dell’I.I.S.S. Del Prete Falcone di Savia (Taranto) docente referente Marco Ingrosso che vince una STAMPANTE 3D – DA VINCI 1.0 PRO. Terza classificata la Classe 2 COS dell’Istituto Superiore – ITCG L.SC. Leonardo Da Vinci di Poggiomarino (Napoli) Docente referente Anna La Montagna che si aggiudica OCULUS QUEST 2, VISORE VR ALL-IN-ONE, DA 256 GB.

1° classificata
MONITOR VIEWSONIC IFP7532 WIFI + STAFFA

2° classificata
STAMPANTE 3D – DA VINCI 1.0 PRO

3° classificata
OCULUS QUEST 2, VISORE VR ALL-IN-ONE,
DA 256 GB

 

Classe 3° A dell’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI di Acquapendente (VT)
Docente referente: Valentina Danesi

2° CLASSIFICATA:

Classe 3° CIET dell’I.I.S.S. DEL PRETE – FALCONE di Sava (TA)
Docente referente: Marco Ingrosso

3° CLASSIFICATA:

Classe 2° COSA dell’ISTITUTO SUPERIORE – ITCG-L.SC. – LEONARDO DA VINCI di Poggiomarino (Na)
Docente referente: Anna La Montagna




“Aiutiamoci a volare: settimana dell’inclusione”, presentato il progetto all’istituto omnicompresivo Da Vinci di Acquapendente

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – La Dottoressa Luciana Billi in qualità di Dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo da Vinci” di Acquapendente ha presentato ufficialmente il programma dell’evento “” (da Lunedì 17 a Venerdì 21 Febbraio). In collaborazione con il Cinema Olimpia verrà proiettato per tre volte il film “Mio fratello rincorre i dinosauri” del regista Stefano Cipani sulla sindrome di down (previste quattro proiezioni per tutti gli ordini scolastici). Martedì 18 presso la sala consiliare di Acquapendente dalle ore 09.00 alle ore 13.00 le classi prime, seconde e terze dell’Istituto Tecnico e del Liceo incontreranno l’Associazione Viter Sport che da circa 40 anni opera volontariamente promozione in ambito dilettantistico per disabili fisici e mentali. Mercoledì 19 gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado incontreranno a partire dalle ore 10.00 presso la sala Conferenze dell’Istituto l’Associazione “Superabile” che effettua attività promozionale sui diritti delle persone che non sono in grado di autodifendersi (minori in difficoltà, adulti con grave handicap, anziani). Gran finale Venerdì 21 alle ore 10.30 con assemblea di istituto presso il Cinema Olimpia. Interverrà Emanuele Lambertini (fotogrrafia) rappresentante dell’Assciazione ART4 Sport che parlerà delle proprie esperienze in qualità di atleta paraolimpico accumulate negli eventi durante i quali ha ottenuto medaglie come schermitore (fioretto e spada) in carrozzina: Coppa del Mondo Under 17 di Varsavia nel 2014 (argento individuale), Coppa del Mondo di Spada ad Egen (Ungheria) con terzo posto gara a squadre di spada, Coppa del Mondo di Pisa (bronzo individuale e secondo posto gara a squadre nel fioretto maschile).




Acquapendente, scuola aperta presso l’istituto Omnicompresivo da Vinci

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Domenica 19 Gennaio dalle ore 10.00 alle ore 19.00 seconda giornata di Scuola Aperta presso l’Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci di Acquapendente per permettere a famiglie e studenti dell’ultimo anno di scuola dell’obbligo di ricevere informazioni sulla proposta di studio anno 2020-2021 (logo con ragazzi fotografia 1) “Per l’occasione”, sottolinea la Dirigente Dottoressa Luciana Billi, “presenteremo anche Nao (fotografia 2) il Nostro robot umanoide ed il Nostro nuovo laboratorio di robotica dove sarà presente il braccio robotico ed i mBot della Lego”.