ROMA- In occasione della campagna di sensibilizzazione di Italia Nostra sui Giardini storici, i Parchi e le alberature urbane, l’Associazione ha indetto un convegno nazionale intitolato “Alberi in città” presso
Continua a leggere
ROMA- In occasione della campagna di sensibilizzazione di Italia Nostra sui Giardini storici, i Parchi e le alberature urbane, l’Associazione ha indetto un convegno nazionale intitolato “Alberi in città” presso
Continua a leggereVITERBO – Italia Nostra Sezione Etruria ha fin da subito sostenuto l’idea di una grande mobilitazione e domenica 25 febbraio parteciperà a “Tuscia in movimento”, la marcia pacifica contro il
Continua a leggereItalia Nostra considera le botteghe artigiane e i negozi storici attività da tutelare, evitandone il declino e la manomissione speculativa con interventi di “conservazione attiva” che diano vigore e futuro
Continua a leggereUno dei compiti di Italia Nostra è quello di promuovere la tutela dei beni culturali attraverso la conoscenza. “Si ama ciò che si conosce; si tutela ciò che si ama”,
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Italia Nostra, insieme ad Altura, Mountain Wilderness e Rewilding Apennines aveva presentato osservazioni avverse. Il 21 novembre scorso la Regione Lazio ha deciso di archiviare il progetto
Continua a leggereC’è tempo fino al 30 novembre per partecipare al concorso fotografico sulle botteghe storiche lanciato da Italia Nostra. Nel mosaico di forze e interessi in gioco nella partita che riguarda
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Il complesso degli eventi in corso dal lontano 3 agosto del 2015, data dell’avvio della valutazione di impatto ambientale da parte di Anas per il famigerato, e
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – La classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali), giunta alla 24ª edizione, colloca Viterbo in 69
Continua a leggereTESSENNANO (Viterbo) – Arriva l’ok del consiglio di Stato per il fotovoltaico a Tessennano. A darne notizia è Italia Nostra, che spiega come si tratta di due interventi: il primo
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO In occasione della settimana dedicata al patrimonio culturale nazionale, la sezione di Viterbo di Italia Nostra ha organizzato domenica 8 maggio in Viterbo, un evento di
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Il Seminario Nazionale sul progetto del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico (DNPT) e in particolare sulla CNAPI – Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee, per individuare un
Continua a leggereROMA – Tra le decine di incontri in programma in questi giorni alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più liberi a Roma da non perdere l’appuntamento
Continua a leggereItalia Nostra plaude all’iniziativa della Giunta regionale del Lazio che ha approvato la proposta di delibera dell’assessore Roberta Lombardi. Si tratta di una delibera che, in attuazione del Piano Nazionale
Continua a leggereItalia Nostra Lazio in una lettera aperta al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e agli assessorati regionali all’Ambiente, alla Salute e
Continua a leggereE’ stata approvata, nel corso della seduta d’Aula di Palazzo dei Normanni di martedì 23 marzo 2021, una norma che prevede l’istituzione di un fondo regionale (di mezzo milione di
Continua a leggereSUBIACO – Il bosco delle Lucinette, in comune di Subiaco, non lontano dai monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica, che segnarono l’inizio del monachesimo, è una fitta lecceta che
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Scende di alcune posizioni la città dei Papi nella classifica annuale di Italia Oggi sulla qualità della vita. Viterbo si piazza all’84esima posizione in graduatoria generale, perdendo
Continua a leggereTUSCANIA – Riceviamo da Assotuscania e pubblichiamo: “Il panorama paesaggistico e culturale di Tuscania rischia di sparire per sempre, cancellato da un progetto che mira ad installare nel territorio comunale
Continua a leggere