Viterbo, alla Fortezza Gianluca Iannone presenta il libro “Venti”

VITERBO – Il prossimo incontro alla Fortezza, previsto per domani, assume un’ampia valenza politica.
È infatti atteso in città il presidente nazionale di CasaPound Italia Gianluca Iannone, che presenterà il libro VENTI.

Coadiuvato per l’occasione da Alessandro Mereu, Iannone ripercorrerà a viso aperto il ventennale sentiero della trincea culturale più invisa al sistema, a tutt’oggi un unicum in Italia in termini di contenuti e visione prospettica del mondo.

Appuntamento quindi a domani, ore 18,30 a Viterbo presso la Sala Riunioni in piazzale Gramsci 10/A. Ingresso libero.




Associazione La Fortezza: il 22 giugno incontra Francesco Perizzolo

VITERBO – La prima, fortunata ed impegnativa stagione culturale de La Fortezza si chiuderà con un incontro, che rappresenta al contempo la fine e l’inizio del tutto, un ponte mobile idealmente lanciato verso l’autunno ed i nuovi appuntamenti in cantiere per la seconda edizione.

E’ infatti con particolare soddisfazione che la comunità viterbese accoglierà Francesco Perizzolo, il 22 giugno, per la presentazione della sua recente fatica letteraria “RUNE – Origine, Mito e Comunità” (Passaggio al Bosco Edizioni), terzo libro dell’autore sull’argomento.

Come sottolinea Perizzolo, la Tradizione è l’Origine che si manifesta continuamente in forme sempre diverse.
Queste forme, pur diverse, hanno sempre a che fare con il Sacro, e il Mito le narra: esso è il racconto di cosa ci precede e di cosa saremo, e quindi delle nostre radici.
Le Rune sono una delle emanazioni del Sacro, e gli archetipi da esse descritti attraversano più o meno nascoste le pratiche e i miti fin dai tempi delle popolazioni alpine ed etrusche.
Scoprirle, capirle, riconoscerne la presenza nei miti e in noi, è un processo iniziatico fondante l’individuo e la comunità.

A coadiuvare l’autore ritroveremo Alberto Brandi nella sua veste di responsabile culturale de La Fortezza.

Vi aspettiamo sabato 22 giugno alle ore 18,30 presso la Sala Riunioni in piazzale Gramsci 10/A a Viterbo. L’ingresso è libero.




Alla Fortezza l’incontro monografico “Thoreau l’anarca”, sabato 11 maggio

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Il prossimo incontro alla Fortezza – uno tra i più intriganti della stagione – nasce in collaborazione con l’organizzazione di tutela ambientale La Foresta Che Avanza e sarà dedicato ad un’approfondita quanto innovativa rivisitazione concettuale del filosofo, scrittore e poeta statunitense Henry David Thoreau, cui una poco attenta sinistra ama da sempre attribuire concetti e valori ad essa ben poco assimilabili.

Secondo l’analisi, la natura non è solo valido strumento per l’acquisizione di conoscenze ideali di ordine superiore ma anche oggetto ultimo della pratica filosofica, fonte di benessere e soluzione esistenziale in chiave di cura dalle scorie della società capitalistica; quindi un antidoto contro i dogmi della società moderna, così politicamente corretti da risultare impalpabili eppure così devastanti da voler sottomettere  l’uomo svalutandone la funzione anzichè elevarne lo spirito.
Precursore della lotta al capitalismo come genesi di asimmetria sociale e fonte d’ispirazione per Ezra Pound, in Thoreau emerge un importante richiamo agli archetipi dell’uomo indoeuropeo ed alla concezione dell’esistenza umana partendo dall’individuo prima che dalla collettività: un autore tutto da scoprire insieme al suo attento lettore ed interprete Jacopo Magnani, coadiuvato da Alberto Brandi in veste di moderatore.Appuntamento alle 18,30 di sabato 11 maggio a Viterbo presso la nostra Sala Riunioni in piazzale Gramsci 10/A”.




Sabato a La Fortezza incontro sui valori negli sport da combattimento

VITERBO-  Pur se non meno importante, il prossimo appuntamento alla Fortezza avrà un carattere diverso dai precedenti. Grazie alla presenza di Andrea Ena, fighter professionista viterbese e nostro grande amico, parleremo del ruolo degli sport da combattimento nella crescita sana dell’individuo: scuole di coraggio, rispetto e sacrificio che ampliano – superandolo – il concetto di preparazione fisica e ne dilatano gli orizzonti fino alla completa formazione personale, alla tempra del carattere ed al centrare se’ stessi.
Un contributo che reputiamo fondamentale, rivolto alle giovani generazioni e finalizzato a fornire loro corretti strumenti per affrontare in piedi il nostro tempo.

Vi aspettiamo SABATO 27 APRILE alle ORE 18 presso la nostra Sala Riunioni in piazzale Gramsci 10/A

Associazione La Fortezza



L’associazione La Fortezza organizza incontro per presentazione collane di Passaggio al Bosco Edizioni

VITERBO- L’associazione La Fortezza apre una ricca stagione di incontri politico-culturali finalizzati a fornire chiavi di lettura alternative ad una larga parte dei fenomeni che caratterizzano il nostro tempo.
Si comincia sabato 14 ottobre alle ore 19 presso la Sala Riunioni in piazzale Gramsci 10/A con la presentazione delle collane di Passaggio al Bosco Edizioni, presenti l’editore Marco Scatarzi ed Alberto Brandi in veste di moderatore.

Passaggio al Bosco è un progetto editoriale libero che ha scelto di non dipendere dai dogmi del mercato, che nasce con l’intento di coltivare un approccio autonomo e totale al sapere con una vocazione integrale che oltrepassi la settorialità, e che non fa mistero di contribuire a coltivare e diffondere quel pensiero dissidente che non si è arreso ai canoni del politicamente corretto, alle logiche del profitto e ai diktat del pensiero unico.

Un incontro aperto al pubblico e tutto da vivere, pensato e voluto per scuotere e risvegliare le menti libere di un’assonnata e distratta Viterbo.

Associazione La Fortezza