Quattro giorni di disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma per lavori di manutenzione

di REDAZIONE-

ORTE (Viterbo)- Da giovedì 7 novembre fino a domenica 10 novembre, i viaggiatori della linea ferroviaria tra Orte e Roma dovranno affrontare disagi causati da lavori di manutenzione presso il nodo ferroviario di Settebagni. Trenitalia ha annunciato che numerosi treni subiranno variazioni d’orario, limitazioni di percorso o cancellazioni. Tra le tratte interessate ci sono i treni regionali e regionali veloci delle linee Roma-Ancona, Roma-Foligno-Perugia, Roma-Terontola-Firenze, Roma-Rieti, Roma-Viterbo, Orte-Attigliano-Viterbo e Orte-Fiumicino Aeroporto. È stato attivato un servizio di bus sostitutivi su alcune tratte, come Roma-Orte, Orte-Poggio Mirteto e Roma-Fara Sabina.

Le modifiche coinvolgeranno anche i treni Intercity e Intercity Notte sulle tratte Roma-Ancona, Roma-Perugia, Roma-Firenze, e altre direzioni nazionali. Alcuni treni non effettueranno la fermata alla stazione di Roma Tiburtina, e i collegamenti a lunga percorrenza, come il treno IC 592 da Roma a Trieste, subiranno variazioni d’orario.

Anche i treni ad alta velocità tra Roma e Firenze subiranno modifiche, con variazioni d’orario, cancellazioni di fermate a Roma Tiburtina e, in alcuni casi, cancellazioni di tratte. Queste variazioni interesseranno principalmente i treni Frecciarossa e Frecciargento fino al 10 novembre, con alcune modifiche anticipate ai giorni 6 e 7 novembre.

Gli effetti dei lavori si protrarranno anche nella giornata di lunedì 11 novembre, con ulteriori variazioni d’orario e cancellazioni di fermate alla stazione di Roma Tiburtina per alcuni treni regionali, Intercity e ad alta velocità.




Lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Torrente Vezza, traffico interdetto dal 24 ottobre

BOMARZO (Viterbo)- La Provincia di Viterbo informa i cittadini che nella mattina di lunedì 24 ottobre inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Torrente Vezza, sito nel territorio del Comune di Bomarzo. Per eseguire correttamente e in sicurezza l’intervento sarà necessario interdire il traffico in entrambi i sensi di marcia della S.P. 19 Valle del Tevere, dal ponte stesso (Km 12,300 circa) fino al bivio con la S.P. Bomarzese (km 14,500).

I lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Torrente Vezza si sono resi necessari per risolvere una serie di criticità emerse durante sopralluoghi e controlli, così da garantire la piena sicurezza dei tanti utenti che percorrono il tratto.

Per consentire il regolare svolgimento dei lavori, per i quali è previsto anche l’ausilio di una piattaforma aerea del tipo by-bridge, non è però possibile consentire il regolare deflusso del traffico veicolare. Il tratto tra il ponte e lo svincolo con la S.P. Bomarzese verrà quindi chiuso al traffico, residenti esclusi, in entrambi i sensi di marcia fino al completamento dei lavori. Non è ancora prevista una data certa per la chiusura del cantiere, ma si stima che l’interdizione del tratto possa durare circa tre settimane.

Il percorso alternativo sarà costituito dalle S.S.P.P. Grottana – Teverina – Acquarossa e S.S. Lugnano/Attigliano. Per quanto riguarda invece il percorso alternativo in ambito umbro, per quanto riguarda il solo traffico leggero sarà costituito dalla S.P. Lugnano/Attigliano – S.R. 205 Amerina – S.P. Alviano – S.P. Todi/Orte tratto Alviano. Per quanto riguarda invece il traffico pesante l’Autostrada A/1 e le relative uscite di Orvieto e Orte.

I lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Torrente Vezza si inseriscono all’interno di un’ampia serie di interventi sulle strade della Tuscia commissionati dalla Provincia di Viterbo. Interventi che non sono affatto terminati, molti altri sono infatti già stati cantierizzati, e che stanno portando a un generale miglioramento della rete viaria locale.

 




Al via lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità stradale cittadina di Civita Castellana

CIIVTA CASTELLANA (Viterbo)- Al via oggi i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità stradale cittadina, nei tratti di via De Gasperi, via Anna Frank e via del Casaletto, con relativi incroci. Si tratta solo della prima tranche delle opere previste, visto che nei prossimi mesi le asfaltature proseguiranno anche in altre zone del paese, mentre si sta al momento completando la messa in opera della segnaletica stradale orizzontale e verticale nei tratti dove la riqualificazione è già conclusa.
Oltre ai lavori di manutenzione delle strade sono state aggiudicate le gare per altre tre opere pubbliche riguardanti i lavori di adeguamento funzionale della palestra comunale “Pino Smargiassi”, la realizzazione della copertura della tribuna del campo da rugby “Angeletti”, i lavori di manutenzione del cimitero comunale.
Per quanto riguarda l’adeguamento sismico della scuola Gianni Rodari, per il secondo lotto sarà necessario attendere l’approvazione del bilancio di previsione 2022/2024 prevista nella seduta del consiglio comunale di lunedì prossimo. Dopo questo passaggio sì potrà procedere all’aggiudicazione.
“Sono tutte opere assolutamente necessarie per la collettività – spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Claudio Parroccini -, richieste a gran voce dai cittadini. Per quanto riguarda il reperimento dei fondi PNRR per altre opere di riqualificazione, ricordiamo che nelle casse comunali è già arrivata la prima parte delle somme che saranno destinate alla ristrutturazione e all’efficientamento energetico della scuola Dante Alighieri, alla messa in sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche e viabilità pedonale limitrofa, alla sistemazione della viabilità stradale in via Tempio di Giunone e alla realizzazione e messa in sicurezza della viabilità in località Celle”.

 




Poste italiane, lavori di manutenzione per l’ufficio di Orte di via Le Piane

ORTE (Viterbo) – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Orte, in via Le Piane, è stato inserito in un piano di manutenzione straordinaria che prevede una serie di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di accoglienza e di sicurezza degli ambienti lavorativi. Nello specifico è prevista l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione che ottimizzerà il microclima interno sia negli ambienti aperti al pubblico sia nei locali utilizzati esclusivamente dal personale. Per consentire l’esecuzione dei lavori da martedì 5 luglio prossimo l’ufficio non sarà operativo.
Poste Italiane, per garantire la continuità dei servizi, ha predisposto il potenziamento della sede di Orte Stazione, in via Dante Alighieri, per tutte le operazioni postali e finanziarie, comprese le attività collegate ai libretti di risparmio e ai conti Bancoposta e il ritiro della corrispondenza non consegnata per assenza del destinatario, che osserva orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35. A disposizione dei cittadini anche gli sportelli ATM Postamat di entrambi gli uffici che saranno regolarmente operativi.
La riapertura dell’ufficio postale di Via Le Piane è prevista per lunedì 11 luglio prossimo.

 




Strada Cuculo, manutenzione stradale: divieto di circolazione domani 25 marzo

VITERBO – Manutenzione stradale, divieto di circolazione in strada Cuculo domani 25 marzo, a partire dalle ore 8. A darne notizia ai cittadini è l’assessore ai lavori pubblici e alla viabilità Laura Allegrini, che spiega: “Si sta provvedendo a una serie di interventi, tra cui la sistemazione di buche, il ripristino di tratti stradali e di marciapiedi dissestati. Domani i lavori interesseranno strada Cuculo. Per salvaguardare la pubblica e privata incolumità si rende necessario chiudere il tratto di strada interessato” (ord. n. 141 del 23/3/2021, settore LLPP).




Arena: “Iniziati i lavori di manutenzione stradale in via XXIV Maggio, piazza Crispi”

VITERBO – “Iniziati i lavori di manutenzione stradale in via XXIV Maggio, piazza Crispi, zona cappuccini. – lo annuncia il sindaco di Viterbo, Giovanni Arena – Sono terminati o stanno terminando gli interventi in via Corrado Alvaro, S. Martino, Bagnaia, poi proseguiranno a Grotte S.Stefano. A breve altri interventi in altre zone della città”.