“Le verdi colline dell’Africa”: Guzzanti e Tirabassi domenica sul palcoscenico del teatro Lea Padovani di Montalto

MONTALTO DI CASTRO (Viterbo) – Domenica 8 gennaio, alle ore 18:00, il teatro Lea Padovani aprirà il sipario per il terzo appuntamento della stagione teatrale 2022/2023, con lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa”, scritto e diretto da Sabina Guzzanti con Giorgio Tirabassi in una produzione Infinito Teatro e Argot Produzioni.

Lo spettacolo è un personalissimo tributo di Sabina Guzzanti al testo “Insulti al pubblico” dello scrittore e drammaturgo austriaco Peter Handke. Un testo provocatorio e dissacrante che non racconta deliberatamente nulla, infatti, non c’è una storia, né una scenografia e nemmeno i personaggi. L’unica cosa che rimane è il pubblico e l’energia vitale di una delle autrici più libere e creative nel panorama italiano che prenderà di mira le abitudini e il torpore intellettuale degli spettatori, ponendoli al centro di un gioco divertente e irriverente. Questo voleva Handke, e questo ci regalerà Sabina Guzzanti. Uno spettacolo ma soprattutto un gioco che ruota intorno ad un serissimo confronto sul teatro e la sua assenza.




Sold out per “Le verdi colline dell’Africa” con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi

VITERBO – Un altro sold out al Teatro dell’Unione. Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi il prossimo 10 dicembre alle ore 21 saranno i protagonisti di Le verdi colline dell’Africa, spettacolo previsto nell’ambito della stagione teatrale nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.

Non viene svelato molto sullo spettacolo firmato nel testo e nella regia da Sabina Guzzanti, con l’aiuto regia di Gabriele Paolocà.

«È difficile parlare de Le verdi colline dell’Africa senza rovinare la sorpresa per gli spettatori. Si può dire che di sicuro non è quello che ci si aspetta. Il pubblico è coinvolto in modo inedito grazie a un dispositivo molto originale, che crea occasioni comiche esilaranti» si legge nelle note.

Attraverso un gioco metateatrale Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi ci regalano uno spettacolo divertente e innovativo, pieno di spunti satirici sulla contemporaneità, che ruota intorno a un confronto sul teatro e la sua essenza.

Biglietti
Platea: Intero € 26,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 24,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 1° fila: Intero € 24,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 22,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 2° fila: Intero € 22,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 20,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 1° fila: Intero € 20,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 18,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 2° fila: Intero € 18,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 16,00 + € 1,50 prev.
Palco lateralissimo: Intero € 14,00 + € 1,50 prev. – Ridotto € 10,00 + € 1,00 prev

Teatro dell’Unione

piazza Giuseppe Verdi – Viterbo

La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.

Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.

Chiuso il lunedì.

Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com

Tel. 388.95.06.826

Facebook Teatro dell’Unione

Twitter @teatrounione

Instagram @teatrounione