OSIMO – Per il secondo anno consecutivo, a causa della pandemia, la Lega del Filo d’Oro ha dovuto rinunciare agli storici soggiorni estivi, l’appuntamento dell’anno più atteso dalle persone sordocieche
Continua a leggere
OSIMO – Per il secondo anno consecutivo, a causa della pandemia, la Lega del Filo d’Oro ha dovuto rinunciare agli storici soggiorni estivi, l’appuntamento dell’anno più atteso dalle persone sordocieche
Continua a leggereOSIMO- La Fondazione Onlus Lega del Filo d’Oro – impegnata dal 1964 nell’assistenza e riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali – aderisce all’edizione 2021 del Servizio Civile Universale.
Continua a leggereROMA – Che impatto ha avuto l’emergenza Covid-19 sulla vita delle persone sordocieche e delle loro famiglie? Di quale supporto hanno bisogno queste persone e cosa si può concretamente fare
Continua a leggereLa Lega del Filo d’Oro è il punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le malattie rare, tra cui soprattutto la sindrome di Charge
Continua a leggereLa Lega del Filo d’Oro è il punto di riferimento in Italia per le persone sordo-cieche e pluriminorate psicosensoriali e le malattie rare, tra cui soprattutto la sindrome di Charge
Continua a leggere