Si è rivelata un successo di partecipazione la nuova tappa del tour di Accademia Iniziativa Comune, che mercoledì 5 marzo ha marcato visita nel territorio di Balsorano (in provincia dell’Aquila,
Continua a leggere
Si è rivelata un successo di partecipazione la nuova tappa del tour di Accademia Iniziativa Comune, che mercoledì 5 marzo ha marcato visita nel territorio di Balsorano (in provincia dell’Aquila,
Continua a leggereLADISPOLI (Viterbo)- Torna all’Istituto Alberghiero di Ladispoli l’appuntamento con le iniziative di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità. Nel corso di tre settimane, dal 18 febbraio fino al 3 marzo,
Continua a leggereVITERBO – “Ringraziamo il Prefetto, il comitato ordine pubblico e sicurezza, le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale e tutti coloro che hanno contribuito all’operazione di ripristino della legalità nell’occupazione
Continua a leggereROMA- «Desidero esprimere la più profonda solidarietà ad Asilo Savoia e ai fruitori della Palestra della legalità di Ostia, oggetto di un vile atto vandalico nella notte. Continueremo a sostenere
Continua a leggereVITERBO- E’ stata presentata venerdì l’iniziativa interdistrettuale del concorso “Legalità e Cultura dell’Etica” che premia l’impegno delle scuole sul fronte della legalità e dell’etica. Erano presenti la presidente del Rotary
Continua a leggereVITERBO – Un recente finanziamento da 149 mila euro ottenuto dal Comune consentirà finalmente di ristrutturare l’edificio di piazza Dante, sequestrato alla camorra nel 2000, destinato a trasformarsi in una
Continua a leggerePIANSANO – Anche quest’anno, il tradizionale Grest estivo della parrocchia di Piansano ha ospitato un evento molto speciale dedicato ai più giovani: il “Pomeriggio della Legalità”.
Continua a leggereROMA – “La creazione di Polmetro rappresenta una risposta concreta e determinata nella lotta alla criminalità che affligge le nostre metropolitane. I casi di Mattia, Assunta, Orsola e
Continua a leggereROMA – «Voglio esprimere tutta la mia solidarietà al presidente del Municipio Le Torri, Nicola Franco che oggi ha ricevuto delle minacce ignobili attraverso dei manifesti che lo ritraggono a
Continua a leggereCAPRAROLA ( Viterbo) – Si è conclusa con una performance artistica la serie di iniziative per l’educazione alla Legalità svolte durante l’anno scolastico all’IC Marchini di Caprarola.
Continua a leggereSi è svolto ieri pomeriggio, presso la Sala Etruschi del Consiglio regionale del Lazio, l’evento su trasparenza e legalità negli enti locali, che ha visto la presenza di numerosi amministratori
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Progetto concorso “PretenDiamo Legalità” all’I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone.
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – «I ragazzi hanno avuto la possibilità di apprendere meglio cosa sono le mafie e come espandono le loro radici nel territorio. Una mattinata di
Continua a leggereVITERBO – “Il palazzetto in piazza Dante n. 18, confiscato alla mafia oltre venti anni fa, è ufficialmente parte del patrimonio del nostro comune.
Continua a leggeredi ANNA MARIA STEFANINI – VITERBO – Per la Città dei Papi non è solo il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, la giornata dedicata alla legalità. La giornata
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Mercoledì 3 Maggio alle ore 10 nella splendida cornice della Rocca dei Papi arriva per un incontro con le scuole organizzato dal Comune di Montefiascone in collaborazione
Continua a leggereRIETI – La Stazione Carabinieri di Fara Sabina rappresenta l’avamposto di legalità del centro sabino, secondo comune per numero di abitanti della provincia, che è posto a m. 482 s.l.m.
Continua a leggerePOGGIO MIRTETO ( Rieti) – La Stazione Carabinieri Forestale di Poggio Mirteto, comandata fino a pochi giorni fa dal Maresciallo Ordinario Costantino Reali (ora Comandante del Nucleo Comando del Gruppo
Continua a leggere