“Lego Art” in mostra a Capodimonte

di MARIELLA ZADRO –

CAPODIMONTE ( Viterbo) – Nati nel 1958 dall’azienda danese The Lego Group, prodruttrice di giocattoli fondata da Ole Kirk Kristiansen, i mattoncini Lego, con la loro caratteristica di assemblaggio, conquistano la creatività di piccoli e grandi.

L’associazione Lego Art, considerando il grande riscontro ricevuto in occasione della prima edizione della mostra “Lego Art” tenutati a Bagnaia nel prestigio palazzo di Palazzo Gallo,organizza una seconda edizione più ricca di manufatti realizzati con i famosissimi mattoncini.

La mostra si terrà presso le ex Scuderie Farnesiane di Capodimonte (vt) e sarà inaugurata giovedì 17 aprile alle ore 18:00.

Sarà una piacevole occasione per tutte le età vedere e scoprire la versatilità di questi celebri e popolari mattoncini variopinti, conosciuti in tutto il mondo.

La mostra , ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 27 aprile dalle ore 10:30-13:00 e 16:30-19:00.




A Capodimonte arriva la mostra “Lego Art”

CAPODIMONTE (Viterbo)- A seguito del grande riscontro ricevuto in occasione della prima edizione della mostra “Lego Art” tenutasi a Palazzo Gallo a Bagnaia, l’associazione Lego Art presenterà una seconda edizione in cui esporrà nuovi manufatti realizzati con i famosissimi mattoncini Lego.
La mostra si terrà presso le ex scuderie farnesiane di Capodimonte con inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 18:00. L’evento si protrarrà fino al 27 aprile con il seguente orario
e 16:30-19:00.
@ 366 9511009
Sarà una piacevole occasione per tutte le età, vedere e scoprire la versatilità di questi celebri e popolari mattoncini conosciuti in tutto il mondo.

Riccardo Orsini
Presidente Lego Art




A Bagnaia conclusa la mostra “Lego art”

Sempre con l’obiettivo di valorizzare il territorio e il patrimonio artistico della nostra città e soprattutto di Bagnaia, da giovedì 6 aprile a martedì 11 si è svolta la mostra “Lego Art” di Riccardo Orsini, una rassegna sui mattoncini di acetato di cellulosa nati nel 1949 in Danimarca.
La mostra, con il patrocinio del Comune di Viterbo, ha visto alla sua inaugurazione l’assessore al patrimonio Elena Angiani che ha rivolto parole di apprezzamento e di interesse per l’esposizione di particolare valore figurativo.
Durante il suo svolgimento molti sono stati gli appassionati dei famosi mattoncini ma anche curiosi che con l’occasione hanno potuto ammirare gli splendidi affreschi del cinquecentesco Palazzo Gallo.
In quanto organizzatore della mostra, vorrei ringraziare in primis il Comune di Viterbo, per la sua vicinanza e il suo impegno nel valorizzare il territorio ed il patrimonio artistico viterbese, l’associazione “Amici di Bagnaia arte e storia”, la quale tutela il bene storico e artistico del piccolo borgo di Bagnaia, per avermi dato l’occasione di poter realizzare il mio sogno, e inoltre tutti coloro che mi hanno aiutato nel realizzare l’esposizione che ha visto una notevole affluenza con circa 500 presenze, che sono e saranno di stimolo nel continuare a coltivare questa mia passione.

Riccardo Orsini




Bagnaia, inaugurata la mostra “Lego Art”

BAGNAIA ( Viterbo) – Giovedì 6 aprile presso la sale Frittelli e Riario di Palazzo Gallo a Bagnaia è stata inaugurata la mostra “Lego Art”.

Alla presenza dell’assessore al Patrimonio Elena Angiani e del giovane creativo e appassionato dei famosi mattoncini Riccardo Orsini è stato tagliato il nastro inaugurale.

Ottima l’affluenza di pubblico in questa prima giornata dell’esposizione che si protrarrà sino all’ 11 aprile con un pubblico di tutte le età a dimostrazione che ormai la Lego è ben conosciuta da tutti.

Moltissime le costruzioni esposte, dal vintage ai moderni esemplari, che spaziano dal trenino che corre su rotaie, al Colosseo, Lamborghini e Ferrari, Autoarticolati e Fiori nelle varie fattispecie con accanto la pianta “viva” originale. Impossibile elencarle tutte e solamente una attenta visita potrà appagare la nostra curiosità che il bravo Riccardo ci ha dato la possibilità di soddisfare.