Dopo la Pandemia, in Italia si legge di più. Forse complice il lockdown, che ci ha tenuti chiusi in casa facendoci riscoprire il piacere di un buon libro, l’Associazione Italiana
Continua a leggere
Dopo la Pandemia, in Italia si legge di più. Forse complice il lockdown, che ci ha tenuti chiusi in casa facendoci riscoprire il piacere di un buon libro, l’Associazione Italiana
Continua a leggereROMA – Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 765.000 euro a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio.
Continua a leggereROMA – “Librerie e cartolibrerie vanno sostenute subito. La diffusione dei libri e dei contenuti culturali necessita di adeguati supporti economici che ne favoriscano la più ampia fruizione possibile alle
Continua a leggereVITERBO – “Norma Cossetto. Rosa d’Italia”. Dal 14 gennaio, online e in tutte le librerie, il volume ideato e curato dal Comitato 10 Febbraio ed edito da Eclettica Edizioni. Contiene
Continua a leggereIl Sindacato italiano librai Confesercenti, nel giorno della pubblicazione dell’elenco dei beneficiari del Tax credit librerie, plaude al potenziamento del fondo che consentirà a tutti i librai che hanno presentato
Continua a leggereÈ in tutte le librerie e sui canali online “Inferno 1860 – Un noir napoletano” di Marco Lapegna (400 pagine, € 18,00). Con questo poliziesco, che rientra nella collana Rosso&Nero
Continua a leggereROMA- Neanche la pioggia ha fermato la voglia dei lettori di tornare a frequentare le librerie, che nel Lazio hanno riaperto questa mattina dopo quasi due mesi di chiusura. Muniti
Continua a leggereROMA – La Regione Lazio ha adottato un vademecum in dieci punti che permetterà una riapertura delle librerie il prossimo lunedì 20 aprile aumentando gli standard di sicurezza per gli
Continua a leggeredi Redazione – ROMA – L’ordinanza regionale emanata oggi prevede che le librerie potranno riaprire a partire da lunedì 20 aprile. Si parla di questa data per permettere agli esercenti
Continua a leggereROMA – Riapertura delle librerie dal 20 aprile, per garantire le misure di sicurezza necessarie; chiusura delle attività commerciali il 25 aprile e il primo maggio; proroga fino al 3
Continua a leggere