ORVIETO – La psicoanalisi è nata a Orvieto grazie all’intuizione di una studentessa del liceo classico. Lei è Tiziana Tafani, che ha studiato al Gualterio negli anni’80 e ha avuto
Continua a leggere
ORVIETO – La psicoanalisi è nata a Orvieto grazie all’intuizione di una studentessa del liceo classico. Lei è Tiziana Tafani, che ha studiato al Gualterio negli anni’80 e ha avuto
Continua a leggereCASSINO – Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha partecipato oggi alla cerimonia di celebrazione dei 200 anni dalla fondazione del Liceo Classico G. Carducci, un’importante
Continua a leggereVITERBO – Si comunica che presso il Liceo Scientifico Statale “P. Ruffini” di Viterbo si terranno due incontri con esperti ricercatori e professori del Dipartimento di Fisica dell’Università “Sapienza” di
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Tuscania come inizio 2022 ha avuto questo bel regalo dalla Regione Lazio di Zingaretti e dal suo PD: l’accorpamento del Liceo scientifico al ragioneria Paolo Savi.
Continua a leggereVITERBO – Letture perpetue, convegni ed eventi culturali di vario genere, spesso virtuali, caratterizzeranno, in tutt’Italia, il 25 marzo 2021: il Paese celebrerà infatti, in questa data simbolica, giorno del
Continua a leggereROMA – Quattro studenti dell’Istituto Europeo di Design hanno allestito una curiosa bacheca nel cuore di Roma all’insegna della serenità e dell’ottimismo. Con l’avvento del digitale ansia, stress e bassa
Continua a leggereVITERBO – L’incontro è il primo di sei seminari all’interno di un progetto che vuole fornire a tutti gli studenti degli approfondimenti di Matematica.
Continua a leggereORTE – Continuano le attività del Liceo Scientifico biomedico dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte. Dopo l’avvio dell’anno scolastico, con il grande supporto dell’ordine provinciale dei medici di Viterbo nella persona del
Continua a leggere