All’Auditorium Unitus, grande partecipazione ed entusiasmo al concerto del duo Bernardi e Carrano

di FRANCESCA BRUTI – VITERBO – “Un duo davvero strano” ma a dir poco straordinario è stato il protagonista di sabato 7 maggio, presso l’Auditorium di S. Maria in Gradi, come appuntamento della XVII Stagione concertistica pubblica dell’Università della Tuscia.

Il concerto dal titolo “Il Violino scordato….e non solo” ha visto l’egregia performance della pluripremiata violinista Liliana Bernardi, che ha eseguito la prima parte per solo violino.

Il programma prevedeva brani del ‘600 austriaco; un programma impegnativo e virtuosistico, che è stato in parte estratto dall’ultimo CD dell’artista “Austrian baroque for solo violin” (ed. Stradivarius).

Liliana Bernardi, nata e cresciuta nella città di Viterbo e diplomata al Conservatorio Statale Santa Cecilia di Roma, si è esibita in più di 50 Paesi del Mondo ed è invitata regolarmente da “I Filarmonici” di Roma con Uto Ughi; ha, inoltre, suonato con i Cameristi della Scala di Milano, i Cameristi di S. Cecilia, l’Orchestra da camera d’Italia (OCI) con Salvatore Accardo e ha collaborato con grandi solisti e direttori d’orchestra

Nella seconda parte del concerto, l’artista Bernardi è stata accompagnata in duo dal percussionista e compositore Massimo Carrano. Carrano è tra i musicisti italiani più attivi ed eclettici, e svolge una intensa attività concertistica, come solista e con prestigiosi organici italiani e non. È collaboratore abituale di compositori come Luis Bacalov (Oscar per le musiche de “Il Postino”), Nicola Piovani (Oscar per le musiche de “La vita è bella”).

Grande l’entusiasmo e partecipazione del pubblico per il livello dell’interpretazione e la particolare proposta musicale. Tantissimi sono stati gli apprezzamenti ricevuti dai due artisti; il pubblico ha apprezzato in particolare la peculiarità della performance e l’energia che questo spettacolo ha trasmesso ai presenti.

Liliana Bernardi si è detta orgogliosa e felice di avere avuto la possibilità di esibirsi di nuovo nella propria città.

Questo concerto e gli altri della Stagione sono disponibili in “forma raccolta all’interno” della playlist
“XVII Stagione Concertistica” nel canale YouTube dell’Ateneo di Santa Maria in Gradi e
possono essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita
utilizzando il seguente link
(Produzione Video a cura di C.G.T. Elettronica SpA)



La violinista Liliana Bernardi in concerto domenica alle 18 alla Chiesa dei Lumi di Bassano in Teverina

BASSANO IN TEVERINA (Viterbo) – Domenica 17 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di Santa Maria dei Lumi, a Bassano in Teverina, l’Associazione Musicale “Borgomusica” riprende la sua attività concertistica, sospesa per la pandemia. Ospite sarà la violinista Liliana Bernardi, che offrirà al pubblico un recital con musiche rare, sia barocche che moderne.

Ricordiamo che la Bernardi ha studiato a Roma, Siena, Wurzburg e New York. Ha suonato in oltre 50 paesi del mondo, collaborando con musicisti quali Uto Ughi e Salvatore Accardo, con i Cameristi della Scala, con i Cameristi di Santa Cecilia, con solisti quali Pollini e Termirkanov, e con direttori quali Rostropovich, Muti, Sinopoli, Sawallish, Chung, Maazel, Abbado. Ha inciso per Alfa Music e per Stradivarius. L’ingresso sarà libero, con green pass obbligatorio.