Concessione contributi integrativi spese canoni di locazione annualità 2021, ancora qualche giorno per rispondere all’avviso

VITERBO – Contributi integrativi per il pagamento delle spese sostenute per i canoni di locazione annualità 2021, si ricorda che è online il nuovo avviso pubblico, le cui domande potranno essere presentate al Comune di Viterbo fino al prossimo 9 maggio, nel rispetto delle modalità indicate nell’avviso stesso e dei requisiti richiesti.

Si tratta di un provvedimento che sostituisce integralmente il precedente, di pari oggetto, limitato però ai soli mesi di gennaio-agosto 2021. Il nuovo avviso, pubblicato lo scorso 7 aprile, riguarda infatti l’intera annualità, ovvero il periodo gennaio-dicembre del suddetto anno. Pertanto, tutti coloro che avessero già presentato la domanda, dovranno presentare una nuova istanza online, a valere per l’intero anno 2021.

Il nuovo avviso pubblico, emanato con apposita determina dirigenziale del settore V (n. 514 del 6-4-2022), fa seguito alla deliberazione n. 44 del 15-3-2022 del Commissario straordinario Antonella Scolamiero – adottata con i poteri della Giunta – al fine di ampliare la platea dei beneficiari ed erogare possibilmente contributi più consistenti a tutela delle fasce più deboli della popolazione.

La versione integrale dell’avviso, con tutte le indicazioni inerenti la procedura per la presentazione delle istanze, è consultabile sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it oppure nella sezione Settori e uffici – settore V servizi sociali – avvisi pubblici (https://www.comune.viterbo.it/contributi-integrativi-canoni-di-locazione-anno-2021-avviso/ ).




Unitus per il diritto allo studio: bando per il rimborso dei costi di locazione abitativa

VITERBO – È stato appena pubblicato il bando per la presentazione delle domande per ottenere un contributo per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti “fuori sede” (residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l’immobile locato) e iscritti all’Università degli Studi della Tuscia nell’anno accademico 2020/2021. Possono presentare questa istanza gli studenti che: non siano stati beneficiari di “altri contributi pubblici per l’alloggio”; dispongano di un indice della situazione economica equivalente per l’università non superiore a 20.000,00 euro attestato dalla certificazione ISEE o dell’ISEE corrente. La domanda di partecipazione a questo bando va presentata, sotto pena di esclusione, entro le ore 13 del 30 ottobre 2021 mediante PEC oppure ordinaria mail da inviare all’indirizzo protocollo@pec.unitus.it, con oggetto “Bando per contributo alloggio 2021”. L’Università degli Studi della Tuscia, entro 30 giorni dalla scadenza del bando, effettuate le verifiche del caso, provvederà a comunicare al Ministero dell’Università e della Ricerca i dati relativi al numero degli studenti aventi diritto al contributo. Successivamente, il Ministero dell’Università e della Ricerca, sulla scorta dei dati ricevuti, con decreto direttoriale, individuerà l’importo pro-capite del contributo da riconoscere agli studenti in rapporto alle risorse disponibili e al numero complessivo di aventi diritto comunicato dai diversi Atenei e assegna ad ogni singola Università la quota parte delle risorse come previsto dalla legge in ragione del numero di studenti dalla stessa comunicato al Ministero. Per ulteriori informazioni, anche relative ai documenti che vanno allegati alla domanda, gli interessati possono consultare il bando integrale disponibile sul sito web di ateneo all’indirizzo https://www.unitus.it/it/unitus/servizi-agli-studenti/articolo/borse-di-studio1 (sezione “Studenti” – “Servizi agli Studenti” – “Borse di studio” – “Bando contributo alloggi 2021”.

 




Capannone da acquisire in locazione da destinare a magazzino/autorimessa, domande entro il 7 luglio

VITERBO – Il Comune è alla ricerca di un capannone di tipo industriale da acquisire in locazione nella città di Viterbo per sei anni, eventualmente rinnovabili. A tal proposito ha recentemente emanato un apposito avviso pubblico, finalizzato a ottenere manifestazioni di interesse, tese ad accertare le condizioni per l’individuazione dell’immobile da destinare a magazzino/deposito mezzi in uso al gruppo comunale di protezione civile, le attrezzature e i veicoli (almeno 12) per i mezzi in uso ai gruppi di protezione civile che, regolarmente iscritti nell’elenco territoriale della Regione Lazio, e che, collaboranti con il Comune di Viterbo, ne facciano specifica richiesta. Il fabbricato deve avere una superficie interna da almeno 500 mq fino  a 1000 mq (mq cinquecento /mille), un’altezza non inferiore a mt. 4,00, dotato di impianto elettrico e di illuminazione e antincendio secondo quanto previsto dalla specifica normativa cogente e tecnica, e altre caratteristiche indicate dettagliatamente nell’avviso. Possono presentare proposte tutti i soggetti (persone fisiche e/o giuridiche) proprietari di immobili rispondenti a tutti i requisiti indicati.

Le proposte dovranno necessariamente essere presentate entro le ore 12 del prossimo 7 luglio con le modalità riportate nell’avviso pubblico, utilizzando l’allegata modulistica (domanda di partecipazione e offerta economica) scaricabile dal sito istituzionale. La versione integrale dell’avviso (con modulistica allegata) è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione Settori e uffici > settore I – affari amministrativi > avvisi pubblici o direttamente al link https://www.comune.viterbo.it/avviso-pubblico-per-lindividuazione-di-uncapannone-da-destinarsi-a-magazzino-autorimessa-da-acquisire-in-locazione/ .

“Il Comune di Viterbo ha pubblicato questo importante avviso – ricorda il consigliere comunale delegato ai rapporti con le associazioni di volontariato Antonio Scardozzi -. Ci sono ancora un paio di giorni per presentare le proposte. Ci auguriamo si possa individuare  quanto prima un immobile, nella città di Viterbo, da poter destinare a magazzino/deposito mezzi in uso al gruppo comunale di protezione civile e ai gruppi di protezione civile aventi diritto. Una soluzione utile sia per i volontari di protezione civile, sia per la città che puntualmente beneficia dei servizi garantiti dagli stessi volontari”.

Per ulteriori informazioni è possibile formulare apposita richiesta all’indirizzo e-mail di posta certificata: patrimonio@pec.comuneviterbo.it, indicando nell’oggetto la dicitura “richiesta locazione di un capannone da destinare a magazzino/deposito mezzi gruppi di protezione civile oppure telefonare al numero 0761/348307 per aspetti amministrativi o allo 0761/348323 per aspetti tecnici.




Locazione immobile comunale in viale R. Capocci, online l’avviso al pubblico

VITERBO – Per presentare le domande c’è tempo fino al prossimo 18 gennaio
Locazione immobile di proprietà comunale in viale Raniero Capocci, online l’avviso pubblico. A darne notizia è l’assessore al patrimonio Paolo Barbieri. Il Comune di Viterbo – si legge nell’avviso – intende procedere alla locazione di un immobile di proprietà facente parte del patrimonio disponibile dell’ente. Si tratta di un’unità immobiliare ubicata al piano terra, composta di una struttura della superficie catastale totale di mq 158. L’immobile è provvisto di un’area esterna di uso esclusivo, della superficie di circa mq 100,00. I locali che compongono l’unità immobiliare saranno concessi al canone annuo a base d’asta di € 12.000,00. La durata della locazione è di sei anni, a decorrere dalla data di stipula del relativo contratto. È obbligatorio effettuare apposito sopralluogo presso l’immobile in questione, previo appuntamento da richiedersi all’Ufficio tecnico del servizio Patrimonio (referenti e contatti sono riportati nell’avviso).
La domanda – con tutta la documentazione richiesta – dovrà pervenire al Comune di Viterbo – Ufficio protocollo – via F. Ascenzi n.1, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 18/01/2021 con le modalità indicate nell’avviso. I plichi pervenuti saranno aperti in seduta pubblica alle ore 10 del prossimo 28 gennaio presso il Comune di Viterbo – Ufficio del dirigente del Settore I, secondo piano, via Ascenzi n. 1. La versione integrale dell’avviso è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it , sia in home, sia nella sezione settori e uffici > settore I > avvisi pubblici, o direttamente al link https://www.comune.viterbo.it/avviso-pubblico-di-locazione-immobile-commerciale-in-viale-raniero-capocci-snc/ .
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio Patrimonio del Comune di Viterbo ai recapiti telefonici 0761/348332/324/342/323, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12.



Concessione contributi integrativi canoni locazione, ancora qualche giorno per presentare la domanda

VITERBO – Concessione contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, annualità 2019, ancora qualche giorno di tempo per presentare la domanda. I termini scadono il prossimo 13 marzo. A ricordarlo è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che ne aveva dato notizia lo scorso dicembre, non appena emanato l’avviso pubblico da parte del Comune di Viterbo. Il bando di partecipazione – si legge nel documento – è finalizzato alla concessione dei contributi integrativi per coloro che, in possesso dei requisiti indicati, abitano in alloggi condotti in locazione. I soggetti interessati possono presentare domanda per la concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili di proprietà privata. Tra i requisiti, un ISEE del nucleo familiare non superiore a 14mila euro, la regolare registrazione del contratto e il regolare pagamento dei canoni di locazione. L’ammontare del contribuito destinato a ciascun richiedente è fino a un massimo di 3.100,00 euro (3.098,74 euro). “Una misura importantissima a sostegno delle famiglie – ha ribadito l’assessore Sberna -. Un sostegno che permette alle persone di poter pagare il canone di affitto della casa in cui vivono, dove hanno scelto di stare. Già dai banchi dell’opposizione mi ero battuta per il ripristino di questa misura regionale. Finalmente torna a essere una realtà concreta, superando la misura attuale che era rivolta a una platea troppo ridotta – ha aggiunto l’assessore Sberna -. Una misura di conforto per tante persone in difficoltà che potranno tornare a fare domanda per l’ottenimento di un contributo economico importante, riguardante uno dei temi più cari per ciascuno di noi: la casa”. Il richiedente dovrà presentare la domanda di contributo rispettando le modalità indicate e utilizzando i modelli allegati al bando, disponibili presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune (via del Ginnasio 1), oppure scaricabili dal sito istituzionale del Comune di Viterbo. La versione integrale dell’avviso, comprensivo della modulistica necessaria per la presentazione della domanda, è consultabile e scaricabile dal sito istituzionale www.comune.viterbo.it , sezione Settori e Uffici, settore V servizi sociali – avvisi pubblici servizi sociali (http://www.comune.viterbo.it/viterbo/index.php/bandi-e-gare/bandi-di-gara/atti-amministrazioni-enti/avvisi-pubblici/avvisi-pubblici-servizi-sociali/2640-avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-integrativi-per-il-pagamento-dei-canoni-di-locazione-annualit%C3%A0-2019).




Locale in piazza delle Erbe, entro il 10 febbraio si potrà rispondere all’avviso per l’assegnazione in locazione

VITERBO – Locale di proprietà comunale a piazza delle Erbe, ancora qualche giorno per rispondere all’avviso pubblico, emanato dal Comune di Viterbo, per l’assegnazione in locazione. Le domande dovranno infatti essere presentate entro il prossimo 10 febbraio alle 12. A ricordarlo è l’assessore al Patrimonio Paolo Barbieri, che ne aveva già dato notizia subito dopo la pubblicazione dell’avviso da parte del Comune. L’unità immobiliare si trova al piano terra ed è composta da due ambienti della superficie (lorda) complessiva di 144 mq. I locali saranno concessi al canone annuo a base d’asta di 17.280,00 mila euro. La durata della locazione è di sei anni a decorrere dalla stipula del contratto. L’amministrazione si riserva di vietare le seguenti attività: sexy shop, money transfer, phone center, sala giochi, agenzia di scommesse, distributori automatici, lavanderie a gettoni, friggitorie e/o altre attività che necessitano la realizzazione di nuovi condotti di aspirazione/ventilazione esterni.

È obbligatorio effettuare apposito sopralluogo, previo appuntamento da concordare con l’ufficio tecnico del servizio Patrimonio (contattare il numero 0761 348 324, oppure inviare una mail a uno dei seguenti indirizzi: mfiorini@comune.viterbo.itrmercati@comune.viterbo.itpcarlini@comune.viterbo.it ).

La versione integrale dell’avviso pubblico è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione settori e uffici – settore III – avvisi pubblici Patrimonio (https://www.comune.viterbo.it/viterbo/index.php/bandi-e-gare/bandi-di-gara/atti-amministrazioni-enti/avvisi-pubblici/avvisi-pubblici-patrimonio/2688-avviso-pubblico-per-l-assegnazione-in-locazione-di-un-unit%C3%A0-immobiliare-di-propriet%C3%A0-comunale-ubicata-in-piazza-delle-erbe-n-12).

I plichi con le domande e la documentazione richiesta saranno aperti in seduta pubblica alle ore 10 del prossimo 19 febbraio, presso gli uffici comunali in piazza del Plebiscito 6, secondo piano.

 




Locale piazza delle Erbe, online l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione

VITERBO – Locale di proprietà comunale a piazza delle Erbe, online l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione. Per presentare le domande c’è tempo fino al prossimo 10 febbraio alle 12. Lo comunica l’assessore al Patrimonio Paolo Barbieri. L’unità immobiliare si trova al piano terra ed è composta da due ambienti della superficie (lorda) complessiva di 144 mq. I locali saranno concessi al canone annuo a base d’asta di 17.280,00 mila euro. La durata della locazione è di sei anni a decorrere dalla stipula del contratto. L’amministrazione si riserva di vietare le seguenti attività: sexy shop, money transfer, phone center, sala giochi, agenzia di scommesse, distributori automatici, lavanderie a gettoni, friggitorie e/o altre attività che necessitano la realizzazione di nuovi condotti di aspirazione/ventilazione esterni.

È obbligatorio effettuare apposito sopralluogo, previo appuntamento da concordare con l’ufficio tecnico del servizio Patrimonio (contattare il numero 0761 348 324, oppure inviare una mail a uno dei seguenti indirizzi: mfiorini@comune.viterbo.itrmercati@comune.viterbo.itpcarlini@comune.viterbo.it ).

La versione integrale dell’avviso pubblico è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione settori e uffici – settore III – avvisi pubblici Patrimonio (https://www.comune.viterbo.it/viterbo/index.php/bandi-e-gare/bandi-di-gara/atti-amministrazioni-enti/avvisi-pubblici/avvisi-pubblici-patrimonio/2688-avviso-pubblico-per-l-assegnazione-in-locazione-di-un-unit%C3%A0-immobiliare-di-propriet%C3%A0-comunale-ubicata-in-piazza-delle-erbe-n-12).

I plichi con le domande e la documentazione richiesta saranno aperti in seduta pubblica alle ore 10 del prossimo 19 febbraio, presso gli uffici comunali in piazza del Plebiscito 6, secondo piano.