Acquapendente, presentato il logo dell’edizione 2025 dei Pugnaloni

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Proloco di Acquapendente ha ufficialmente presentato il logo Edizione 2025 dei Pugnaloni. Il tutto nell’ambito della serata finale del percorso incontro con i bozzettisti effettuato nella splendida sala consiliare del Comune di Acquapendente. Assieme ai 15 artisti locali l’Associazione che ha riconfermato alla guida il Presidente Fabio Vitali il quale sarà affiancato da Luca Bartolomei, Paolo Campana, Giancarlo Fastelli, Antonella Governi, Marco Lipparoni, Alessandra Lupi, Lara Mazzuoli, Rosella Piweri, Loretta Pifferi, Lara Portioli, Enrico Prudenzi, Daniela Ronca, Loriano Ronca, Katja Todaro, ha portato alla revisione del regolamento tra gli stessi e gli organizatori evento. Il Parroco della Parrocchia Santo Sepolcro di Acquapendente e Cesare Goretti hanno raccontato per l’occasione la Festa tanto da un punto di vista storico quanto religioso. Sottolineando come entrambe le parti assieme allo spirito di gruppo ed alla cultura, ne rappresentano l’anima.

 




Montefiascone, all’associazione via Francigena l’uso del Giubileo 2025

di PIETRO BRIGLIOZZI –

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – L’Associazione Via Francigena di Montefiascone del presidente Lidio Crescentini, si sta preparando alla celebrazione dell’Anno Giubilare, ormai alle porte, nel migliore dei modi.
Tenendo conto che Montefiascone si trova al centesimo Kmetro dalla Tomba di Pietro, il Direttivo dell’Associazione, sta organizzando un grande pellegrinaggio che partirà dal cippo del centesimo Kmetro che si trova dinnanzi alla Chiesa del Corpus Domini in frazione Le Coste e percorrendo la Via Francigena giungerà sulla Tomba dell’Apostolo Pietro, Principe degli Apostoli e primo Pontefice della Chiesa Cattolica.
Un pellegrinaggio di fede e di preparazione spirituale perché la visita e le preghiere sulla tomba Di Pietro, oltre ad essere un momento di aggregazione, sia anche un momento di spiritualità che poi contribuisca a rendere tutti migliori e sia uno sprone a vivere con più fervore la propria vita cristiana.
In questo contesto, la Pontificia Commissione per il Giubileo, ha concesso all’Associazione Via Francigena, in modo ufficiale l’uso del Logo Pontificio, specifico del Giubileo. Il Logo sarà stampato sulle magliette che ed altri oggetti che verranno distribuiti gratuitamente e faranno parte del corredo che riceveranno tutti i partecipanti al pellegrinaggio.
Un fatto importante che gratifica l’Associazione e la città di Montefiascone, visto che da quanto risulta, l’Associazione del Presidente Crescentini, il quale, giustamente, ha il morale alle stelle, è l’unica associazione fuori della città di Roma che ha avuto questo privilegio.




100 anni di Bagnoregio

BAGNOREGIO (Viterbo) – Il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili ricorda che quest’anno saranno i 100 anni del cambio del nome da Bagnorea a Bagnoregio. “Cercheremo di onorare questo anniversario importante, ve ne parleremo nei prossimi giorni. Questo il logo che abbiamo scelto”.




“Francigena Romea Marathon”, iscrizioni al via da giovedì 15 aprile

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – A poche ore dall’inizio ufficiale delle iscrizioni (da effettuarsi a partire da domani giovedì 15 aprile esclusivamente online al link https://www.francigenamarathon.it/iscrizioni.htm con chiusura ufficiale delle stesse giovedì 20 maggio al raggiungimento dei 2.000 iscritti), Sergio Pieri “Mek” ha presentato ufficialmente il logo della Francigena Romea Marathon in programma domenica 30 maggio. Sarà una attività ludico motoria non competitiva – sottolinea – organizzata dall’Ufficio Sport e Turismo del Comune di Acquapendente che si avvarrà di partners collaborativi d’eccezione quali i Comuni di San Lorenzo Nuovo, Bolsena, Bagnoregio, Club Alpino Italiano Sezione di Viterbo, Arma dei Carabinieri, Associazione Europea Vie Francigene. Il percorso ufficiale unirà Acquapendente a Civita di Bagnoregio (42 chilometri in totale) ma i partecipanti potranno scegliere cinque tappe intermedie. La prima tappa partirà da Acquapendente per raggiungere San Lorenzo Nuovo (11.900 Km). La seconda partirà sempre da Acquapendente ed arriverà a Bolsena (24.110 km). La terza con partenza da San Lorenzo Nuovo arriverà a Bolsena (12.210 km), la quarta San Lorenzo Nuovo a Civita di Bagnoregio (30.100 km) ed, infine, la quinta partirà da Bolsena per raggiungere Civita di Bagnoregio (17.890 Km). Tutti coloro che al momento dell’iscrizione vorranno ricevere ulteriori informazioni potranno consultare online il sito turismo@comunediacquapendente.it
o contattare telefonicamente il 3398190508 od il 3392680840.




Come creare gratuitamente un logo personalizzato

di GIUSEPPE INTAGLIATA –

VITERBO – Questo sabato vedremo come poter creare gratuitamente un logo, cioè l’immagine che rappresenta un’attività, un’azienda o un’applicazione per smartphone. Esistono sul web numerosi siti che permettono, senza scaricare nessun programma nel pc, di creare un logo. Eccone alcuni:

LOGO MAKER DI WIX

Wix viene usato principalmente per la creazione di siti web, ma offre anche l’opportunità di creare un logo personalizzato. Vi verrà richiesto di creare un account e, successivamente, potete passare alla creazione del logo. Il procedimento è molto simile a quello del precedente sito. Se volete provarlo potete cliccare qui.

LOGO MAKER DI JIMDO

Un altro sito che vi consiglio è Jimdo. Il procedimento è uguale a quello degli altri siti citati precedentemente. Una volta inserito il nome dell’attività, il sito creerà automaticamente diversi modelli per il vostro logo e avrete la possibilità di personalizzarli. Cliccate qui per visitarlo.

FREE LOGO DESIGN

Un’alternativa a questi due siti è “Free Logo Design”. Come nei precedenti, vi basterà digitare il nome dell’attività e seguire i passaggi per personalizzare il logo. Avrete, inoltre, la possibilità di spostare, modificare o eliminare i singoli elementi che compongono il logo. Non vi sarà richiesta nessuna registrazione per scaricare il logo. Per provarlo, potete cliccare qui.

Inoltre, potete creare un logo anche con uno strumento installato su tutti i computer con sistema operativo Windows: “Paint”. Ovviamente i risultati che otterrete sono più limitati rispetto ai siti descritti precedentemente. Inoltre, Paint non crea automaticamente loghi e non è stato pensato per questo scopo. Con un po’ di tempo e creatività potete, però, ottenere dei buoni risultati. Con questi strumenti potete creare autonomamente i vostri loghi senza dover spendere per assumere un grafico.




L’Ugl cambia logo

Nel 70esimo anniversario della nascita, l’UGL cambia logo. Mercoledì 15 gennaio 2020, alle ore 18, allo Spazio Novecento, in piazza Guglielmo Marconi 26/B,a Roma, si terrà l’evento “Il lavoro cambia, anche noi” per presentare il nuovo logo UGL, in occasione del 70o anniversario del Sindacato.

 

“Siamo lieti di presentarvi il nuovo logo UGL che descrive il sindacato del domani. Si tratta di un’operazione di restyling che segna l’evoluzione del nostro sindacato nei suoi primi 70 anni di attività, a servizio dei lavoratori. Il logo, rinnovato nella forma, non è solo un’immagine, ma è il simbolo che ci accompagnerà verso nuovi traguardi nella consapevolezza che il nostro principale obiettivo è la tutela dell’occupazione in un mondo del lavoro in continuo cambiamento.” Spiega Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, che sarà presente all’evento”.