La Rai stamani al centro sociale Pilastro per riprendere i preparativi della Calza della Befana più lunga del mondo

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- È iniziata la cucitura della Calza della Befana più lunga del mondo e la preparazione delle calzette con i dolciumi con la presenza questa mattina di una troupe della Rai presso i locali del centro polivalente Pilastro. “Grazie ad una iniziativa dall’ANTEAS cui siamo associati dallo scorso anno, promossa per evidenziare le peculiarità dei vari Centri Sociali affiliati, abbiamo dato avvio con la presenza di Rai 3 alla preparazione dell’importante evento della Calza più lunga del mondo – spiega il presidente del Centro, Luciano Barozzi – L’Anteas ha promosso, infatti, tramite la Rai, degli incontri per far vedere le peculiarità dei centri sociali. Per quanto riguarda Viterbo è stato scelto il nostro centro sociale. Questa mattina, alla nostra sede sono venuti anche due rappresentanti di altri due centri sociali per presentare le loro iniziative, una in ambito teatrale ed una di primo soccorso, mentre per il nostro centro abbiamo presentato il corso di inglese e poi, l’evento sicuramente più importante e scenografico, la Calza della Befana più lunga del mondo. Abbiamo così chiamato alcune delle nostre associate che, vestite da Befana, hanno iniziato a cucire la Calza. Possiamo, quindi, dire che oggi è stata inaugurata la Calza della Befana del 2025. Quello di oggi è stato un mattino anche di festa e allegria allietato dalla nostra band. Gran finale gli gnocchi preparati dal nostro chef Paolo insieme ai ragazzi dell’associazione “Amici di Galiana’”. Il servizio di Rai 3 verrà trasmesso il 5 gennaio, alle ore 11 a Spazio libero di Rai Parlamento. Intanto, questo pomeriggio, alle ore 17,30, si terrà l’incontro tra il presidente Barozzi, gli assessori comunali ed il comandante della Polizia municipale per decidere cosa fare per il trasporto della Calza della Befana 2025, visto che a piazza del Plebiscito c’è il cantiere e, quindi, il passaggio della Calza è compromesso. “La nostra intenzione è quella di fare lo stesso la Calza della Befana, quindi, dovremmo trovare delle opportune modifiche”- spiega Barozzi. Sabato 16 novembre, inoltre, il centro Pilastro,  alle 15,30,  festeggerà i suoi 27 anni dalla fondazione.




Una festa della donna speciale dedicata a Rosanna De Marchi al Centro Sociale Pilastro

di ANNA MARIA STEFANINI-

Viterbo – 8 marzo : una festa speciale dedicata a una donna speciale al Centro Polivalente Pilastro. Non si poteva non ricordare, nella 25esima edizione, la vicepresidente del Centro, solare e luminosa come la mimosa, energica ma anche dolce come la primavera, con una sensibilità fuori dal comune, che sapeva leggere le stelle, le costellazioni e i cuori, che amava e conosceva profondamente Viterbo.
La festa della donna sarà tutta in suo onore, tutta per lei: per Rosanna De Marchi. Solitamente era infatti la poetessa e scrittrice viterbese ad animare la tradizionale kermesse organizzando un recital di poesie. Il lungo pomeriggio di festeggiamenti inizierà, alla sala teatro di via Minciotti, alle ore 15 con l’apertura della scenografia teatrale, alla presenza del presidente del Centro Sociale Pilastro Luciano Barozzi, cui seguiranno i saluti delle autorità. Si proseguirà con il recital di poesie dedicate all’amica Rosanna da parte di alcuni poeti locali: Loretta Bacci, Mara Cencioni. Realino Dominici, Morena Martini, Mario Olimpieri, Anna Maria Stefanini, che spesso recitavano a fianco a lei. Francesca Sanna declamerà una poesia scritta da Rosanna De Marchi.
Per rendere omaggio poi all’allegria che la caratterizzava, seguirà un momento giocoso: la donna nelle barzellette. Non mancheranno un buffet con un’ottima torta mimosa, una tombola e un omaggio alle socie del Centro Sociale. Un pomeriggio da non perdere.




Omaggio a Santa Rosa da parte del Centro Polivalente Pilastro il 1 settembre

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO – Come ormai da tanti anni è consuetudine, in occasione delle festività in onore di Santa Rosa, il Centro Sociale Pilastro si unisce alla Comunità Parrocchiale nella partecipazione. Venerdì 1 settembre, alle 18, i soci del centro si uniranno alla recita del Rosario e alle 18,30 alla Santa Messa che sarà celebrata da don Flavio nella Basilica di Santa Rosa.
Al termine della celebrazione, si terrà da parte dei poeti del Centro Sociale il recital di poesie dialettali dedicate a S. Rosa. Reciteranno le loro poesie:
Loretta Bacci,
Mara Cardoni,
Rosanna De Marchi,
Realino Dominici,
Sandro Iacoponi,
Mario Olimpieri,
Anna Maria Stefanini.
Sarà presente il presidente del Centro Polivalente Pilastro Luciano Barozzi.

Un’occasione per ritrovarsi, in nome di Santa Rosa, in armonia e poesia, insieme e renderle omaggio.




Il Centro Polivalente Pilastro vi aspetta domani alla grande tombola norcina

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO- Finalmente domani, giovedì 12 gennaio, al Centro Sociale Pilastro, tornerà la tombola norcina. L’appuntamento sarà alle ore 15 in via Minciotti, alla sede del centro.

Come sempre, ci saranno ricchi e gustosi premi in palio. Ai partecipanti alla tombola sarà offerto domani anche un tagliando per una consumazione gratis, il 26 gennaio, alla merenda collettiva con panini e salsiccia alla brace. Luciano Barozzi, presidente del Centro, e i soci stanno organizzando tante iniziative per il 2023.

Dopo il grande successo della calza della Befana più lunga del mondo del 5 gennaio, proseguono le attività coinvolgenti e piacevoli per trascorrere insieme, in allegria e spensieratezza, alcune giornate del nuovo anno, con lo sguardo sempre rivolto ad aiutare chi ha bisogno.

Il Centro Polivalente Pilastro parteciperà con il tema ” Ghostbusters” anche al prossimo Carnevale viterbese. Chi vuole farne parte sarà il benvenuto. Per maggiori info contattare Doriana Giacomelli o rivolgersi al centro.