Centro storico, Buzzi (FdI): “Da Frontini solo annunci riciclati e senza coperture”

VITERBO – “Leggiamo con un certo stupore il comunicato dell’amministrazione Frontini sull’incontro con i commercianti del centro storico. I toni trionfalistici e la pretesa di costruire una narrazione positiva del disastro in corso cozzano con l’evidenza quotidiana.

Ancora una volta dobbiamo constatare che ci troviamo di fronte a un elenco di buone intenzioni, prive di qualsiasi concretezza e, soprattutto, già ampiamente note ai cittadini viterbesi: le stesse promesse annunciate in campagna elettorale e rimaste, fino ad oggi, lettera morta. E sono passati tre anni dall’insediamento della Sindaca e del suo gruppo di scappati di casa.

Si parla di “misure concrete” ma non viene fornita alcuna indicazione puntuale sulle risorse da destinare alla realizzazione di quanto detto. Per dirne una: l’“ora gratuita di parcheggio” – fortemente richiesta e voluta  da FDI – resta un’ipotesi da finanziare, senza coperture né tempistiche certe. Una promessa senza gambe.

Si annuncia il rafforzamento della comunicazione degli eventi e l’avvio di una campagna promozionale, ma non esiste un calendario, non esiste un piano, non esistono contenuti da promuovere. Quali eventi? Quando? Con quali strumenti? E soprattutto: con quali fondi? Forse San Pellegrino in Fiore, l’evento che l’amministrazione Frontini lo scorso anno dichiarò di voler rilanciare in pompa magna?
Ad oggi, sulla pagina social dedicata allo stesso, ci sono tre post di annuncio datati 26 marzo e nulla più e sulla pagina ufficiale del Comune una striminzita immagine di copertina caricata il 4 aprile e poi più nulla. Così si valorizza l’importante esborso di risorse pubbliche destinate alla sua realizzazione?

Sul piano del decoro urbano e della sicurezza, non si va oltre i generici richiami a un potenziamento “ulteriore”. Anche qui, mancano azioni precise, obiettivi chiari, indicatori misurabili. Quanto all’idea – suggestiva – del museo diffuso delle Macchine di Santa Rosa, non possiamo che rilevare che viene rilanciata da anni senza che si sia mai passati dal sogno al progetto.

La verità è che il centro storico continua a essere trascurato. Le criticità sono note, ma l’amministrazione non ha il coraggio – o la capacità – di affrontarle con la determinazione che servirebbe. I commercianti meritano rispetto, ascolto vero e risposte reali, non tavoli periodici che servono solo ad allungare il tempo dell’immobilismo.

Fratelli d’Italia continuerà ad ascoltare le istanze degli operatori economici e a vigilare affinché le parole si traducano in fatti. Viterbo non può più aspettare”.

Così Luigi Buzzi, Coordinatore Circolo Cittadino Fratelli d’Italia – Viterbo.




Giubileo, Buzzi (FdI): “Grazie alla Giunta Rocca attivato punto d’accoglienza in via Ascenzi”

VITERBO – “Bene l’inaugurazione dei locali dell’ex farmacia comunale di Via Ascenzi come  info point per l’accoglienza dei pellegrini del Giubileo, specialmente. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Lazio nell’ ambito delle iniziative messe in campo nell’anno giubilare per rendere il nostro centro storico più accogliente e fruibile ai pellegrini, turisti e visitatori che arriveranno attratti soprattutto dal percorso della via Francigena e della Romea Strata. Ringraziamo i consiglieri  regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli per la costante attenzione rivolta al nostro Capoluogo e naturalmente la Giunta regionale a guida Fratelli d’Italia che ha voluto dare un’anima al bilancio regionale attraverso interventi specifici per il Giubileo. Non solo iniziative ed attività ma anche e soprattutto interventi strutturali per migliorare l’accoglienza dei pellegrini e per lasciare ai cittadini spazi e ambienti riqualificati per il futuro. È il caso della ex farmacia di via Ascenzi, spazio regionale ristrutturato dal comune con le risorse del fondo regionale per il Giubileo. Un altro concreto segnale di attenzione e di vicinanza della Regione Lazio alla Città dei Papi e al ruolo strategico che Viterbo riveste dal punto di vista storico, culturale e turistico nell’ anno santo della Chiesa “
Lo dichiara il Coordinatore di Fratelli d’Italia di Viterbo Luigi Maria Buzzi.




Partecipazione della sindaca Frontini al Seatrade Cruise Global di Miami, Luigi Buzzi replica alle dichiarazioni del consigliere Nunzi

VITERBO – “Le dichiarazioni del consigliere Marco Nunzi, che rivendica con orgoglio la partecipazione della sindaca Frontini al Seatrade Cruise Global di Miami, sono l’ennesima occasione persa per tacere, arte che Nunzi dovrebbe imparare a praticare prima di lanciarsi a difesa della sua Sindaca senza averne gli strumenti e gli argomenti.

Rimanendo al punto: è singolare che si celebri come innovativa una presenza tardiva in un contesto internazionale, mentre per anni la città ha sofferto l’assenza di una strategia turistica coerente e lungimirante.

Negli ultimi tre anni, la Giunta Frontini ha dimostrato una preoccupante mancanza di programmazione nel settore turistico. Le iniziative sono state sporadiche e prive di una visione strategica, lasciando Viterbo indietro rispetto ad altre città che hanno saputo valorizzare il proprio patrimonio culturale e naturale.
Lo diciamo per Nunzi: si vada a riguardare il programma degli eventi degli ultimi anni da San Pellegrino in Fiore al Trasporto della Macchina di Santa Rosa, passando per il Natale e per l’Estate. Vada a riguardarsi le risorse allocate in bilancio e provi, se in grado, a verificare quanto di quello programmato possa essere considerato un investimento.
Siamo candidati ad essere Capitale Europea della Cultura e a supporto dell’iniziativa non c’è un soldino.
E intanto i mesi passano e con quelli tutte le opportunità che Regione Lazio e Governo nazionale hanno messo a disposizione del territorio. Noi, che governiamo entrambi, abbiamo sempre lavorato per il bene di Viterbo e i risultati si vedono. E nessuno si è fatto lo scrupolo di essere all’opposizione in città. Perché Viterbo viene prima di tutto il resto. Ci piacerebbe che questa stessa correttezza istituzionale la mettesse in campo l’amministrazione Frontini e i suoi esponenti, Nunzi tra gli altri.
Ma anche per questo ci vogliono un po’ di conoscenze e un po’ di capacità.

La partecipazione a fiere internazionali come quella di Miami dovrebbe essere il culmine di un percorso di valorizzazione e promozione del territorio, non un tentativo isolato di recuperare terreno perduto. Senza una base solida di eventi, infrastrutture e servizi, queste iniziative rischiano di rimanere mere occasioni per fare autopromozione.

È fondamentale che l’amministrazione comunale adotti finalmente una politica turistica integrata, che coinvolga operatori locali, valorizzi le tradizioni e le eccellenze del territorio e promuova Viterbo come destinazione di qualità.
È un lavoro che passa da studio e approfondimento e dalla voglia di ascoltare.
Solo così potremo sperare in una crescita sostenibile e duratura del settore turistico.

Fratelli d’Italia, ne stia certo il consigliere Nunzi, continuerà a vigilare sull’operato della Giunta, proponendo soluzioni concrete e lavorando solo per il bene della nostra città”. Così Luigi Buzzi
Coordinatore Circolo Fratelli d’Italia Viterbo.




Buzzi (Circolo FdI Viterbo): “Piena solidarietà al consigliere comunale Grancini”

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (coordinatore del Circolo FdI Viterbo) e pubblichiamo: “A nome del circolo di Fratelli d’Italia di Viterbo, esprimo piena solidarietà al consigliere comunale Gianluca Grancini per il grave episodio riportato dalla stampa locale.

La scoperta di un fascicolo contenente informazioni personali, tra cui casellario giudiziario, carichi pendenti e curriculum vitae, lasciato sul tavolo della giunta comunale, è un fatto allarmante che solleva serie preoccupazioni riguardo alla tutela della privacy e al rispetto delle istituzioni democratiche.

È inaccettabile che documenti sensibili riguardanti un rappresentante eletto dai cittadini siano trattati con tale leggerezza e senza le dovute precauzioni. Chiediamo che venga fatta piena luce sull’accaduto, individuando eventuali responsabilità e garantendo che simili episodi non si ripetano in futuro.

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e il circolo cittadino non si lasceranno intimidire e continueranno a svolgere con determinazione il proprio compito di opposizione responsabile, come fatto fino ad oggi, nel pieno rispetto delle istituzioni e nell’interesse esclusivo dei cittadini di Viterbo.

Luigi Maria Buzzi
Coordinatore del Circolo di Viterbo di Fratelli d’Italia”




Atto vandalico contro la sede dell’Associazione Per il Bene Comune, Buzzi (FdI): “Ferma condanna per il gesto compiuto”

VITERBO – “A nome mio personale, del Circolo di Viterbo di Fratelli d’Italia e del Gruppo consiliare in Comune, esprimo la più ferma condanna per l’atto vandalico, recentemente inaugurata. Tali gesti rappresentano un attacco non solo a una specifica realtà politica ma all’intero tessuto democratico della nostra comunità. La violenza e l’intimidazione non possono trovare spazio nel confronto politico civile. Esprimiamo la nostra solidarietà a Luisa Ciambella e a tutti i membri del Movimento Civico Rocca, auspicando che le autorità competenti individuino al più presto i responsabili di questo vile gesto”.

Così Luigi Maria Buzzi, Coordinatore del Circolo di Viterbo di Fratelli d’Italia e Gruppo FdI Consiglio Comunale Viterbo.




Fratelli d’Italia, Luigi Maria Buzzi rieletto coordinatore del circolo di Viterbo

VITERBO – Con la rielezione per acclamazione di Luigi Maria Buzzi a coordinatore del Circolo di Viterbo, oggi alle Terme dei Papi, Fratelli d’Italia ha celebrato una tappa estremamente significativa e importante del percorso politico del partito cittadino. La conferma di Buzzi rappresenta un chiaro segnale di continuità e stabilità della comunità FdI, ma con lo sguardo proiettato al futuro.

“L’attuale amministrazione ha fallito e non ha giustificazioni, potendo contare su grandissime risorse messe a disposizione da una filiera istituzionale a tutti i livelli, dalla Regione al Governo, fino al Parlamento europeo”, ha detto Buzzi. “Dobbiamo riappropriarci di una politica sana, forte e rappresentativa, che risponda ai veri bisogni delle persone e capace di portare progresso sul territorio. Il nuovo coordinamento – ha spiegato – avrà come obiettivo principale tornare ad essere centrale nel panorama politico cittadino. Un obiettivo che vogliamo raggiungere attraverso il confronto con le altre forze del Centrodestra”.

Un invito raccolto senza esitazioni dai rappresentanti comunali alleati, con cui “c’è un rapporto di dialogo e collaborazione costanti”, ha confermato il capogruppo comunale FdI, Laura Allegrini, rivolgendosi a Fabrizio Purchiaroni (FI), Elisa Cepparotti e Andrea Micci (Lega). Nel parterre, presenti anche i “fuoriusciti” dalla giunta Frontini Marco Bruzziches e Letizia Chiatti.

Durante i lavori, presieduti dalla senatrice Lavinia Mennuni, il coordinatore provinciale, Massimo Giampieri, ha fatto il punto sui congressi svolti finora. “Su 53 circoli presenti nella Tuscia, ne abbiamo svolti oltre la metà, registrando un entusiasmo e una partecipazione di cui siamo particolarmente orgogliosi. Ci tengo a sottolineare – ha aggiunto Giampieri – che tutte le assemblee si sono svolte in modalità unitaria e nel pieno rispetto delle linee guida del partito, aspetto che dimostra la compattezza e la maturità politica della nostra comunità e rafforza l’unità e la coesione di Fratelli d’Italia in tutta la provincia”.

Sul tavolo dei relatori anche Luca Mattia Schiada, presidente provinciale di Gioventù Nazionale, che ha ribadito impegno e dedizione nei confronti del partito “per proseguire l’opera di radicamento e organizzazione del movimento giovanile”. Tra gli interventi da annoverare, quelli del deputato Mauro Rotelli, dell’europarlamentare Antonella Sberna e dei consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli, che hanno rimarcato in maniera incisiva la necessità di trarre vantaggio dalla straordinaria congiuntura politico-istituzionale a tutti i livelli per portare a casa risultati a beneficio della città e della provincia di Viterbo.

Tra i numerosi ospiti, nella sala delle Terme dei Papi, il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, e il collega di Valentano, Stefano Bigiotti; il presidente nazionale di Azione Studentesca, Riccardo Ponzio; Giulio Marini e anche esponenti delle principali realtà associative e imprenditoriali cittadine:Tiziana Governatori e Giuseppe Crea di Federlazio, Andrea De Simone e Michael Del Moro di Confartigianato, Vinicio Chiarini di Confagricoltura. Presente anche il presidente di Ita-Airways, Sandro Pappalardo: “Sono qui come semplice militante e iscritto a Viterbo: questa è la mia casa”, ha detto. Un messaggio di saluti è arrivato dalla responsabile organizzativa del Movimento Rocca Presidente, Luisa Ciambella, assente per motivi di salute.

I lavori del congresso sono terminati con la presentazione di tutti i componenti del Circolo, ovvero: Martina Minchella, Ludovico Antimi, Donatella Salvatori, Rosella Spanata, Marco Torromacco, Simone Ubertazzo, Luca Mattia Schiada, Emanuele Fioretti, Marco Morbidelli e Giuliana Aquilani.
In chiusura, tante bandiere al vento sulle note dell’Inno di Mameli.




Ospedale Santa Rosa, Buzzi (FdI): “Risultato importante per il territorio”

VITERBO – Il coordinatore del circolo di Viterbo di Fratelli d’Italia, Luigi Maria Buzzi, esprime soddisfazione per l’intitolazione dell’ospedale Belcolle a Santa Rosa, un riconoscimento che rafforza il legame tra il principale presidio sanitario della provincia e la figura simbolo della città.
“L’intitolazione di Belcolle a Santa Rosa – dichiara Buzzi – rappresenta un risultato significativo, reso possibile grazie all’impegno della giunta regionale guidata dal presidente Rocca e al lavoro costante del consigliere regionale Daniele Sabatini. Un provvedimento che valorizza l’identità del nostro territorio e sottolinea l’attenzione della Regione Lazio verso le istanze della comunità viterbese”. Buzzi evidenzia come il nosocomio cittadino, punto di riferimento per la sanità locale, abbia visto negli ultimi mesi importanti interventi di potenziamento strutturale e organizzativo. “L’amministrazione regionale ha dimostrato sensibilità e concretezza nel sostenere il miglioramento dei servizi sanitari, con investimenti mirati a rafforzare l’efficienza e la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini”.
Il coordinatore di Fratelli d’Italia conclude sottolineando l’importanza di proseguire su questa strada: “L’intitolazione a Santa Rosa rappresenta un passaggio simbolico di grande valore, ma l’obiettivo resta quello di garantire ai cittadini una sanità sempre più efficace e vicina alle loro esigenze. Come Fratelli d’Italia, continueremo a lavorare affinché il territorio viterbese riceva l’attenzione che merita in termini di risorse e servizi”, conclude Buzzi. 




Amministrazione Frontini, intervengono Buzzi e Allegrini

VITERBO – Riceviamo da Luigi M. Buzzi, Coordinatore circolo FdI Viterbo, Laura Allegrini Capogruppo FdI Consiglio comunale Viterbo e pubblichiamo: “Il leader maximo del Pd nostrano, davanti a una piazza assai lontana per presenze da quelle de La Havana, ci indica la strada invitandoci a trovare i 3 consiglieri necessari a far cadere l’amministrazione guidata da Chiara Frontini. Condividiamo il proposito anche se il metodo e il merito fanno sorridere.
Noi non ci siamo mai tirati indietro di fronte al dovere morale e politico di assumerci la responsabilità di governare coerentemente coi nostri principi la cosa pubblica. Anche e soprattutto quella viterbese. Al Pd, locale e non, questo stile è ignoto o quasi.
In questi due anni non abbiamo ascoltato una parola davvero contro l’amministrazione Frontini. In Provincia PD e frontiniani vanno d’amore e d’accordo. Sulle questioni di fondo mai un dissenso, anzi. Da ultimo, sulle dichiarazioni di Silvio Franco in merito al Giubileo, l’unico partito a non aver aperto bocca è proprio il Pd.
Eppure l’ex assessore regionale Troncarelli in consiglio comunale siede. Così come il sempre solerte ex assessore comunale Alvaro Ricci che abitualmente pontifica su tutto tranne che sulle cose che contano: tra queste il futuro della città. I tempi risultano sospetti e non vorremmo che l’improvvisa voglia di opposizione non sia il frutto di qualche delusione legata al preannunciato rimpasto di giunta che forse lascerà qualcuno a bocca asciutta. Ma siccome vogliamo guardare in avanti, e nel recente passato sappiamo tutti com’è andata, noi ci stiamo. Siamo pronti a fare tutto quanto necessario per porre fine a questo stillicidio quotidiano che Viterbo non merita.
Ma a cominciare a cercare i consiglieri mancanti dovrebbe essere il PD visto che il campo largo di cui fa parte ha esponenti di rilievo all’interno dell’attuale maggioranza.
Con loro saremmo già a buon punto e almeno per una volta assisteremmo a un gesto di coerenza ed iniziativa politica di cui non abbiamo memoria. E con noi i viterbesi”.




Stagione estiva e turismo, Buzzi (FdI) attacca l’assessore Franco

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (Coordinatore comunale FdI Viterbo) e pubblichiamo: “In una nota a firma dello staff della sindaca (ma da quando gli assessori parlano attraverso note a firma di altri soggetti?) l’assessore Franco, redivivo, atterra nella discussione sul futuro turistico e culturale della nostra città con una serie di affermazioni lunari. E non a caso, infatti, atterra come fosse rientrato da un viaggio interplanetario.
Affermazioni che abbiamo già letto nelle scorse settimane con un certo stupore e che vediamo ribadite, come a certificarne la bontà, in assenza di dati certi e in attesa di averne a stagione estiva ampiamente passata. Ampiamente, purtroppo, passata inosservata soprattutto da quei turisti che l’assessore Franco incontra a frotte camminando per il centro. Peccato che ad incontrarli sia solo lui: e allora ci dica, e dica a tutti gli operatori economici della città che se ne lamentano, a che ora i detti turisti affollerebbero il centro perché prontamente, noi e gli operatori economici, ci organizzeremmo per accoglierli. Organizzazione di cui non v’è traccia nelle stanze di Palazzo dei Priori e di via Garbini, a Viterbo e non sul pianeta frequentato dall’assessore Silvio Franco. Quindi, tutti gli imprenditori, tutti i cittadini, che a diverso titolo ci hanno raccontato di una estate decisamente sottotono e di cui la stampa ha dato menzione in questi stessi giorni, devono essersi persi qualcosa.
A leggere Franco, il Comune ha messo in piedi un tavolo sul termalismo, per fare di quest’ultimo il potente strumento di promozione di questo territorio ma degli esiti di questo percorso nessuno sa nulla. I turisti ci sono e nessuno li vede. I dati sono in crescita perché se nessuno vede i turisti e si accorge che non ci sono vuol dire che prima ci sono stati.
Nel frattempo, non contenti, ci siamo candidati ad essere Capitale europea della Cultura per il 2033 e, anche di questo progetto, conosciamo solo il titolo che, alle condizioni attuali, annuncia un cinepanettone più che un capolavoro da Leone d’oro.
E via con queste amenità, che starebbero male anche sulla bocca di un bambino dispettoso, immaginiamo quanto possano essere inopportune in bocca a un assessore. Povera Viterbo, quanto ancora dovremo attendere per veder compiere da questa giunta un atto di consapevolezza che consenta di tornare al voto per dare un governo degno di questo nome alla nostra città?”.




Viterbo, Buzzi (FdI): “Dall’amministrazione pressapochismo inaccettabile”

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (Coordinatore Circolo FdI Viterbo) e pubblichiamo: “La sindaca Frontini, in un post su Facebook, ci informa di aver rilasciato un’intervista la cui sintesi è nell’immagine che accompagna il testo. Nell’immagine è scritto, testualmente, che chi semina odio e rancore non fa male a Chiara Frontini. Fa male a Viterbo.
Ora, al netto della singolare equivalenza tra la figura del sindaco e quella della città che amministra, quello che balza agli occhi è la strana concezione della dialettica democratica dell’attuale maggioranza in Comune. Quando sedevano sui banchi dell’opposizione, li abbiamo visti e sentiti dire corbellerie di ogni tipo senza nessuno scrupolo.
Ora, dai più complicati banchi della maggioranza, li ascoltiamo dire le stesse corbellerie di ogni tipo ma la diversa responsabilità li espone alle figure barbine che hanno ridotto Viterbo, la città che amiamo, nello stato che, solo il social media manager della Sindaca, può pensare di risolvere facendo un richiamo a un astratto senso di responsabilità francamente inaccettabile. La nostra è sempre stata un’opposizione responsabile, fin troppo attenta e rispettosa dei ruoli. L’irresponsabilità è tutta in capo alla maggioranza che non ascolta, non discute, non si confronta né nelle sedi istituzionali né con la città. Altro che odio e rancore. Qui si parla di problemi non affrontati, di decisioni improbabili, di un pressappochismo difficile da giustificare dopo due anni di governo cittadino. Le domande sono le stesse da mesi e le risposte anche, cioè zero.
A noi interessano le risposte e la sindaca deve farsene una ragione: le responsabilità di governo obbligano alle risposte nell’interesse di Viterbo e dei viterbesi e finché non arriveranno noi saremo qui a far domande”.




Fiaccolata in memoria di Borsellino, Buzzi (FdI): “Non confondere doveroso tributo con polemica politica”

VITERBO – “Ieri abbiamo ricordato le figure limpide di Falcone e Borsellino, morti, con le loro scorte di fedeli servitore dello Stato, per mano mafiosa.
Li abbiamo ricordati, come ogni anno, con una fiaccolata silenziosa, lontana dalle appartenenze di partito, vicina al cuore di ogni italiano.
Presenti tutte le rappresentanze istituzionali del territorio e la vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna. Unica assente, la Provincia di Viterbo con i suoi rappresentanti. Non voglio, e non vogliamo pensare, che si possa confondere il ruolo istituzionale ricoperto con l’appartenenza di partito. Che si possa confondere il doveroso tributo a due servitori integerrimi della nostra Nazione con la polemica politica anche aspra, e che si combatta, legittimamente, ma con armi così improprie da qualificare chi le usa per la scarsa attitudine al rispetto delle istituzioni.
Sarebbe una caduta di tono gravissima e non accettabile e, questa sì, davvero vergognosa.
Chiudo facendo sommessamente notare come tra le centinaia di messaggi di auguri giunti all’onorevole Sberna per il suo prestigioso incarico (che dovrebbe essere motivo d’orgoglio per tutti, anche in questo caso al di là delle appartenenze partitiche, proprio per la sua natura istituzionale) a mancare all’appello sia di nuovo la Provincia con i suoi rappresentanti e, buon ultimo, il Comune di Viterbo che annovera fra i suoi consiglieri la stessa Antonella Sberna. Il senso delle istituzioni o lo si ha o non lo si ha: inutile aggiungere altro”. Lo dichiara, in una nota, Luigi Maria Buzzi, coordinatore del Circolo Fratelli d’Italia Viterbo.
 




Elezioni europee, Buzzi: “Congratulazioni ad Antonella Sberna per la sua candidatura”

VITERBO – “Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni ad Antonella Sberna per la sua candidatura alle elezioni del Parlamento europeo del prossimo 8 e 9 giugno.
Questa candidatura è motivo di grande orgoglio per il circolo di FDI Viterbo e rappresenta un riconoscimento importante per l’intera provincia.
Fratelli d’Italia Viterbo sarà al fianco di Antonella con il massimo impegno e entusiasmo, lavorando insieme per raggiungere un esito storico.
Per questi motivi supporteremo Antonella Sberna con il massimo dell’impegno e dell’entusiasmo convinti che la sua competenza e dedizione che ha dimostrato negli anni porteranno a un risultato di successo”.

Così Luigi Maria Buzzi, coordinatore circolo Fratelli d’Italia Viterbo.




Viterbo, Buzzi (FdI): “La dura legge dell’amministrazione Frontini si abbatte anche sulla Fiera dell’Annunziata”

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (Coordinatore Circolo FdI Viterbo) e pubblichiamo: “La dura legge della amministrazione Frontini si abbatte anche sulla Fiera dell’Annunziata.
Uno degli appuntamenti più amati dai viterbesi che ha sempre sancito l’inizio della primavera ridotto alla brutta controfigura di se stesso.
Pochi i banchi, pochi i cittadini per le strade del centro.
E non lo diciamo noi per spirito di polemica ma l’assessore Franco e il consigliere delegato Nunzi.
Di Franco abbiamo già detto più volte cosa pensiamo e cioè che debba dimettersi il più rapidamente possibile per il bene della città intera: incompetenza mista ad assenza sono il mix perfetto per realizzare i disastri già messi in campo.
Di Nunzi non diciamo nulla: nemmeno di rimettere la delega che detiene. Sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.
Intanto, anche questo evento è trascorso nel disinteresse generale. E non valgono a giustificare insipienza e improvvisazione il cambiamento delle modalità di consumo, internet e via dicendo.
Quando si amministra si deve avere anche il coraggio di cambiare, di innovare, tenendo conto di come intanto il mondo intorno a noi è cambiato.
E invece non solo non pensiamo al nuovo ma riproponiamo male il vecchio, creando un ingiustificato disagio per i cittadini che si sono visti la città bloccata per nulla.
Per quanto ancora dovremo avere a che fare con questa banda di incompetenti allo sbaraglio?
Per quanto ancora la Sindaca Frontini vorrà tenere in vita la più disastrosa esperienza amministrativa a memoria d’uomo?
Non vorrei e non vorremmo essere profeti di sventura: è un ruolo che non ci si confà. Ma a poco più di un mese dall’inizio cosa ne è di San Pellegrino in Fiore? Dopo l’entusiasmo per la bella vittoria della squadra guidata da Raffaele Ascenzi, cosa ne è del resto in capo al Comune?
Cosa ne è della comunicazione, del bando per la realizzazione del progetto e via dicendo?
Non vorremmo ritrovarci nel breve volgere di qualche settimana a piangere anche sui fiori e sulle sorti della nostra povera città”.




Procollo videosorveglianza, Buzzi (FdI): “Percorso iniziato dieci anni fa”

VITERBO – Riceviamo da Luigi M. Buzzi (Coordinatore Circolo FDI Viterbo) e pubblichiamo: “Benedetta Internet che quando hai la sensazione di aver già letto o visto qualcosa ti viene in
soccorso offrendoti dosi di memoria altrimenti impossibili. Mi è accaduto stamattina leggendo l’articolo che riferiva della firma del nuovo protocollo d’intesa per la costituzione della rete provinciale di videosorveglianza. Obiettivo del protocollo è il collegamento degli impianti di videosorveglianza dei sessanta comuni della Tuscia con le centrali operative provinciali di Polizia e Carabinieri.
La notizia, che ritengo e riteniamo, assolutamente positiva e indirizzata nella giusta direzione di una maggiore attenzione alla sicurezza dei cittadini, manca però di un riferimento essenziale.
Il percorso per arrivare a questo risultato è iniziato ormai oltre 10 anni fa ed è stato sancito formalmente dal Comune di Viterbo nel 2014, prima nella commissione consiliare competente e poi in Consiglio Comunale.
Guarda caso, promosso da Fratelli d’Italia e dal sottoscritto che della sicurezza dei cittadini ha sempre fatto un tratto essenziale della propria identità. Talvolta un grazie non stonerebbe, non per vanità ma per evitare che poi arrivi Internet a rimettere le cose al loro posto”.




Enit a sostegno della Macchina di Santa Rosa, Buzzi (FdI): “Un’importante partenership”

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (Coordinatore Circolo FdI Viterbo) e pubblichiamo: “Enit sceglie di sostenere l’identità culturale e le tradizioni del nostro paese. La Macchina di Santa Rosa e il Sodalizio dei Facchini entrano in una partenership speciale con l’Ente nazionale del turismo che consentirà di promuovere la nostra tradizione più amata su scala nazionale ed internazionale. Si conferma l’attenzione del Governo Meloni e delle strutture di promozione turistica nazionale verso i territori italiani ricchi di eccellenze, di storia e di tradizioni straordinarie. La Macchina di Santa Rosa, patrimonio immateriale dell’Unesco, avrà ulteriore slancio e sarà espressione dell’Italianità e della fede che ci contraddistingue anche in ragione del fatto che il turismo religioso è uno dei segmenti al centro della promozione del nostro paese e sta regalando flussi di turisti sempre crescenti”.

 




Buzzi (FdI): “I fondi per il Giubileo a favore dello sviluppo e del miglioramento di Viterbo”

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (Responsabile Circolo FDI Viterbo) e pubblichiamo: “Ancora una volta, il lavoro e la vicinanza alla nostra città dell’Onorevole Rotelli, consentono a Viterbo di accedere a 10 milioni di euro di finanziamenti nell’ambito dei fondi per il Giubileo per realizzare 5 importanti progetti per lo sviluppo e il miglioramento della qualità della vita in città.

Grazie al Governo Meloni abbiamo la straordinaria occasione di lavorare affinché si apra anche per la nostra città un percorso virtuoso nella direzione della crescita.

Mi auguro che questo spirito di collaborazione messo a disposizione del territorio da parte dell’on. Rotelli trovi risposta adeguata e corrispondente da parte dell’amministrazione comunale”.

 

 




Buzzi (FdI): “Far rappresentare il Comune di Viterbo da un’esponente della minoranza è indice di menefreghismo nei confronti del decoro istituzionale”

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (Responsabile Circolo FDI Viterbo) e pubblichiamo: “Leggo della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità convocata dal Comune di Viterbo e presieduta dalla Sindaca Frontini che si è risolta nell’ennesima figura barbina da parte dell’attuale amministrazione comunale.

Immaginare l’istituto della delega in presenza è una trovata di cui sentiremo parlare in futuro: utile dalle assemblee di condominio a quelle delle partecipate.

Immaginare, tra l’altro, di far rappresentare il Comune da un’esponente della minoranza rappresenta una ulteriore novità di cui tener conto, se non altro per l’implicito cattivo giudizio della stessa sindaca sulla capacità del gruppo di maggioranza di rappresentare l’ente laddove necessario.

A questo punto siamo oltre il dilettantismo: ormai ci siamo attestati dalle parti del surreale con un continuo spregio delle regole e del decoro istituzionale. Con la città esposta al ridicolo con una superficialità che non saranno due sponsorizzate sui social network a mitigare.

Ribadisco, la politica è una cosa seria e governare una fatica quotidiana che mi pare, nell’attuale compagine amministrativa, in pochi siano disposti a fare”.




Buzzi (FdI): “L’elezione di Sabatini a Capogruppo FDI alla Regione è un grande trampolino di lancio per la Provincia di Viterbo”

VITERBO – Riceviamo da Luigi Maria Buzzi (Responsabile Circolo FDI Viterbo) e pubblichiamo: “L’elezione di Daniele Sabatini a capogruppo di FDI in Consiglio Regionale è un risultato di cui dobbiamo andare orgogliosi. Orgogliosi per il lavoro fatto durante la campagna elettorale e per le qualità di Daniele riconosciute ora anche dagli eletti in Consiglio.

La Tuscia trova un interlocutore disponibile e preparato che saprà raccogliere e rappresentare le istanze e le priorità del nostro territorio. Abbiamo di fronte una sfida fondamentale per il futuro dell’ente regionale: a cominciare dalla Sanità e dalle Infrastrutture, i prossimi 5 anni saranno una straordinaria occasione che dovremo saper cogliere.

Daniele Sabatini, a cui vanno i miei migliori auguri di buon lavoro così come alla consigliere Valentina Paterna, saprà guidare il gruppo con l’autorevolezza che serve e con la competenza necessaria. Noi siamo pronti”.