Caprarola in lutto: l’ultimo saluto a Renzo Cristofori, vittima di un brutale omicidio

di REDAZIONE-

CAPRAROLA (Viterbo)- Oggi Caprarola si ferma per ricordare Renzo Cristofori, l’ex netturbino di 68 anni ucciso brutalmente la sera del 27 novembre. Alle ore 10, nella chiesa di Santa Teresa, l’intera comunità si riunirà per dare l’ultimo saluto a un uomo amato per la sua gentilezza e il suo spirito di servizio. In segno di vicinanza alla famiglia, l’amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino.
L’omicidio di Cristofori ha spezzato la quiete della comunità di Caprarola. L’uomo è stato colpito da cinque fendenti, quattro al petto e uno alla gamba, nei pressi della sua abitazione. Secondo l’accusa, a compiere il delitto è stato Ian Patrick Sardo, 31 anni, attualmente in carcere con l’accusa di omicidio volontario.

“Incredulità, sconforto e immenso dolore accomunano tutti i cittadini di Caprarola di fronte a un episodio così drammatico,” ha dichiarato il Comune in un comunicato ufficiale, proseguendo: “In segno di profondo rispetto e partecipazione al dolore che ha colpito la famiglia Cristofori e l’intera comunità di Caprarola, il Sindaco ha proclamato il lutto cittadino nella mattina di giovedì 5 dicembre 2024, in occasione della cerimonia funebre di Renzo Cristofori, che si terrà presso la Chiesa di S. Teresa alle ore 10.00. Si invitano cittadini, istituzioni, organizzazioni e attività private a esprimere il proprio cordoglio, anche sospendendo le attività dalle ore 10.00 alle ore 11.00, ad eccezione dei servizi essenziali e delle attività scolastiche. Gli istituti scolastici sono invitati, laddove possibile, a promuovere attività di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza durante l’ora del lutto cittadino. Con questo gesto, Caprarola rende omaggio a un concittadino la cui improvvisa scomparsa ha lasciato un segno profondo in tutti noi”. Mentre Caprarola si stringe nel dolore, le indagini continuano. Secondo le ricostruzioni, l’omicidio sarebbe avvenuto al culmine di una lite davanti a un testimone. Sebbene Sardo si dichiari estraneo ai fatti, gli inquirenti ritengono schiaccianti le prove contro di lui.

 




Lutto cittadino a Tarquinia per la prematura scomparsa della consigliera Valentina Paterna

La città di Tarquinia, insieme alla Tuscia e alla regione, è avvolta nel lutto per la tragica perdita della consigliera Valentina Paterna, avvenuta martedì sera all’età di soli 41 anni. Il comune di Tarquinia ha proclamato il lutto cittadino, mentre il consiglio regionale del Lazio, di cui la Paterna faceva parte, ha ordinato che le bandiere siano issate a mezz’asta in segno di lutto.

La comunità si stringe attorno alla famiglia della consigliera, manifestando il proprio cordoglio e la propria solidarietà in questo momento di dolore. I funerali della giovane esponente di Fratelli d’Italia si terranno oggi, giovedì 28 marzo. La camera ardente è stata allestita ieri e la cerimonia funebre sarà celebrata dal vescovo Gianrico Ruzza, a partire dalle 11, nella cattedrale del duomo. Tuttavia, data la coincidenza con il Giovedì Santo, la cerimonia sarà ristretta.

Il comune di Tarquinia ha espresso il profondo cordoglio per la perdita di Valentina Paterna, descrivendola come una donna impegnata e legata alla sua comunità. Si ricorda con affetto il suo spirito di servizio e la sua voglia di vivere, nonché il suo contributo prezioso al servizio della città. La sua scomparsa lascia un vuoto indelebile in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei, e il suo ricordo sarà per sempre nel cuore della comunità tarquiniese.




Oggi l’ultimo saluto a Paolo Morincasa, titolare del Miralago, proclamato lutto cittadino

di REDAZIONE-

MONTEFIASCONE (Viterbo)- Montefiascone si ferma per dare l’ultimo saluto a Paolo Morincasa, conosciuto affettuosamente come Paolino. La morte di Morincasa, avvenuta a causa del crollo del suo ristorante “Al Miralago” causato da una frana, ha scosso profondamente la comunità. Morincasa, 72 anni, ha dedicato tutta la sua vita all’attività di ristorazione, diventando una figura di prestigio nel paese e nella provincia. Nel giorno dei funerali, che si svolgeranno oggi alle 17 presso la chiesa di San Flaviano, è stato dichiarato il lutto cittadino. L’amministrazione ha preso diverse misure per onorare la sua memoria, tra cui l’esposizione delle bandiere a mezz’asta e la sospensione delle manifestazioni in programma. La sindaca Giulia De Santis ha sottolineato l’importanza di unire la comunità in momenti così dolorosi anziché dividerla. La figlia di Morincasa, Emanuela, ha ricordato suo padre come un uomo dolce e generoso, capace di comprendere le persone e di amare incondizionatamente. La famiglia ha chiesto offerte a favore dell’Aido, l’associazione per la donazione di organi. Emanuela ha concluso il suo messaggio su Facebook dichiarando l’amore e l’orgoglio che provano per suo padre e chiedendo il suo aiuto per superare il vuoto lasciato dalla sua assenza.




Blera, oggi lutto cittadino per i funerali di Ruben Ciarlanti

di Redazione –

BLERA ( Viterbo) – Oggi a Blera sarà lutto cittadino con bandiere a mezz’asta per i funerali di Ruben Ciarlanti, il ragazzo di 21 anni, deceduto lo scorso 26 settembre per un malore improvviso, mentre giocava a calcetto al campo comunale con i suoi amici. A nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari del 118, giunti prontamente sul posto. I funerali  si svolgeranno questo pomeriggio alle ore 15, nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo.

Il ragazzo era ben voluto e conosciuto, figlio dell’ex sindaco di Blera e consigliere provinciale, Francesco Ciarlanti.  Il sindaco Nicola Mazzarella ha proclamato il lutto cittadino. Numerosissimi gli attestati di stima e di cordoglio sulla pagina Fb del giovane per la sua prematura scomparsa. Altrettanti numerosi i messaggi di cordoglio da parte del mondo politico, come quello del presidente della Provincia, Alessandro Romoli: “La morte di un giovane ragazzo rappresenta un dramma per tutti. Per i genitori, che amano incondizionatamente i propri figli. Per gli amici, cui viene meno un compagno di vita. “Alla famiglia Ciarlanti e all’amico Francesco le mie più sincere e sentite condoglianze”. Anche la sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, ha scritto: “Di fronte a una tragedia come quella che ha colpito la famiglia Ciarlanti non ci sono parole adeguate da dire. Solo silenzio. Un silenzio pieno di vicinanza e affetto per l’amico Francesco e per tutti i suoi familiari. Un pensiero commosso giunga a tutta la comunità di Blera che ieri ha perso un caro ragazzo, improvvisamente. A nome mio personale e dell’intera amministrazione comunale le più sentite condoglianze alla famiglia Ciarlanti”.




Morte di Ruben Ciarlanti, il sindaco di Blera proclama lutto cittadino

BLERA (Viterbo)- Il sindaco di Blera, Nicola Mazzarella scrive in merito alla morte del giovane Ruben Ciarlanti: “Questa mattina ci siamo svegliati disorientati, sperando che fosse solo un brutto sogno.
Ho scritto e cancellato queste parole tante volte, come se questo semplice gesto potesse far tornare indietro il tempo e restituirci Ruben, un ragazzo dal cuore grande; così grande da essersi stancato di battere, lasciando in tutti noi un vuoto inaccettabile.
Purtroppo non è possibile cancellare né comprendere una tragedia come questa.
Oggi non ci sono parole, ma solo le lacrime e il dolore straziante di tutta la nostra comunità che si unisce al dolore della famiglia.
Per domani abbiamo proclamato il lutto cittadino, nel giorno del saluto a Ruben, un figlio della nostra comunità.
Ruben lascia in tutti noi il ricordo indelebile del sorriso con il quale affrontava la vita.
Che la positività e la generosità che ha sempre regalato a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo siano di esempio per tutti, per non disperdere il patrimonio che Ruben, nella sua vita troppo breve, ci ha lasciato.
Buon viaggio Ruben”.




Omicidio del piccolo Matias, a Vetralla proclamato il lutto cittadino

VETRALLA ( Viterbo) – Riceviamo dal sindaco di Vetralla, Sandrino Aquilani e pubblichiamo: “Proclamato il lutto cittadino. Alle ore 12.00 verrà osservato un minuto di raccoglimento, accompagnato dal suono delle nostre campane.
I pensieri e le preghiere di tutti, saranno rivolti al piccolo Matias e al  dolore e alla sofferenza di una Mamma, alla quale la Comunità di Vetralla intera, si stringe in un abbraccio di solidarietà umana.
Alle ore 21.00 è prevista poi nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Cura di Vetralla una veglia di preghiera.
Saremo capaci di affrontare anche questo momento così difficile e incomprensibile, e lo faremo tutti insieme”.




Vasanello piange la scomparsa di Francesca, sei anni appena

di Redazione –

VASANELLO ( Viterbo) – Vasanello piange la scomparsa di Francesca, sei anni appena.
Un male beffardo l’ha tolta alla vita nel fiore dell’infanzia, strappandola dalle braccia dei suoi genitori e da una danza di possibilità che resteranno inermi.
Francesca è stata a lungo ricoverata all’ospedale pediatrico “Bambin Gesù” di Roma, struttura che l’ha accolta un anno fa nel tentativo graduale di portare in salvo i suoi sogni.
Nella giornata di ieri i suoi occhi si sono chiusi senza eco.
Sorrideva Francesca, nonostante le cure quotidiane e la visione di un traguardo che appariva sempre più distante. Sorrideva e la sua ingenua felicità era esempio positivo e tangibile.
Se n’è andata nel culmine della primavera, tra la fioritura delle prime gemme, lasciando nello sgomento una popolazione intera. Un pugno di domande che mai avranno risposta e la disperazione di una famiglia che dovrà fare i conti con una perdita incolmabile.
L’impronta di Francesca è tuttora indelebile. Il suo insegnamento resterà tale.
Le esequie si svolgeranno presso la chiesa Santa Maria di Vasanello oggi, sabato 27 marzo 2021, alle ore 15.
Il sindaco del paese ha proclamato il lutto cittadino.

La redazione di Tuscia Times si stringe al profondo dolore dei genitori.




Oriolo Romano, morte del pizzaiolo: proclamato il lutto cittadino

di REDAZIONE-

ORIOLO ROMANO (Viterbo) – L’amministrazione comunale di Oriolo Romano ha proclamato il lutto cittadino per la morte del pizzaiolo trovato impiccato. Sulla pagina Facebook del Comune si legge: “Con ordinanza sindacale è stato proclamato il lutto cittadino per domani (oggi, ndr) mercoledì 16 dicembre a seguito delle tragiche scomparse che oggi hanno colpito in maniera così violenta la nostra comunità.
Invitiamo tutta la cittadinanza e gli esercizi commerciali a rispettare per le ore 13:00 un minuto di silenzio e di raccoglimento, nonché a sospendere per tutta la giornata di domani qualsiasi attività superflua. Sarà spenta anche l’illuminazione natalizia. Con rispetto, ci stringiamo al dolore delle famiglie e degli amici”.




A Tarquinia proclamato il lutto cittadino, oggi i funerali dell’assessore Iacobini

TARQUINIA (Viterbo) – Il Sindaco con ordinanza n. 46 del 4/12/2020 proclama il lutto cittadino nei giorni 4 e 5 dicembre per la scomparsa della Prof.ssa Ada Iacobini, Assessore del Comune di Tarquinia.
La cerimonia funebre si svolgerà in Tarquinia, oggi, 5 dicembre, alle ore  11,30 presso la Parrocchia Madonna dell’Ulivo. L’Amministrazione comunale, raccogliendo la spontanea partecipazione ed il sentire convinto della comunità locale, intende manifestare il cordoglio della Città di Tarquinia per questa perdita che ha colpito la cittadinanza.
Si dispone per le suddette giornate l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali e la partecipazione dei rappresentanti dell’Amministrazione al rito funebre con il gonfalone della città.
Si invitano tutti i cittadini, le istituzioni pubbliche, gli istituti scolastici, le organizzazioni sociali, culturali, produttive ed i titolari di attività private di ogni genere, a manifestare, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti, emanate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, il loro cordoglio, durante il corso della cerimonia funebre, cioè dalle ore 11,30 alle ore 12,30 circa di sabato 5 dicembre c.a. nelle forme ritenute opportune, anche con la sospensione delle rispettive attività, con esclusione dei servizi indispensabili ed obbligatori.