ROMA – In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy (#giornatamadeinitaly2025) si è svolto alla Camera dei Deputati il convegno promosso da Federalimentare “Il valore dello stile italiano tra
Continua a leggere
ROMA – In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy (#giornatamadeinitaly2025) si è svolto alla Camera dei Deputati il convegno promosso da Federalimentare “Il valore dello stile italiano tra
Continua a leggereROMA – “Questo evento fa parte delle oltre 600 iniziative organizzate in Italia e in più di 30 Paesi nel mondo per la Giornata nazionale del Made in Italy. Questa
Continua a leggereCIVITA CASTELLANA (Viterbo) – “Sosteniamo una filiera produttiva che rappresenta l’anima e il cuore delle nostre comunità locali, essendo una parte fondamentale della nostra economia e dell’eccellenza del Made in
Continua a leggereROMA- Creare nuove opportunità strategiche per la catena del valore agroalimentare del Made in Italy attraverso investimenti nella transizione tecnologica che stimolino un legame virtuoso tra imprese ed ecosistema delle startup
Continua a leggereRoma – Trasformare un giorno speciale in un ricordo indelebile, a testimonianza di un per sempre che resta nella memoria degli sposi e dei suoi ospiti… anche a quattro zampe.
Continua a leggereROMA – La mostra “Gli scultori della velocità” inaugurata il 3 luglio u.s. presso Palazzo Piacentini a Roma, nella prestigiosa sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy,
Continua a leggerePARMA – Il Ministro del Made in Italy e delle Imprese Adolfo Urso e il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida hanno aperto la 22esima edizione
Continua a leggereROMA- «Condivido e rilancio la proposta del Ministro Lollobrigida che intende valorizzare i formaggi italiani all’interno dei menu dei ristoranti. Una iniziativa utile al rilancio dell’intero comparto caseario, che la
Continua a leggere“Oggi 15 aprile si celebra la giornata nazionale del “Made in Italy” al fine di valorizzare la creatività e l’eccellenza delle nostre imprese e della nostra terra, promuovendo al contempo
Continua a leggereL’8 e 9 aprile in migliaia alla frontiera per fermare l’invasione di cibo straniero spacciato per italiano mentre l’Ue mette a rischio l’etichetta.
Continua a leggereIl fenomeno del “Made in Italy” non ferma la sua corsa. L’Italia è il secondo Paese europeo che ha esportato di più nel primo semestre del 2023. Lo studio del
Continua a leggereROMA – Con i suoi 600 miliardi di euro, l’export Made in Italy vale da solo un terzo del PIL italiano. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia governativa per la promozione
Continua a leggereAnche per il 2023 torna, con grandi aspettative, l’ottava edizione del Fitce, il Florida International Trade and Culture Expo, un rilevante evento a carattere internazionale al quale partecipano imprese, investitori,
Continua a leggereRoma – ll 27 e 28 maggio dalle ore 10.00 alle 21.00 al Garum Museo e Biblioteca della cucina, sito in Via dei Cerchi 87, va in scena Ficus al massimo
Continua a leggere“Apprendiamo con soddisfazione la notizia dell’approvazione in Commissione Agricoltura del Parlamento europeo del nuovo regolamento circa le DOP e le IGP. Perché? Perché ci consente, ancora di più, di difendere
Continua a leggereROMA – Un evento di straordinaria rilevanza che ha visto come protagonisti Maestri del Gusto, stilisti, artisti, musicisti e cantanti nella suggestiva cornice del Palazzo del Campidoglio per il conferimento
Continua a leggereROMA – “Due eccellenze del nostro made in Italy, come il settore zootecnico e quello vitivinicolo sono nuovamente sotto attacco. A mettere in dubbio la qualità, la salubrità e le
Continua a leggeredi DIEGO GALLI – È nel suo video-discorso di fine anno che il senatore forzista Francesco Battistoni, sottosegretario del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, tira un bilancio dell’anno
Continua a leggere