Conclusa la Peregrinatio Mariae della Madonna di Lourdes a Viterbo

di REDAZIONE-

VITERBO- Si è conclusa oggi a Viterbo la Peregrinatio Mariae dedicata alla Madonna di Lourdes, un evento di profonda spiritualità organizzato dalla sottosezione Unitalsi locale. Le festività hanno preso luogo presso il suggestivo Santuario di Santa Rosa, dove la statua della Madonna pellegrina è giunta il 24 dicembre, rimanendo esposta fino alla giornata odierna.

Durante questi due giorni, numerosi fedeli hanno affluito al santuario per dedicarsi a preghiere personali e momenti di raccoglimento, testimoniando così la loro devozione alla Madonna. La statua della Vergine ha rappresentato un punto focale di riflessione e spiritualità per la comunità, offrendo un’opportunità per esprimere la propria fede e connettersi con il divino.

La serata conclusiva è stata segnata da una solenne Celebrazione Eucaristica, durante la quale i partecipanti hanno potuto condividere insieme il significato profondo di questo momento di devozione. Al termine della celebrazione, la statua della Madonna ha intrapreso il suo viaggio successivo alla volta di Rieti, portando con sé le benedizioni e le preghiere della comunità viterbese.

In conclusione, la Peregrinatio Mariae a Viterbo ha rappresentato un’occasione significativa per i fedeli di condividere la loro fede, pregare insieme e rendere omaggio alla Madonna di Lourdes. L’evento ha contribuito a rafforzare il legame spirituale della comunità locale e a diffondere un messaggio di speranza e unità attraverso la devozione mariana.

 

 

 




Processione Madonna di Lourdes, l’11 febbraio sospensione traffico in piazza del Plebiscito

VITERBO – Sospensione temporanea del traffico in piazza del Plebiscito e opportune deviazioni della circolazione veicolare in occasione della processione in onore della Madonna di Lourdes, prevista per martedì 11 febbraio, dalle ore 18,15 alle 18,45..Tale provvedimento si rende necessario per agevolare lo svolgimento della cerimonia religiosa lungo il perimetro di piazza del Plebiscito. La processione partirà dalla chiesa di Sant’Angelo in Spatha e interesserà alcune vie e piazze cittadine (ord. n. 76 del 6/2/2020 Polizia Locale).