ROMA – “L’Intelligenza artificiale non può sostituire il medico, ma il medico può utilizzare questo strumento per migliorare le propria capacità professionale, ottimizzando le conoscenze ed esperienza personali”. Lo spiega
Continua a leggere
ROMA – “L’Intelligenza artificiale non può sostituire il medico, ma il medico può utilizzare questo strumento per migliorare le propria capacità professionale, ottimizzando le conoscenze ed esperienza personali”. Lo spiega
Continua a leggereROMA- “In questo momento abbiamo superato le criticità legate soprattutto alla privacy e all’utilizzo dei dati sensibili di ognuno”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri
Continua a leggereROMA- Il presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e Provincia, Antonio Magi, ha delineato un ambizioso piano per il 2024, mirato a rivoluzionare e migliorare il sistema sanitario nella
Continua a leggereVITERBO – L’unico Vangelo che parla dei Magi è quello di Matteo, molto scarno nel fornire i particolari di questi misteriosi personaggi provenienti “da oriente”, guidati dalla luce di una
Continua a leggereROMA- “Il 2023 è stato un anno molto difficile, anche perchè si sono consolidati i timori che avevamo già denunciato a inizio anno. Nonostante la buona volontà delle Istituzioni abbiamo
Continua a leggereROMA – Risultano ben documentati i numerosi fattori di insoddisfazione associati alla realizzazione di attività non qualificanti, stress emotivo e burnout che vivono gli operatori sanitari, tra cui medici e
Continua a leggereROMA – ‘Entro il 2025 perderemo fisiologicamente 14.493 medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, 3.674 specialisti ambulatoriali, 20.500 dirigenti medici per un totale di 38.667 medici senza
Continua a leggereROMA- Un test psicoattitudinale alla fine del percorso di studi superiori: è la proposta di Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, per superare il problema dell’accesso alla facoltà
Continua a leggereRoma – “L’Italia è l’unico Paese europeo, insieme alla Polonia, a prevedere sanzioni penali per gli errori medici. Ma se in futuro non si potesse arrivare a una vera e
Continua a leggereROMA- “Se non ci fosse la legge Calabria, emanata recentemente proiettando la fine dell’attuale emergenza sanitaria al 31 dicembre 2025, un medico cubano o argentino – solo per fare degli
Continua a leggereROMA -“Questa mattina ho avuto un lungo colloquio con il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi con il quale c’è sempre stata piena collaborazione nel contrasto alla pandemia.
Continua a leggereRoma – “La Regione Lazio non ha mai risposto al mio appello sull’approvvigionamento dei dispositivi di protezione. Diversi colleghi mi segnalano di non averne a sufficienza o che l’arrivo e’ a singhiozzo.
Continua a leggereROMA – “Lockdown a Milano e Napoli? Pur rispettando l’opinione degli esperti, penso sia prioritario far capire a tutti che le mascherine ci proteggono. Su questo non vi e’ alcun
Continua a leggereRoma – “Nonostante gli annunci, a livello nazionale non abbiamo risolto il problema degli esami bloccati o rinviati a causa del covid. Ci sono da smaltire ancora 14 milioni di
Continua a leggereROMA – “Il virus, così come tutte le emergenze sanitarie, si combatte meglio nel pubblico che nel privato. E’ quindi importante rivedere le competenze regionali per evitare che ci siano
Continua a leggereROMA – “In linea di massima siamo soddisfatti delle nuove misure annunciate da Conte, il governo sta andando avanti in maniera prudente e molte situazioni continuano ad essere giustamente ‘congelate’.
Continua a leggere