Malore sugli spalti, elisoccorso in campo

di Redazione –

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Nel pomeriggio odierno, durante la partita Canino – Vigor Acquapendente, uno spettatore presente sugli spalti è stato colto da malore.

I sanitari sono giunti d’immediato sul posto.
L’elisoccorso ha condotto l’uomo in ospedale. La partita è stata interrotta.




Malore per Giuseppe Garibaldi, concorrente del Grande Fratello

di REDAZIONE-

Preoccupazione per Giuseppe Garibaldi, il giovane bidello calabrese partecipante al Grande Fratello, che ha avuto un malore durante la serata, costringendo la produzione a chiamare un’ambulanza. Aggiornamenti recenti dall’account ufficiale del Grande Fratello comunicano che Garibaldi, dopo un lieve malessere, ha temporaneamente lasciato la Casa per sottoporsi a controlli medici. Attualmente sta bene e tornerà nella Casa appena possibile.




Malore in acqua, muore donna di 68 anni

di Redazione –

TARQUINIA ( Viterbo) – Tragedia nel pomeriggio di ieri a Tarquinia. Una donna di 68 anni, per cause ancora da accertare, ha avuto un malore mentre era in acqua a fare il bagno.
A nulla è valso il tentativo dei sanitari di rianimarla, la donna è deceduta.
Sul posto l’eliambulanza e la polizia locale.




Accusa un malore mentre lavora nei campi, 50enne muore in ospedale

di Redazione –

MONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Accusa un malore mentre lavora nei campi, 50enne muore in ospedale.
L’evento giovedì 20 luglio, a Montalto di Castro.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, 50 anni, originario della Tunisia, stava raccogliendo cocomeri in un campo quando, forse a causa de forte caldo, ha accusato un malore.
Immediato il trasferimento in ospedale ed istantanei i tentativi dei medici di rianimarlo.
Tuttavia, l’uomo è deceduto.
Da chiarire le dinamiche dell’accaduto.




Tragedia a Montalto Marina: uomo ha malore in acqua e muore

di REDAZIONE-

MONTALTO MARINA (Viterbo) – Tragedia sulla spiaggia dello stabilimento Il Gabbiano durante la tarda mattinata di domenica 9 luglio. Un uomo ha avuto un improvviso malore mentre si trovava in acqua. I vigili del fuoco e i bagnini sono intervenuti immediatamente per soccorrerlo.Anche i mezzi sanitari del 118, inclusa un’auto medica, sono giunti sul posto. Una volta riportato l’uomo a riva, il personale sanitario ha tentato le manovre di salvataggio, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare e l’uomo è deceduto nonostante l’arrivo tempestivo degli operatori di soccorso. Secondo le prime testimonianze dei presenti, erano presenti anche i carabinieri e la polizia locale, oltre all’elicottero del 118 che è arrivato in pochi minuti.




Colpita da malore a casa, soccorsa dai Carabinieri

VITERBO – Nella notte del 6 giugno scorso, Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Viterbo in servizio perlustrativo nelle campagne intorno al capoluogo, si sono imbattuti in richiesta d’aiuto di un cittadino che li ha invitati ad entrare in casa dove la compagna aveva appena perso coscienza a seguito di un malore. Capacitatisi della situazione di pericolo ed allertato personale sanitario, i militari hanno praticato sulla donna controlli e manovre di primo soccorso finché non è tornata cosciente. Il tempestivo intervento della pattuglia ha scongiurato il peggioramento e, stabilizzate così le condizioni della donna, il personale medico del 118 giunto sul posto ha potuto trasportarla in auto medica al pronto soccorso dell’ospedale “Belcolle”.




Morto il giovane prof. del Gaudio, stroncato da un malore improvviso

di REDAZIONE-

VITERBO- Vincenzo Del Gaudio, il professore di teatro e spettacolo dell’Unitus, è deceduto domenica scorsa nella camera d’albergo dove alloggiava per un fine settimana lavorativo. Aveva 41 anni. A trovare il corpo del docente sono state le forze dell’ordine intervenute sul posto, dopo l’allarme lanciato dalla moglie che non aveva avuto più sue notizie. La moglie, Giovanna Zavarese, ha lasciato sui social questo messaggio: “Vincenzo Del Gaudio ha finito i suoi giorni terreni ma la sua stella risplenderà sempre in tutti coloro che hanno potuto conoscerlo. I funerali verranno celebrati nei prossimi giorni”. A dare notizia della scomparsa del professore il dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo dell’Università della Tuscia, dove Del Gaudio ha insegnato dal 2019.

Il sindaco di Gragnano, il paese vicino Napoli dove il professore abitava, ha indetto il lutto cittadino. Numerosi i messaggi di cordoglio per la prematura scomparsa del professore.

 

 




Ha un malore in una gioielleria e muore

di Redazione –

VETRALLA ( Viterbo) – Tragedia ieri mattina a Vetralla. Un uomo, Umberto Indelicato, di 57 anni, ha avuto un malore mentre si trovava in una gioielleria di via Roma. Si è accasciato a terra ed è morto, pare stroncato da un infarto. Sul posto i medici ed i sanitari del 118 che hanno provato a rianimarlo, ma per lui, purtroppo, non c’è stato più nulla da fare. L’uomo era particolarmente  conosciuto a Vetralla, era molto impegnato nel sociale ed era appassionato di canto.

I funerali si svolgeranno domattina alle 11,30 nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo. L’associazione Culturale No Profit, finalizzata alla raccolta fondi per la lotta contro i tumori, ” Il cuore di Rosalba” scrive su Facebook: “Il cuore di Rosalba piange la prematura ed improvvisa scomparsa del carissimo amico e prezioso collaboratore Umberto Indelicato. Giungano alla famiglia le più sentite condoglianze per questa grave perdita. Riposa in pace”. Anche don Lamberto di Francesco ha scritto: “Una preghiera, un saluto, un grandissimo grazie! Un pensiero di vicinanza e di conforto ai familiari. Un invito a proseguire nel cammino per gli amici de ‘Il cuore di Rosalba’”




Morto 70 enne per un malore nella spiaggia di Sant’Agostino

di REDAZIONE-

SANT’AGOSTINO- Un 70enne è morto ieri nella spiaggia di Sant’Agostino, tra Tarquinia e Civitavecchia, a causa di un malore. L’uomo, il commercialista Augusto Matiz, dopo pranzo si sarebbe sentito male in acqua. Immediato l’intervento del bagnino che lo ha riportato a riva ed ha cominciato a praticargli il massaggio cardiaco. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, ma purtroppo per l’uomo non c’è stato più nulla da fare. E’ intervenuta anche la capitaneria di porto di Civitavecchia. Il presidente dell’ordine dei commercialisti di Civitavecchia, Marco Manovelli,  ha inviato un messaggio di cordoglio: “Ho appena saputo della tragica scomparsa del collega Augusto Matiz. Quale presidente dell’ordine dei dottori commercialisti di Civitavecchia porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia da parte di tutto il consiglio ed esprimo il mio personale dolore per la perdita repentina di Augusto, che faceva parte del nostro consiglio di disciplina, era un professionista serio e preparato e una persona sempre con il sorriso che amava la vita. Proprio ieri mattina ci eravamo sentiti per il suo compleanno non ci posso credere”.




Anziano colto da malore, soccorso dai Vigili del fuoco (VIDEO)

di Redazione –

BLERA ( Viterbo) – Anziano colto da malore soccorso in località Terzolo, a Civitella Cesi, nel comune di Blera. La squadra che ha operato da terra è quella del distaccamento di Tarquinia dei Vigili del Fuoco e le operazioni di ricerca e di recupero sono state effettuate dal personale elisoccoritore con l’elicottero dei vigili del fuoco  partito da Ciampino. E’ stato prestato soccorso ad un anziano di 81 anni, residente a Barbarano Romano,  che,  a seguito di una caduta,  è rimasto traumatizzato in zona impervia. La persona è stata raggiunta e portata in salvo dal personale elisoccorritore  ed affidata al personale del 118 che l’ha trasportato in ospedale tramite ambulanza. Sul posto anche i Carabinieri.

 




Civitella d’Agliano: anziano parroco di Graffignano ha avuto malore, soccorso dai Carabinieri

CIVITELLA D’ AGLIANO (Viterbo) – I Carabinieri della Stazione di Civitella d’ Agliano, durante il servizio di pattuglia con finalità perlustrative e di osservazione, mentre transitavano nella frazione di san Michele in Teverina, venivano allertati da un soggetto che si avvicinava alla loro auto in modo molto concitato e metteva i Carabinieri a conoscenza del fatto che lo zio, un uomo ottantacinquenne che vive da solo, non rispondeva alle sue chiamate e che la porta della sua abitazione in Piazza Castello era chiusa con le chiavi inserite dall’interno quindi con l’ impossibilità di accedere. L’uomo sempre in modo molto concitato aggiungeva anche che aveva appena richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e del personale sanitario, avendo sentito lamenti provenienti da parte dell’anziano zio dall’interno della dimora. I Carabinieri di pattuglia quindi capita l’ urgenza di dovere operare e accertata la gravità della situazione, hanno acquisito il consenso del nipote e senza indugiare hanno forzato la finestra del piano terra, trovando l’anziano riverso sul pavimento della sala da pranzo, in stato confusionale. L’ anziano malcapitato, peraltro parroco della parrocchia di Graffignano, veniva quindi immediatamente assistito e fatto trasportare con l’ambulanza all’ospedale Belcolle di Viterbo per “sospetta ischemia celebrale”.
.

 




Nepi, i carabinieri salvano anziano colto da infarto con un massaggio cardiaco

NEPI ( Viterbo) – I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Civita Castellana sono intervenuti a Nepi, a seguito di una richiesta di intervento pervenuta alla centrale operativa della compagnia, presso via Tortolini, dove era stato segnalata una persona anziana colta da malore.

Avendo trovato, appena giunti, l’uomo in terra, esanime e privo di battito cardiaco, immediatamente i carabinieri hanno effettuato la manovra di massaggio cardiaco, facendo ricorso anche alla bombola di ossigeno portata sul posto dalla figlia del malcapitato. Dopo alcuni minuti, è stato nuovamente rilevato il battito e l’uomo, di fatto, tratto in salvo.

Successivament è sopraggiunto il personale del 118, con autoambulanza e eliambulanza, che ha provveduto a stabilizzare l’uomo e a trasportarlo presso l’ospedale di Viterbo per le cure necessarie.




A Civita Castellana malore di una scrutinatrice

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – A causa di un malore di una scrutinatrice al seggio 4 di Civita Castellana, sono scattati i protocolli anti Covid con allontanamento degli altri scrutinatori e sospensione delle operazioni di spoglio. Una volta sostituiti gli scrutinatori, sono riprese le operazioni. Intanto il candidato sindaco di centrodestra Luca Giampieri viaggia al 51% quando manca un solo seggio da scrutinare.