VITERBO – “Non bastano le commemorazioni che ogni anno accompagnano la Giornata della Memoria a mettere a posto le coscienze, serve un impegno costante e, se necessario, rivedere scelte che
Continua a leggere
VITERBO – “Non bastano le commemorazioni che ogni anno accompagnano la Giornata della Memoria a mettere a posto le coscienze, serve un impegno costante e, se necessario, rivedere scelte che
Continua a leggereISCHIA DI CASTRO (Viterbo)- Anche quest’anno il Museo delle Enciclopedie ha celebrato il 27 Gennaio, Giornata Internazionale della Memoria delle vittime dell’Olocausto (e nell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di
Continua a leggereBASSANO ROMANO (Viterbo)- La processione e la Villa, il nuovo reading delle “Comunità narranti”. Martedì 30 aprile Comunità narranti torna a Bassano Romano per unirsi alla comunità locale nella celebrazione
Continua a leggereBrigham and Women’s Hospital. Harvard Medical School, Massachusetts. Un nuovo studio ha riportato che gli adulti che hanno oltre 59 anni, i quali hanno assunto un multivitaminico tutti i giorni
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – La mattina di domenica 14 gennaio 2024 a Cura di Vetralla, in provincia di Viterbo, il responsabile del “Centro di ricerca per la pace, i diritti
Continua a leggereRoma – Con lo slogan “Una storia che nessuno potrà più cancellare” parte la campagna tesseramento 2023 del Comitato 10 Febbraio. Olmi (Presidente Nazionale) “Le quote d’iscrizione sostengono l’attività del
Continua a leggereVITERBO – Commosso ricordo della cooperativa Radici alla memoria di Francisco Ramon Lampa, presentatore e speaker radiofonico che per oltre quarant’anni ha calcato i palcoscenici delle manifestazioni più importanti di
Continua a leggereSettant’anni di storia, settant’anni di memoria, di atrocità e di stermini di massa rappresentano lo snodo cruciale per “rilocalizzare” tutte le “linee dei memoria” della Shoah (il genocidio degli Ebrei),
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – La città di Tarquinia oggi rende omaggio a Sebastian Matta nato a Santiago del Chile l’11 11 1911. Matta è uno dei pittori latinoamericani più influenti
Continua a leggereTUSCANIA ( Viterbo) – Ad onorare la memoria di un instancabile uomo della cultura e per la cultura, Enio Staccini, sabato 2 ottobre, alle ore 16,00, al teatro Enrico Pocci,
Continua a leggere