ALERT. Microplastiche e nanoplastiche nelle placche ateromatose ne favoriscono la rottura ed i successivi eventi trombotici che portano all’ictus, all’infarto miocardico o a decesso.
Continua a leggere
ALERT. Microplastiche e nanoplastiche nelle placche ateromatose ne favoriscono la rottura ed i successivi eventi trombotici che portano all’ictus, all’infarto miocardico o a decesso.
Continua a leggereL’inquinamento da microplastiche è una minaccia sempre più diffusa e i risultati di uno studio condotto dall’Università del New Mexico rivelano la presenza di queste particelle anche nella placenta umana.
Continua a leggereRoma – Le microplastiche rappresentano un crescente problema ambientale nelle acque dei laghi italiani, ad oggi presenti in circa il 98% dei campioni raccolti nei laghi di Bracciano, Trasimeno e Piediluco:
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Alla cortese attenzione della Amministrazione Provinciale di Viterbo. In questi giorni si assiste allo sfalcio delle erbe lungo le strade, operazione necessaria….. ma chiedo a codesta
Continua a leggere