ROMA-«Siamo in piena pandemia economica, i cinque-sette miliardi di cui si parla all’interno del Governo per rispondere al caro-bollette non risolveranno la crisi delle piccole imprese – alberghi, ristoranti, bar,
Continua a leggere
ROMA-«Siamo in piena pandemia economica, i cinque-sette miliardi di cui si parla all’interno del Governo per rispondere al caro-bollette non risolveranno la crisi delle piccole imprese – alberghi, ristoranti, bar,
Continua a leggereROMA – «Mi sono sottoposto al tampone molecolare al drive in di Fiumicino e nessuno ha controllato il mio documento di identità. È molto grave, tutto ciò. Perché potevo essere
Continua a leggereROMA-«Il problema non è il green pass. Il problema è che s’è capito che la doppia dose non garantisce la lunga copertura prefigurata. Così, ora serve – ancora una volta
Continua a leggereROMA – «È ingiustificato, inspiegabile, illogico, irragionevole, inammissibile l’accanimento del ministro alla Salute contro il comparto dell’ospitalità a tavola. Non è possibile che le riaperture continuino a essere rimandate. Noi
Continua a leggereROMA – «Nella bozza del decreto Sostegni bis è prevista la moratoria della restituzione dei prestiti garantiti, come richiesto da MIO Italia, e questo è un fatto importante e positivo.
Continua a leggereROMA – «Registriamo con piacere che tanti partiti, anche attraverso esponenti politici finora rimasti silenti, parlano ora con favore delle proposte di MIO Italia ed esprimono preoccupazione riguardo all’incombente funerale
Continua a leggereROMA – «Questo mese rappresenterà un punto di non ritorno per il tessuto produttivo del nostro Paese. L’auspicio è quello di poter intravedere una via d’uscita e di non rimanere
Continua a leggereROMA – «Giunti a questo punto, il ministro alla Salute ha il dovere di rivelare al Paese e al settore dell’ospitalità a tavola, che vale il 30% del Pil, quale
Continua a leggereROMA – «Saremo tutti insieme per manifestare contro le chiusure e contro il ministro Speranza che, di fatto, ha portato a fine vita il tessuto produttivo del nostro Paese, costituito
Continua a leggereROMA – «Caro ministro alla Salute Roberto Speranza, il vero disastro per il nostro Paese, più che la “variante inglese”, è la “variante imprese”, assodato che le sue scelte politiche
Continua a leggereROMA – «Ha ragione il ministro del Turismo Massimo Garavaglia sulle riaperture nel vicino mese di aprile. L’Italia che produce è ferma da troppo, troppo tempo, e non può aspettare
Continua a leggereROMA – «Ha ragione Matteo Salvini quando dice che il “vero decreto Sostegno sono le riaperture”. Sì, riaperture delle attività produttive e scostamento di bilancio senza risparmio per un nuovo
Continua a leggereROMA – «Da martedì 6 aprile i piccoli imprenditori del comparto dell’ospitalità a tavola (Horeca) associati a MIO Italia, apriranno a pranzo e a cena. Non è una provocazione, né
Continua a leggereROMA – «Se una cosa abbiamo imparato in questo ultimo anno, è la certezza dell’incertezza. Sul covid e sulle relative misure di contenimento abbiamo sentito tutto e il suo contrario.
Continua a leggereROMA – «Auspichiamo che l’asticella delle perdite di fatturato per accedere ai ristori, fissata al 33% dall’attuale bozza del decreto Sostegno, venga portata al 20%. Alla politica non è ancora
Continua a leggereROMA – «Nessuno ne parla, ma i piccoli imprenditori del comparto dell’ospitalità a tavola (Horeca), non proprietari delle mura della propria attività, stanno attraversando delle enormi difficoltà, per usare un
Continua a leggereROMA – «I nuovi ristori previsti nella bozza dell’attesissimo decreto Sostegno non bloccheranno lo stillicidio dei fallimenti con relativi drammi familiari nell’ambito del comparto dell’ospitalità a tavola (Horeca)». Lo ha
Continua a leggereROMA- “Il rapporto pubblicato dalla Dia sul primo semestre 2020 è a dir poco allarmante e certifica un quadro comunque prevedibile. Le chiusure, le restrizioni, i piccoli imprenditori lasciati senza
Continua a leggere