Mobilità turistica nella Tuscia, la soluzione dalla 19esima puntata di “Luce Nuova sui fatti”

VITERBO – Terminare infrastrutture viarie essenziali come la Trasversale e dotare i punti di snodo del turismo verso la Tuscia come il porto di Civitavecchia di bus navetta rapidi che possano portare i croceristi e i turisti nell’alto Lazio. Sono queste le soluzioni principali che sono uscite fuori dalla 19° puntata di Luce Nuova sui fatti dedicata a “La mobilità turistica della Tuscia e del Lazio”.
La pandemia di Coronavirus ha aggravato una situazione già difficile rendendo indispensabili i ristori del governo alle categorie del turismo che, però, non hanno praticamente avuto effetto sui fatturati. La ripresa del turismo partirà, nel dopo-Covid, anche da un rapido completamento di opere come la Trasversale Orte-Civitavecchia che, come ha detto il responsabile Turismo Lazio di Confesercenti Vincenzo Peparello, “è ormai di rilevanza europea e non più solo nazionale”.
L’amministratore unico di Casa Civita, Francesco Bigiotti, ha parlato del progetto Quadrato, che prevede una mobilità mediante bus navetta privati rapidi tra i Comuni di Bagnoregio, Viterbo, Bolsena ed Orvieto, permettendo non solo la fruizione interattiva dei siti turistici ma anche visite intermedie a paesi lungo queste tratte per ampliare ancora di più la fruizione turistica.
Raimondo Chiricozzi, responsabile del Comitato per la riapertura della ferrovia Civitavecchia-Capranica-Orte, ha parlato della legge sulle ferrovie turistiche, ancora in parte inapplicata, e l’importanza di questa tratta per rilanciare aree in piena crisi economica, ossia quelle interne del centro Italia.
Giulio Marini, responsabile turismo Lazio di Forza Italia, ha ricordato l’importanza di sprovincializzare l’offerta turistica e di puntare su ricchezze come il termalismo. L’assessore al turismo del Comune di Viterbo Marco De Carolis ha riportato l’attenzione sui croceristi e sulle azioni in atto con l’autorità portuale di Civitavecchia per attrarre una parte di questo turismo verso la Tuscia.
E’ intervenuto in trasmissione anche il consigliere delegato allo sport del Comune di Viterbo Matteo Achilli che ha parlato degli eventi sportivi che riprenderanno dal 1° giugno e che saranno funzionali anche ad una ripresa turistica a Viterbo.
Ha condotto Gaetano Alaimo con i due opinionisti fissi Wanda Cherubini e Stefano Stefanini. Per la parte social, con le domande dei web e telespettatori, era presente Vanessa.
“Luce Nuova sui fatti” va in onda ogni giovedì alle 21 in diretta su Tele Lazio Nord (canale 629 Dtt, ora visibile da tutto il Lazio), sulle pagine facebook di NewTuscia.it, Luce Nuova sui fatti di NewTuscia.it-TLN, Viterbonews24.it, Tusciatimes, Lafune, Lacittanews e sul circuito TLN.
Per informazioni e partecipare: 340/9409572 – lucenuovasuifattitln@libero.it.