MUD, pubblicato il nuovo Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025

VITERBO – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. Il termine per la presentazione del MUD è fissato al 28 giugno 2025 (centoventi giorni dalla data di pubblicazione del decreto).

La pubblicazione degli allegati al DPCM è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.

Per ulteriori dettagli si invita a consultare la pagina dedicata del sito camerale https://www.rivt.camcom.it/it/tutti-gli-uffici_34/anagrafe-delle-imprese_51/ambiente-e-rifiuti_62/mud_241/

Maggiori informazioni possono essere richieste all’Ufficio Ambiente, ai numeri telefonici 0761.234462 – 463 -400 oppure all’indirizzo e-mail: metrico@rivt.camcom.it.

 




Mud, per la dichiarazione c’è tempo fino al 28 giugno: Cna Sostenibile al fianco delle imprese per redazione e invio del modello

VITERBO – Registro Modello unico di dichiarazione ambientale, per l’invio c’è tempo fino al 28 giugno 2025. E’ stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 49 del 28 febbraio il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29 gennaio relativo alla “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD”. Dalla data della pubblicazione, ci sono 120 giorni a disposizione per la presentazione del Mud, sulle dichiarazioni riferite all’anno 2024.

E’ tenuto alla presentazione del Mud chiunque effettua, a titolo professionale, attività di raccolta e trasporto di rifiuti. Tra questi ci sono: commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione, imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti, imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi, imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi con più di dieci dipendenti, consorzi e sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti, ad esclusione dei consorzi e sistemi istituiti per il recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio, che sono tenuti alla compilazione della Comunicazione Imballaggi, gestori del servizio pubblico di raccolta, le imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi, le imprese ed enti con più di 10 dipendenti, anche se producono rifiuti non pericolosi;

Per la redazione e l’invio del Mud Cna Sostenibile è a disposizione delle imprese. Per informazioni è possibile contattare Monia Rizzo (0761.1768307- ambiente@cnasostenibile.it) e Claudio Fordini Sonni (0761.1768304 – claudiofordinisonni@cnasostenibile.it).




Mud, le dichiarazioni riferite al 2023 devono essere presentate entro il prossimo 30 giugno

Andrea De Simone - Segretario Provinciale Confartigianato Viterbo

VITERBO- Confartigianato Imprese di Viterbo informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2023.

In base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del MUD è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto e, pertanto, la presentazione del MUD 2024 dovrà avvenire entro il prossimo 30 giugno. In considerazione del fatto che la data del 30 giugno 2024 coinciderà con un giorno festivo, il citato termine viene prorogato al primo giorno seguente non festivo, ovvero al primo luglio 2024.

Non cambiano i soggetti obbligati alla presentazione del MUD. Continuano a restare escluse dall’obbligo di presentazione del modello le imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile e i soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici ATECO 96.02.01 (acconciatori), 96.02.02 (istituti di bellezza) e 96.09.02 (tatuaggi e piercing).

Il nuovo MUD non è molto diverso da quello del 2023, in quanto le comunicazioni riservate alle imprese rimangono fondamentalmente invariate, mentre alcune modifiche specifiche riguardano la sezione riservata a Comuni e gestori del servizio pubblico.

L’area Ambiente & Sicurezza di Confartigianato Viterbo è a disposizione per il servizio di compilazione e invio del MUD 2024 e fornisce chiarimenti e consulenza personalizzati. Per informazioni e appuntamenti è possibile chiamare i numeri 0761337912/42.

 




Presentazione del Mud entro il 21 maggio, attivo il servizio di CNA Sostenibile

VITERBO – E’ fissato al 21 maggio il termine per la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale, Mud, relativo ai rifiuti prodotti e/o smaltiti nel corso del 2021. Lo rende noto l’Area Ambiente di CNA Sostenibile, il cui team, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm che ha introdotto alcune novità, ha attivato il servizio di assistenza alle imprese tenute a questo adempimento.

Ricordiamo che hanno l’obbligo della comunicazione imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; imprese ed enti con più di 10 dipendenti, anche se producono rifiuti non pericolosi; coloro che effettuano, a titolo professionale, attività di raccolta e trasporto di rifiuti; commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione; imprese ed enti che svolgono operazioni di recupero e smaltimento.

La compilazione e l’inoltro del Mud sono gratuiti per le imprese che hanno delegato, o delegheranno, CNA Sostenibile alla gestione in materia di rifiuti. La società del sistema CNA è comunque pronta ad assistere tutti i soggetti interessati.

Per ulteriori informazioni e per conoscere i vantaggi del servizio offerto: telefono 0761.1768396 – 392.9441123 (anche WhatsApp). E-mail: infoambiente@cnasostenibile.it.