Polizia di Stato: controlli ai Night club insieme all’ispettorato del lavoro

VITERBO- Nell’ambito del costante esercizio di controllo dei locali pubblici e delle attività di intrattenimento svolto dalla Polizia di Stato per assicurare il rispetto della normativa vigente in materia nonché per garantire la sicurezza degli avventori e dei cittadini, nello scorso fine settimana la Questura di Viterbo ha effettuato uno specifico servizio finalizzato alla verifica della regolarità dei locali notturni con il supporto di personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Viterbo.
Durante i diversi controlli effettuati, gli operatori hanno proceduto all’identificazione di tutte le persone presenti tra dipendenti e avventori, verificando eventuali precedenti di polizia degli stessi o situazioni limitative della loro libertà, accertando la regolarità della posizione sul territorio nazionale per quelli stranieri e controllando il rispetto delle prescrizioni della licenza di esercizio e della normativa di settore.
In particolare, in un locale della provincia viterbese è stata riscontrata la mancata sottoposizione del personale dipendente del night club da parte del datore di lavoro ai corsi previsti per assicurare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza.
Pertanto al responsabile è stato contestato quanto indicato nell’articolo 37 comma 1 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 che prevede quale sanzione al successivo articolo 55 comma 5 l’arresto da due a quattro mesi o l’ammenda da 1.709 a 7.404 euro.




La polizia dispone la chiusura di un night club del capoluogo

VITERBO – Nell’ambito dei servizi di controllo dei locali di pubblico spettacolo, attività incrementata a seguito dell’entrata in vigore lo scorso 8 ottobre del Decreto Legge n. 139, nel passato fine settimana, il personale della Squadra Mobile, della Divisione Polizia Amministrativa e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Viterbo ha proceduto ad una verifica nei confronti di un night club del capoluogo.

Gli operatori hanno approfondito ogni aspetto inerente all’attività del locale tra cui la posizione amministrativa dei lavoratori,, con particolare riferimento al rispetto delle norme di soggiorno sul territorio nazionale, il possesso delle prescritte licenze comunali (compresa l’osservanza delle prescrizioni adottate), il rigoroso rispetto della normativa anti-covid (dal controllo del “green pass” ai clienti al tracciamento degli stessi fino alla verifica della capienza all’interno della struttura).

A seguito del riscontro di alcune violazioni di legge, nei confronti del titolare della licenza è stato elevato un verbale di violazione amministrativa con sanzione accessoria della chiusura provvisoria dell’attività per un periodo di giorni 5.

Proseguirà anche nelle prossime settimane l’attività di controllo ai locali di intrattenimento e ai pubblici esercizi in genere da parte delle donne e degli uomini della Questura di Viterbo finalizzata a verificare il pieno rispetto della normativa vigente soprattutto in materia di prevenzione legata all’emergenza sanitaria tuttora in corso.

 

 

 




Viterbo, la polizia sospende attività di un Night club

VITERBO – Nell’ambito della quotidiana attività di controllo del territorio, durante lo scorso fine settimana, il personale della Polizia di Stato della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Viterbo ha notato, all’esterno di un night club del capoluogo, la presenza di numerose persone, per lo più di giovane età, in attesa di potervi accedere.

Nel corso di un controllo più approfondito gli operatori hanno riscontrato che all’interno del locale vi erano già almeno un centinaio di giovani che ascoltavano musica senza ballare, molti dei quali senza indossare la mascherina di protezione, pur non rispettando il distanziamento di sicurezza.

Successivi accertamenti svolti dai poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Viterbo hanno consentito di elevare nei confronti del titolare del night club il verbale di violazione amministrativa con sanzione accessoria della chiusura provvisoria dell’attività per 5 giorni.

Proseguono senza sosta i controlli da parte della Polizia di Stato per verificare il rispetto della normativa anti-Covid nei confronti dei locali di intrattenimento e dei pubblici esercizi.

 

 




Chiuso un locale di intrattenimento e night club, sanzionati i gestori

VITERBO- I Carabinieri della Compagnia di Viterbo unitamente ai Carabinieri del NAS di Viterbo, hanno effettuato di iniziativa un controllo ispettivo, igienico sanitario e strutturale di un locale di intrattenimento e night club ed al momento dell’ ingresso di pomeriggio hanno trovato presenti circa 40 persone tra avventori e personale, in violazione palese delle normative anti covid. Il locale che era già stato sanzionato ad ottobre e febbraio dai Carabinieri per gli stessi motivi , aveva trovato uno stratagemma per aprire come locale di intrattenimento, ovvero aveva ricalibrato gli orari di night club passando dalla notte al primo pomeriggio, sperando di aggirare così i divieti, e la scusa era quella di aprire coma bar; dall’ ispezione effettuata è risultato invece lavorare come locale di intrattenimento e senza rispettare i divieti per il contenimento della pandemia, in pieno giorno dalle 12 in poi, motivo per il quale i gestori sono stati sanzionati ed il locale chiuso; inoltre a seguito dell’ ispezione dei Carabinieri , su provvedimento della Prefettura di Viterbo è stata ordinata la revoca della licenza del locale, per gravi motivi di ordine e di sicurezza pubblica.
.