L’organizzazione di produttori è tornata dall’esperienza in Cile con il team di ricerca sul miglioramento varietale. “Nella Tuscia e in Italia la coltivazione della nocciola ha bisogno di un approccio
Continua a leggere
L’organizzazione di produttori è tornata dall’esperienza in Cile con il team di ricerca sul miglioramento varietale. “Nella Tuscia e in Italia la coltivazione della nocciola ha bisogno di un approccio
Continua a leggereVITERBO – In attesa che la vespa samurai si insedi nel modo giusto e produca i suoi effetti, per proteggere nel breve e medio termine dalla cimice asiatica le coltivazioni
Continua a leggereVETRALLA (Viterbo) – Passeggiata facile e adatta anche alle famiglie, che prevede la visita all’ eremo di san Girolamo nella faggeta di Monte Fogliano, la scoperta del tempio di Demetra
Continua a leggereRanucci: “Psr, Misura Promozione che sia adeguata al fatturato del settore”. “Abbiamo chiesto alla Regione la convocazione di un Tavolo di Crisi perché è arrivato il momento di intervenire sul
Continua a leggereROMA – “Abbiamo chiesto alla Regione la convocazione di un Tavolo di Crisi perché è arrivato il momento di intervenire sul settore corinicolo con strumenti e risorse, che possano riposizionarlo
Continua a leggereVITERBO – Si è tenuto mercoledì pomeriggio, presso la sala convegni della Provincia, la prima riunione del tavolo di emergenza per la corilicoltura viterbese. Presenti il presidente della Commissione Agricoltura
Continua a leggereVITERBO – Prosegue la sinergia tra C.P.N. (Cooperativa Produttori Nocciole) e xFarm Technologies, tech company che supporta la digitalizzazione dell’agroalimentare in Europa e nel resto del mondo. Dopo le trappole
Continua a leggereVITERBO- Continua la proficua collaborazione tra C.P.N. (Cooperativa Produttori Nocciole) e il mondo della ricerca per un’agricoltura sempre più sostenibile e innovativa. Si è tenuto il 12 marzo 2024 a
Continua a leggere«Cinquanta milioni di euro i danni calcolati nel comparto. Purtroppo sull’agricoltura del Lazio si abbatte un’altra piaga. Si tratta della cimice asiatica, originaria dei paesi dell’Estremo Oriente che sta mettendo
Continua a leggere«Cinquanta milioni di euro i danni calcolati nel comparto. Purtroppo sull’agricoltura del Lazio si abbatte un’altra piaga. Si tratta della cimice asiatica, originaria dei paesi dell’Estremo Oriente che sta mettendo
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- L’azienda dolciaria altoatesina Loacker sta rafforzando ulteriormente i suoi legami con la regione della Tuscia. Insieme alla Stelliferi&Viconuts, una società specializzata nella lavorazione e trasformazione delle nocciole,
Continua a leggereRONCIGLIONE ( Viterbo) – Proseguono nella Tuscia le sperimentazioni di CPN (Cooperativa Produttori Nocciole) di Ronciglione per un modello di gestione dei noccioleti sempre più compatibile con il territorio e con l’ambiente. La
Continua a leggereVITERBO – In un incontro svoltosi lo scorso 30 marzo 2022 a Viterbo, presso l’Università degli Studi della Tuscia, è stata istituita la cabina di regia, coordinata da Italia Ortofrutta
Continua a leggereVITERBO- L’organizzazione produttori tra i partecipanti al progetto di Italia Ortofrutta in collaborazione con Unitus
Continua a leggereVITERBO – I risultati del primo anno di attività di monitoraggio della cimice asiatica e delle cimici del nocciolo. Dopo l’attivazione del Coordinamento Corilicolo Territoriale a febbraio di questo anno,
Continua a leggereVITERBO – Ospite del velista dell’equipaggio di Luna Rossa – romano di nascita ma viterbese d’azione – Francesco Mario Mongelli, che da vent’anni ha scelto la Città dei Papi come
Continua a leggereVITERBO – Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre nel sottolineare l’importanza dell’interrogazione parlamentare dell’ON Muroni ricorda che lo scorso anno proprio grazie all’iniziativa del Biodistretto medesimo fu inserito
Continua a leggereROMA – ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e l’università di Roma Tor Vergata hanno eseguito uno studio circa l’impatto delle colture di nocciole biologiche e
Continua a leggere