di REDAZIONE- Ogni anno, nell’atmosfera terrestre, si verifica uno spettacolo celeste mozzafiato: lo sciame meteorico delle Perseidi, conosciute anche come “lacrime di San Lorenzo” nella tradizione popolare. Sebbene la tradizione
Continua a leggereTag: notte di San Lorenzo
Notte di San Lorenzo 2023: arrivano le meteore Perseidi Dove e quando osservare le “stelle cadenti” in Italia con guide esperte
Il cielo stellato è una costante fonte di meraviglia, tra scoperte scientifiche, miti e folklore. E, a proposito di folklore, come ogni anno si riaccende lo spettacolo delle meteore in prossimità
Continua a leggere
Notte di San Lorenzo al Castello di Santa Severa
SANTA SEVERA ( Roma) – Il 10 agosto a partire dalle ore 19.00 sarà possibile guardare le stelle in riva al mare nella notte di San Lorenzo, tra i vicoli
Continua a leggereNotte di San Lorenzo 2022 Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
Astronomitaly, la Rete del Turismo Astronomico, ha organizzato un ricco programma di eventi ed esperienze astronomiche con telescopio da Nord a Sud Italia per la Notte di San Lorenzo, la
Continua a leggereNotte di San Lorenzo 2022
Astronomitaly, la Rete del Turismo Astronomico, ha organizzato un ricco programma di eventi ed esperienze astronomiche con telescopio da Nord a Sud Italia per la Notte di San Lorenzo di
Continua a leggere
Bassano Romano, la Notte di San Lorenzo a “Riveder le stelle”
BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Si svolgerà nella serata del 10 agosto, in uno degli angoli più suggestivi della campagna bassanese, il Quarto di Valle Quaranta, la seconda edizione di
Continua a leggere
Bassano Romano, Santa Maria dei Monti osservatorio astronomico per una sera
BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Riceviamo dall’Associazione Bassano Partecipa e pubblichiamo: “Santa Maria dei Monti per una sera come un osservatorio astronomico. È successo lunedì 10 agosto, per la notte
Continua a leggere