Dopo il successo della prima edizione, la Condotta SLOW FOOD VITERBO E TUSCIA organizza a Bolsena insieme a Stefano ASARO (referente Slow Olive nel Lazio e formatore Slow Food, curatore
Continua a leggere
Dopo il successo della prima edizione, la Condotta SLOW FOOD VITERBO E TUSCIA organizza a Bolsena insieme a Stefano ASARO (referente Slow Olive nel Lazio e formatore Slow Food, curatore
Continua a leggereSi moltiplicano gli Enti ed Istituzioni a sostegno ed in collaborazione con il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro” che raggiunge quest’anno la quinta edizione prevedendo una ancor più completa rappresentatività
Continua a leggereROMA – Le aziende del Lazio, produttrici di olio extra vergine di oliva, possono iscriversi entro il 16 gennaio 2025, alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale ideato per la promozione e la
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Successo a Montefiascone per la Festa dell’Olio e dell’Olivo, la manifestazione organizzata dalla rete di imprese Montefiascone in Vetrina, in collaborazione con la Pro Loco Montefiascone
Continua a leggereCERVETERI- E’ giunta alla XV Edizione la “Festa dell’olio nuovo” che si è svolta a Cerveteri dal 6 all’8 dicembre: convegni, stand gastronomici, esposizione di prodotti tipici e molto altro,
Continua a leggereIn occasione della festa dell’ Olivo a Canino escursione intitolata dal borgo alla Cascata del Pellico a cura di Tuscia Nascosta Escursioni. La nostra passeggiata inizia dal Paese di Canino
Continua a leggereROMA – L’evento – Usiamo quotidianamente l’olio evo, ma siamo sicuri di conoscerne davvero caratteristiche, proprietà e potenzialità? Immaginiamo il lavoro e la specializzazione di un’intera filiera che fa sì che quel
Continua a leggereGALLESE (Viterbo)- Trionfo annunciato per la 15°esima edizione della “Sagra dell’Olio e del Vino di Gallese” organizzata dalla Pro Loco di Gallese in collaborazione con il Comune di Gallese, la
Continua a leggereGALLESE ( Viterbo) – Trionfo annunciato per la 15°esima edizione della “Sagra dell’Olio e del Vino di Gallese” organizzata dalla Pro Loco di Gallese in collaborazione con il Comune di
Continua a leggereCon un esposto in Procura, l’associazione Codici interviene sull’importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza contro la contraffazione. Il Comando Provinciale delle Fiamme Gialle di Brindisi ha dato esecuzione a
Continua a leggereROMA – Sarà possibile aderire fino a martedì 17 gennaio 2024 alla XXXI edizione del Concorso per i migliori oli extravergine di oliva di Roma e del Lazio “Premio Roma
Continua a leggereCANINO (Viterbo)- Domenica 3 dicembre 2023 si svolgerà a Canino (VT),uno degli appuntamenti podistici più attesi del Lazio, la XV edizione della Maratonina dell’olio DOP, gara podistica su strada di
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Il Comune di Montefiascone ha presentato ufficialmente la Festa dell’olio e dell’olivo che si celebrerà Giovedì 9 e Venerdì 10 Dicembre presso le sale Innocenzo III
Continua a leggereTUSCANIA (Viterbo)- Non perdetevi il primo di una serie di appuntamenti legati alla coltivazione dell’olivo e alla produzione dell’olio extravergine di oliva, conosciuti nel nostro territorio fin dall’epoca etrusca.
Continua a leggereL’evento di domenica prossima è targato Università Agraria di Civitavecchia , con la fattiva collaborazione di Stefano De Paolis neo consigliere e delegato alle Politiche Agricole. Tutto parte con l’iniziativa
Continua a leggereVITERBO – Nella mattinata odierna il Questore di Viterbo dott. Fausto Vinci si è recato nella sede della Diocesi di Viterbo per consegnare al Vescovo Orazio Francesco Piazza una bottiglia
Continua a leggereL’edizione 2023 del Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro” ha raccolto l’adesione appassionata dei migliori territori vocati all’olivicoltura del Paese. Sono 105 le etichette partecipanti, rappresentative delle 16 regioni dove la
Continua a leggerePalombara Sabina “Verso la Città dell’Olio” tra turismo ed enogastronomia. E’ il tema del dibattito che si svolgerà domani, lunedì 9 gennaio alle ore 18, presso l’Istituto Alberghiero I.P.S.A.R. –
Continua a leggere