Successo ed emozioni nel terzo incontro del Salotto degli Artisti

DI ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO Un pomeriggio all’insegna della cultura. Un percorso fra i ricordi, i segreti, la poesia, la musica e l’arte di una Viterbo meravigliosa. Alla presenza di un folto pubblico, il Salotto degli artisti di Viterbo ha presentato lo scorso giovedì 7 settembre, presso i locali de I sette Vizi Capitali, il terzo incontro culturale, intitolato “Viterbo meravigliosa”, a cura di Sabrina Morbidelli e Perla Angeli.

inbound7797381020114859789
Perla Angeli e Sabrina Morbidelli

Presente, fra gli altri all’evento l’ex sindaco di Viterbo Giovanni Maria Arena. Sono intervenuti diversi artisti: Perla Angeli (scrittice), Sabrina Morbidelli (scrittrice), il regista, scrittore e cantante Beniamino Mechelli, Enrico schiralli (poeta), Anna Maria Stefanini (scrittrice), Silvana Pagliaccia (pittrice) e Francesca Sorbera (pittrice); gli attori Anna Finaroli, Maria Pina Arcangeli e Enrico Concioli.

inbound2786520525781861012
Anna Maria Stefanini

Fra poesie, racconti, curiosità su Viterbo, Perla Angeli e Sabrina Morbidelli hanno portato il pubblico a conoscere e ricordare alcuni aspetti e personaggi della nostra città.

inbound2658661860586869365

inbound1975065636380184142
Un viaggio nella cultura viterbese, dal Medioevo, ai giorni nostri, ricordando Dante Alighieri, gli Ebrei deportsti, la guerra, ma anche aneddoti e personaggi recenti, dai piazzacrispini ad Alfio Pannega. Musica, quadri e poesia hanno allietato il pomeriggio culturale.
inbound6251950926090320901

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Viterbo.
inbound5726315811136556236

Al piano si è esibito il bravissimo Giorgio Garbrecht.
inbound4849075957255772377
La fotografia è stata curata da Giancarlo De Zanet.

inbound5788241866159358764

inbound6268955437797568748

inbound9101112578832676003




Viterbo meravigliosa: un evento dedicato alla bellezza della Città dei Papi il 7 settembre

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO – Viterbo, città meravigliosa, in cui musicisti, pittori, artisti, letterati, poeti e scrittori si incontrano e interagiscono per dare emozioni e far conoscere la nostra bella città, capoluogo della Tuscia.
inbound4096787317134445020

Il salotto degli artisti di Viterbo ha il piacere di invitarvi giovedì 7 settembre ore 17.30, presso i locali de I sette Vizi Capitali, in località Poggino, a Viterbo, a in nuovo incontro intitolato “Viterbo meravigliosa” a cura di Sabrina Morbidelli e Perla Angeli. Interverranno all’evento diversi artisti: Perla Angeli (scrittice), Sabrina Morbidelli (scrittrice), il regista, scrittore e cantante Beniamino Mechelli, Enrico schiralli (poeta), Roberta mezzabarba (scrittrice)Anna Maria Stefanini (scrittrice), Silvana Pagliaccia (pittrice) e Francesca Sorbera (pittrice); gli attori Anna Finaroli, Maria Pina Arcangeli e Enrico Concioli. L’ingresso è libero a tutti coloro che amano il bello della cultura.
Ascolterete poesie, racconti, curiosità su Viterbo.
Presenterà l’evento, patrocinato dal Comune di Viterbo, Sabrina Morbidelli. Al piano Giorgio Garbrecht.




I libri di Perla Angeli presentati con successo al Centro Polivalente Donna Olimpia di San Martino al Cimino

SAN MARTINO AL CIMINO ( Viterbo) – Libri e musica aprono con successo il primo incontro letterario del Centro polivalente Donna Olimpia di San Martino al Cimino. Mercoledì 22 giugno il presidente del Centro Colombo Bastianelli e la vicepresidente economa Santina Stefanoni hanno accolto, nel verdeggiante “Giardino dei semplici”, la scrittrice e poetessa Perla Angeli che ha proposto ai soci e al pubblico due delle sue ultime opere: la raccolta “Poesie in tasca-Riflessioni allo specchio” e  il romanzo “Il monaco di Pietrasanta”. Ne ha discusso con l’autrice la prof Marilena Satriani la quale non solo ha posto l’accento sulle motivazioni interiori che hanno spinto la nascita di opere così diverse tra loro, ma si è anche cimentata con maestria nelle lettura di alcune poesie presenti nel libro:“Azzurro estivo” e “L’onda e lo scoglio”.

L’intervento musicale della cantante Sabrina Morbidelli (‘Gocce di Memoria’ della cantautrice Giorgia-2003 e ‘La vita è bella’ di Nicola Piovani) sposta l’attenzione sull’altro aspetto creativo di Perla Angeli, il romanzo. Romanzo che porta “Il monaco di Pietrasanta” non in Maremma ma sul Lago di Bolsena dove l’autrice inventa il racconto, affascinata dal promontorio del Monte Bisenzio, fuori dal comune di Capodimonte, esplorando con delicatezza temi dolorosi e di attualità, quali il divorzio e la pedofilia in ambito ecclesiastico.  A sottolinearne la drammaticità, alcune letture del romanzo sono state affidate alla voce accorata di Enrico Concioli.

Alla musica il compito di scacciare i cattivi pensieri, così la bella voce di Sabrina Morbidelli fa ascoltare alcune tra le più belle canzoni di Mina che riportano tutti agli anni ’70  (‘Anche un uomo‘ -1979, ‘Grande grande‘ -1972, ‘E se domani‘ e ‘Vorrei che fosse amore’ -1968).

Il pomeriggio si conclude tra i calorosi applausi, le riprese fotografiche di Bruno Fini, il firma copie e un piccolo e apprezzato buffet.