Presidi di legalità, la stazione Carabinieri di Poggio Mirteto

POGGIO MIRTETO (Viterbo)- La Stazione Carabinieri di Poggio Mirteto rappresenta l’avamposto di legalità dell’importante centro della Bassa Sabina che, posto nella Valle del Tevere su di un colle alto circa m. 250 e all’epoca della fondazione ricchissimo di mirti, ha origini che risalgono al Duecento. Nell’Ottocento il Comune si affermò come principale centro economico e culturale della zona, giocando un ruolo da protagonista nel periodo Risorgimentale. Famosa è la partecipazione della sua Banda alla Campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma del 1867. Il complesso è oggi ufficialmente riconosciuto come “Banda Comunale di Poggio Mirteto – Nazionale Garibaldina”. Nel Comune vi è anche la sede della Diocesi suburbicaria di “Sabina – Poggio Mirteto”.
Nel territorio comunale sono presenti numerosi siti archeologici di epoca romana, da segnalare la Chiesa Cattedrale di “Santa Maria Assunta” e il nucleo medioevale di Poggio.
Per l’importanza del Comune, l’Arma è presente a Poggio Mirteto fin dall’Unità d’Italia anche con il Comando della Compagnia (da cui dipendono tutte le Stazioni della Bassa Sabina); la Stazione ha competenza anche sui Comuni di Montopoli di Sabina, Poggio Catino e Salisano, a loro volta, borghi ricchi di storia e tradizione.
La Stazione è comandata dal Luogotenente c.s. Rodolfo NESE, coadiuvato dal parigrado Raffaele NASTRI, dal Maresciallo Loris EMMANUELE, dai Vice Brigadieri Fabio AGOSTINI e Fabio VILLANI, dagli Appuntati Scelti q.s. Enrico CAMPITELLI e Sandro MACCHIA, dai Carabinieri Roberto STAMPACCHIA e Nancy Maria SCORZA.
Il territorio della Stazione è attraversato dalla S.R. 313 Ternana che arriva fino all’Umbria; a Poggio Mirteto Scalo è presente, posta a ridosso del Tevere, la Stazione Ferroviaria della linea Roma-Orte.
I militari della Stazione, da sempre impegnati nella loro attività di prossimità al cittadino, sono particolarmente attenti al controllo del territorio, al fine di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica ai circa 11.000 residenti.
Nel più recente periodo il Comando Stazione si è distinto per la denuncia in stato di arresto di una persona e il contestuale sequestro di 30 gr. di sostanze stupefacenti e nove piante di canapa indiana.

Il Comando è ubicato in via Provinciale Finocchieto n. 1 e garantisce la ricezione del pubblico tutti i giorni, domenica compresa) dalle 08.00 alle 20.00.
tel. 0765/338500
p.e.c. tri24487@pec.carabinieri.it




Celebrazione per il 60° Anniversario dell’Istituzione della Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto

POGGIO MIRTETO (Rieti) – Il Teatro delle Condizioni Avverse, grazie all’importante iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Poggio Mirteto (RI), ha il piacere di promuovere la celebrazione per il 60° anniversario dell’istituzione della Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto (RI).

Venerdì 10 febbraio p.v. si terranno due appuntamenti a cui presenzierà Giovanni Impastato, fondatore della Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato (https://www.casamemoria.it) e fratello di Peppino, al quale la Biblioteca è intitolata:

alle ore 10.30 avrà luogo l’incontro “la cultura della legalità tra i giovani”, riservato agli studenti della Scuola dell’I.C. Bassa Sabina, Poggio Mirteto (RI);

alle ore 18, nella Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”, l’Amministrazione Comunale ha indetto il Consiglio Comunale straordinario per il 60° anniversario dell’Istituzione della Biblioteca Comunale.

La Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto nasce nel 1963 e ha al suo interno un patrimonio librario di 20.000 volumi, oltre ad una ricca sezione musicale e grande spazio è riservato a collezioni letterarie sulla narrativa e la poesia. Il 15 gennaio 2011, la Biblioteca Comunale è stata intitolata a “Peppino Impastato”, dedicando una sezione alla lotta contro la mafia e per la legalità. L’intitolazione, avvenuta durante la realizzazione della Rassegna di spettacoli, convegni dedicata all’intitolazione della Biblioteca e curata dal Teatro delle Condizioni Avverse, ha visto la presenza di importanti personalità che da sempre si dedicano alla legalità e alla giustizia, come Giovanni Impastato, fratello di Giuseppe Impastato e fondatore di “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”.

La Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto è diventata negli anni un punto di riferimento culturale e sociale per il Comune ed i cittadini. Negli anni è diventato un importante luogo d’incontro dove vengono organizzati incontri periodici con autori e autrici, presentazioni di libri e progetti culturali rivolti a tutta la comunità.

www.condizioniavverse.org

 




Poggio Mirteto, i carabinieri dell’aliquota radiomobile denunciano un 20enne trovato con un coltello a serramanico

RIETI- I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Poggio Mirteto hanno denunciato in stato di libertà un ragazzo, poco più che ventenne, originario di Roma, per essere stato trovato in possesso di un coltello a serramanico.
Alcuni cittadini di Passo Corese avevano segnalato al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 che il ragazzo stava importunando i passanti, chiedendo loro dei soldi. Alla vista dalla pattuglia dei Carabinieri prontamente intervenuta, l’uomo ha tentato di darsi alla fuga, ma invano, poiché i militari, dopo un breve inseguimento, sono riusciti a bloccarlo e a sottoporlo a perquisizione personale, che consentiva di trovargli nella tasca dei pantaloni un coltello a serramanico, con una lama della lunghezza di oltre 10 cm, portato senza alcuna valida giustificazione. Il coltello è stato posto sotto sequestro.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.




Poggio Mirteto, apprezzamento del comandante provinciale di Rieti all’appuntato scelto Alfredo Cortellessa

POGGIO MIRTETO- Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto, Tenente Colonnello Pietro RONCI ha consegnato all’App. Sc. Alfredo CORTELLESSA, effettivo alla Stazione di Scandriglia, un formale “apprezzamento” del Colonnello Bruno BELLINI, Comandante Provinciale Carabinieri di Rieti.
La nota elogiativa è stata conferita per la pregevole determinazione e lo sprezzo del pericolo dimostrati dal militare in occasione dei fatti occorsi in Fara in Sabina nel mese di settembre u.s., allorquando, in orario notturno e unitamente ad altro collega, era intervenuto mentre tre malfattori stavano perpetrando un furto ai danni di un bar-tabacchi, dopo aver effettuato un foro in una parete perimetrale.
I malviventi, vistisi scoperti, si erano dati alla fuga e, al fine di evitare di essere identificati, non avevano esitato a colpire il graduato procurandogli fortunosamente solo lievi lesioni al volto.
La tempestività e la determinazione dell’intervento avevano comunque permesso di scongiurare la materiale consumazione del furto e di recuperare l’intera refurtiva.




Poggio Mirteto, i carabinieri denunciano una persona per truffa online

POGGIO MIRTETO- I Carabinieri della Stazione di Poggio Mirteto, a seguito di denuncia sporta da un uomo del luogo, hanno deferito per truffa alla Procura della Repubblica di Rieti un uomo di origine partenopea di anni cinquanta.
La vittima, attraverso un noto social-network, aveva acquistato per alcune centinaia di euro un generatore di corrente, effettuando quale pagamento una ricarica poste pay a favore del venditore.
Non vedendosi però recapitare il prodotto e non essendo più in alcun modo riuscito a mettersi in contatto col venditore, resosi nel frattempo irreperibile, l’acquirente decideva di rivolgersi ai militari dell’Arma che sono riusciti a ricostruire i movimenti di denaro e ad interrompere, così, l’odioso raggiro.
I Carabinieri raccomandano, pertanto, in ogni tipo di compravendita on line, di prestare la massima attenzione alle richieste di denaro effettuate dai vari venditori e di rivolgersi, in ogni caso sospetto, alle forze di polizia.




Poggio Mirteto, i Carabinieri della stazione denunciano un 50enne rumeno per appropriazione indebita, furto in abitazione e indebito utilizzo delle carte di credito in danno dell’anziano che assisteva

POGGIO MIRTETO- I Carabinieri della Stazione di Poggio Mirteto hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti, un cinquantenne, d’origine rumena, per appropriazione indebita, furto in abitazione e indebito utilizzo di carte di credito.
Le indagini hanno preso le mosse dalla denuncia, fatta qualche giorno fa, da un pensionato della Bassa Sabina, che, nel corso degli anni 2021 e 2022, ha riscontrato ammanchi dal proprio conto corrente bancario per 9.500 euro. Purtroppo, l’attività d’indagine ha consentito di chiarire come a sorprendere la buona fede dell’ottantenne fosse stata proprio la persona di sua fiducia che, ormai da mesi, si stava prendendo cura di lui.
Le verifiche sui movimenti della carta di credito del malcapitato hanno fatto, poi, emergere acquisti effettuati su internet, per un ammontare di 2.800 euro, di cui la persona offesa era completamente all’oscuro.
Il cittadino rumeno, fino a quel momento incensurato e insospettabile, è stato denunciato anche per furti di gioielli in oro, perpetrati nell’abitazione dell’anziano, per un ammontare pari a 700 euro.
È tuttora in corso l’attività da parte dei Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Rieti, volta a consentire alla persona offesa di rientrare in possesso delle somme di denaro e dei gioielli indebitamente sottrattigli.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.




Poggio Mirteto, i Carabinieri notificano ad un cittadino rumeno 40enne il foglio di via obbligatorio dal comune di Scandiglia

POGGIO MIRTETO-  I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Poggio Mirteto hanno notificato ad un quarantene rumeno, residente nella Bassa Sabina e già noto alle forze dell’ordine per i pregiudizi a carico, la misura di prevenzione personale del foglio di via obbligatorio da Scandriglia, con divieto di farvi ritorno per 3 anni.
Il provvedimento, emesso dalla Questura di Rieti su proposta dalla Compagnia di Poggio Mirteto, segue la denuncia in stato di libertà dell’uomo alla Procura della Repubblica di Rieti, da parte dei Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Farfa quando, a seguito di un controllo stradale notturno a Scandriglia, il cittadino rumeno venne trovato in possesso di arnesi da scasso senza essere in grado di fornire ai Carabinieri alcuna plausibile motivazione.




Poggio Mirteto, i Carabinieri della stazione denunciano un 40enne del luogo per simulazione di reato

POGGIO MIRTETO- I Carabinieri della Stazione di Poggio Mirteto hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti, un quarantenne, originario della Bassa Sabina, per simulazione di reato.
Alla fine di settembre, poco dopo la mezzanotte, l’uomo telefonò al 112 dicendo di aver subito una rapina mentre rientrava a casa. Nell’aprire la porta, sarebbe stato aggredito alle spalle da una persona che, colpendolo con un calcio alle gambe, lo avrebbe fatto inginocchiare. Un secondo rapinatore, presente all’interno dell’appartamento, lo avrebbe, allora, colpito alla testa con una bottiglia di vetro. Dopodiché i due si sarebbero dati alla fuga. La casa, all’arrivo dei Carabinieri effettivamente era a soqquadro e si rese necessario l’intervento del 118 per fornire le prime cure al malcapitato e per il trasporto in ambulanza all’Ospedale di Rieti. Nel denunciare l’episodio, l’uomo riferì di un ammanco di una busta contenente 2500 euro, ovvero l’incasso giornaliero dell’impresa per cui lavorava.
Le immediate indagini effettuate dai militari della Stazione di Poggio Mirteto e del Nucleo Operativo della Compagnia Mirtense hanno consentito di acclarare come l’episodio della rapina, in realtà, non fosse mai avvenuto. Le contraddizioni in cui l’uomo è caduto nel denunciare l’episodio, peraltro connotato da un uso eccessivo della forza da parte dei due rapinatori e da una dinamica poco verosimile, hanno suggerito di approfondire le indagini, con l’escussione di diverse persone informate sui fatti. Tutti accertamenti che hanno consentito di escludere la veridicità di quanto denunciato.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.




Poggio Mirteto, il luogotenente Damiano Pettini lascia il comando della stazione Carabinieri di Collevecchio

POGGIO MIRTETO- Dopo 21 anni, il Luogotenente Damiano Pettini lascia il comando della Stazione Carabinieri di Collevecchio, trasferito nell’ambito degli ordinari avvicendamenti, per assumere analogo incarico alla Stazione di Ponzano Romano.
Classe 1972, Cavaliere della Repubblica Italiana e insignito della Medaglia Mauriziana, si è arruolato nell’Arma nel 1992 e, prima di giungere alla Stazione di Collevecchio, ha prestato servizio in vari reparti della Calabria.
Ieri il Comandante Provinciale Colonnello Bruno Bellini e il Comandante della Compagnia di Poggio Mirteto Tenente Colonnello Pietro Ronci, alla presenza di altri Comandanti di Stazione, lo hanno salutato ringraziandolo per l’impegno profuso, lo spirito di sacrificio e la professionalità dimostrata in questi anni.
Al Luogotenente Damiano Pettini e alla sua famiglia i più sinceri auguri da parte di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Rieti.

 




Poggio Mirteto, i carabinieri della locale compagnia festeggiano la “Virgo Fidelis”

RIETI – Nella serata di ieri, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, S.E. Ernesto Mandara ha celebrato la Santa Messa per la ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri. Oltre alla Virgo Fidelis, è stata festeggiata la Giornata dell’orfano e ricordato l’81° anniversario della battaglia di Culqualber, nel corso della quale, il 21 novembre 1941, il I° Battaglione Carabinieri e Zaptiè si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in Africa.

Presenti i Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto, i rappresentati delle sei Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri presenti nel territorio della Compagnia, le vedove e gli orfani dei militari deceduti e le vittime del dovere, nonché membri delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Il Comandante della Compagnia Ten. Col. Pietro Ronci, dopo il ricordo dell’epico fatto d’armi e la lettura della motivazione con la quale fu conferita alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, ha ringraziato i militari in servizio per la costante prossimità al cittadino che da sempre rappresenta un valore assoluto per il Carabiniere, i colleghi in congedo dell’A.N.C., le Autorità presenti per l’affetto e la vicinanza dimostrati nei confronti dell’Istituzione ed ha salutato calorosamente vedove e orfani.




Lineamenti: teatro, musica e libri per l’integrazione e la legalità alla Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto (RI)

RIETI- Il Teatro delle Condizioni Avverse presenta le prossime iniziative culturali ed artistiche del progetto Lineamenti presso la Biblioteca Comunale Peppino Impastato di Poggio Mirteto (RI). Spettacoli teatrali, concerti musicali e presentazione di libri saranno incentrati sulle tematiche della legalità, l’integrazione e la memoria e si svolgeranno nei Comuni di Montopoli di Sabina (RI), Poggio Mirteto (RI) e Rieti. Il progetto ha visto l’attiva partecipazione delle Amministrazioni Comunali di Poggio Mirteto e Montopoli di Sabina, del Sistema Bibliotecario della Bassa Sabina, dell’Atelier Solidale Ikwa, di ARCI Rieti nonché del locale Tre Porte, un luogo gestito dalla cooperativa sociale e di comunità Campagna Sabina e spazio aperto alle iniziative culturali del territorio.

Di seguito gli eventi in Biblioteca:

– Mercoledì 23 novembre, Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”, Poggio Mirteto (RI) h 18.00

Spettacolo “Silenzio Assordante”, Compagnia Materiaviva Performance, regia Roberta Castelluzzo, musiche inedite Emanuela Belmonte.

– Giovedì 1 dicembre, Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”, Poggio Mirteto (RI) h 18.00

Presentazione del libro “Cambiare il mondo con i libri”, di Mattia Tombolini, illustrazioni di Marta Baroni, con una nota di Carlo Feltrinelli

L’ingresso è gratuito.

www.condizioniavverse.org




Poggio Mirteto, i carabinieri arrestano un pensionato 60enne per coltivazione di stupefacenti e furto aggravato

POGGIO MIRTETO- I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, hanno tratto in arresto un settantenne, pensionato, dimorante in Sabina, per produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti e per furto aggravato.
I Carabinieri della Compagnia Mirtense, dopo aver svolto specifici servizi di osservazione, controllo e pedinamento, supportati anche da un elicottero del 16° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Rieti, hanno localizzato un terreno agricolo illegalmente coltivato a cannabis indica.
La perquisizione ha consentito ai militari di rinvenire, appese all’interno di una rimessa per attrezzi, circa 150 piante di marijuana in avanzato stato di infiorescenza, di altezza compresa tra il metro e mezzo e i due metri. Nel locale è stato trovato in funzione un rudimentale impianto di aereazione, utilizzato per essiccare più velocemente le piante.
La perquisizione è stata estesa alla vicina abitazione, disabitata, ma nella disponibilità dell’uomo, adibita a laboratorio e dotata di tutta la strumentazione utile alla produzione e al confezionamento

????????????????????????????????????

dello stupefacente.
Sono state rinvenute, al suo interno, altre 250 piante, simili alle precedenti per tipo e dimensioni, essiccate con ventilatori, attivi al momento del controllo. Sono stati sequestrati anche 50 chili di marijuana, in parte già confezionati e pronti per l’immissione nel mercato illegale, e 4 panetti termosaldati contenenti hashish, del peso complessivo di 1,120 kg.
Le prime indagini hanno consentito, poi, di accertare, unitamente a personale
della società erogatrice, come il contatore dell’acqua, verosimilmente utilizzata per innaffiare l’ampio terreno adibito alla coltivazione, fosse stato manomesso al fine di far risultare un consumo inferiore e quindi non destare sospetti.
Nell’intera area agricola, estesa per circa 1.000 mq e fornita di un avanzato impianto di irrigazione, i militari hanno rinvenuto, ancora piantate, altre 60 piante di canapa, simili alle precedenti.
Per tale ragione, l’uomo, già noto alle forze di polizia, è stato tratto in arresto, e, dopo il fotosegnalamento, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Rieti.
La droga sequestrata è stata inviata al R.I.S. di Roma per le analisi, volte a verificare la quantità di principio attivo presente nelle piante e in entrambe le sostanze.
Il terreno, il “laboratorio artigianale” e tutto il materiale rinvenuto sono stati sequestrati e messi a disposizione della Procura della Repubblica di Rieti.
Sono tuttora in corso le indagini volte all’individuazione di eventuali correi e dei canali di spaccio dello stupefacente.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

 




Poggio Mirteto, arrestato 50enne per coltivazione di cannabis e detenzione ai fini di spaccio di hashish e marijuana

RIETI – I Carabinieri della Stazione di Poggio Mirteto hanno arrestato un cinquantenne, originario della Bassa Sabina, in flagranza di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I militari, nel primo pomeriggio, durante un servizio finalizzato proprio alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno controllato l’uomo, alla guida della propria auto.

Il passeggero, che in quel momento era con lui, durante il controllo, ha ammesso di detenere una modesta quantità di marijuana, regalatagli proprio dal conducente dell’auto.

Per tale motivo i militari hanno sottoposto a perquisizione d’iniziativa entrambi gli occupanti dell’auto e il casolare di campagna in uso al conducente.

La perquisizione ha consentito di rinvenire e porre sotto sequestro altra marijuana, del peso di 15 grammi circa, riposta in diversi ambienti dell’edificio e 12 grammi circa di hashish, occultati in un mobile.

Inoltre, nel terreno di pertinenza, sono state trovate 9 rigogliose piante di cannabis, dell’altezza variabile da m. 1,24 a m. 1,80, con numerose infiorescenze, ben irrigate e coltivate e con un sistema per il controllo dell’umidità del terreno.

Altri residui della lavorazione ed essicazione delle piante sono stati trovati all’interno del casolare.

Per tale ragione, il conducente dell’auto, un incensurato e insospettabile, è stato tratto in arresto, mentre il passeggero è stato segnalato amministrativamente, quale assuntore di sostanze stupefacenti, alla Prefettura di Rieti.

La droga sequestrata è stata inviata al R.I.S. di Roma per le analisi volte a verificare la quantità di principio attivo presente nelle piante e in entrambe le sostanze.

Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.




Le attività ludico-ricreative del comune di Poggio Mirteto a cura del “Teatro delle condizioni avverse”

POGGIO MIRTETO – Il Comune di Poggio Mirteto ha il piacere di organizzare le attività ludico-ricreative grazie al contributo del Ministero Di.Po.fam/Dipartimento Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Le attività ludico-ricreative verranno svolte dal Teatro delle Condizioni Avverse e saranno rivolte alla dimensione infantile e giovanile nel Comune di Poggio Mirteto (Ri). Le attività, intese come strumenti culturali e sociali dedicati ai bambini e agli adolescenti, si rivolgono a diversi ambiti dell’arte e intendono incentivare la condivisione di pratiche pedagogico-espressive, stimolare la creatività e la socialità al fine di favorire l’espressività singola e in gruppo nonché il coinvolgimento attivo dei bambini e degli adolescenti.

Verrà organizzato il laboratorio di movimento espressivo, le attività di teatro e giochi espressivi, i giochi da tavolo e diversi momenti dedicati ai libri e ai fumetti.

Sarà dedicato anche uno spazio al sostegno delle attività scolastiche con l’attività di aiuto compiti.

Le attività sono gratuite.

 




I carabinieri della sezione radiomobile di Poggio Mirteto arrestano un 35enne per furto di superalcolici in un supermercato

POGGIO MIRTETO- I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto hanno tratto in arresto un trentacinquenne reatino, già noto alle Forze di Polizia, nella flagranza di furto aggravato.
Il giovane è stato notato mentre si aggirava, con fare sospetto, nel parcheggio di un supermercato di Montopoli di Sabina.
I militari hanno deciso, pertanto, di procedere a perquisizione d’iniziativa della macchina in suo uso, trovando, nel portabagagli, ben 34 bottiglie di superalcolici di vario genere.
L’immediata visione delle telecamere del circuito di videosorveglianza interno del supermercato ha consentito ai Carabinieri, in pochi minuti, di accertare come gli alcolici fossero stati appena rubati nel supermercato.
La merce asportata, del valore di circa 500 euro, è stata restituita al titolare dell’esercizio commerciale.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.




Controlli a Poggio Mirteto, 212 persone identificate e due denunciate

RIETI – I Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto continuano ad effettuare servizi straordinari di controllo di controllo del territorio al fine di prevenire/reprimere i reati cd. predatori ed effettuare un’attenta vigilanza lungo le arterie viarie.

Nella serata di ieri, nei comuni di Stimigliano, Torri in Sabina, Fara in Sabina, Poggio Mirteto e Collevecchio è stato disposto l’impiego di ulteriori pattuglie di militari, al fine di rafforzare gli ordinari dispositivi preventivi delle Stazioni Carabinieri competenti territorialmente.

Lungo le arterie stradali delle località interessate, sono stati complessivamente predisposti ed effettuati 19 posti di controllo, nel corso dei quali sono state identificate 212 persone e controllati 192 veicoli e sanzionate 7 infrazioni al Codice della Strada.

Nel corso dei controlli, estesi anche agli esercizi pubblici, i militari hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica un cittadino italiano che, già colpito dal divieto di accesso agli esercizi pubblici, che è stato identificato dai militari all’interno di un bar.

È stato denunciato anche un trentenne rumeno, che, sottoposto a controllo in auto, si è rifiutato di fornire le proprie generalità e, in evidente stato di ebbrezza, ha minacciato i militari operanti. Risponderà, pertanto, dei reati di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Ulteriori servizi verranno effettuati nelle prossime settimane in tutto il territorio della Compagnia di Poggio Mirteto ed in particolare nel Comune di Fara in Sabina frazione di Passo Corese.




Poggio Mirteto, i carabinieri dell’aliquota radiomobile a Selci arrestano un 50enne per evasione degli arresti domiciliari

POGGIO MIRTETO- I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto hanno arrestato un cinquantenne, originario di Roma, per evasione dagli arresti domiciliari.
Nella serata di ieri, l’uomo, sebbene sottoposto agli arresti domiciliari da circa due mesi in una struttura alberghiera della Bassa Sabina, è stato notato dall’equipaggio della Radiomobile in turno in un bar di Selci.
L’uomo, già noto alle Forze di Polizia, non è stato in grado di fornire plausibili giustificazioni all’allontanamento dal luogo di detenzione.
Per tale motivo, dopo il fotosegnalamento è stato nuovamente accompagnato presso la struttura alberghiera, dov’è stato nuovamente sottoposto al regime di arresti domiciliari.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.




I carabinieri di Poggio Mirteto incontrano gli anziani

RIETI – La campagna informativa che l’Arma dei Carabinieri svolge in favore degli anziani e delle fasce sociali più deboli, allo scopo di prevenire il crescente fenomeno delle truffe, nonché quello dei furti in abitazione, prosegue in tutti i Comuni della Provincia.

Presso il “Centro Giovanile” del Comune di Salisano, il Vice Comandante della Stazione dei Carabinieri di Poggio Mirteto, Luogotenente carica speciale, Raffaele Nastri, alla presenza del Sindaco, Sig.ra Gisella Petrocchi, ha incontrato e spiegato ai numerosi cittadini presenti le tecniche utilizzate dai malintenzionati, dando utili indicazioni su come difendersi e spiegando loro che, per qualsiasi dubbio, è sempre meglio chiamare il 112 prima di aderire a qualsiasi richiesta avanzata da sconosciuti.

L’incontro, nel corso del quale è stato distribuito anche un pratico vademecum elaborato dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, ha suscitato  particolare interesse e intervenuti hanno ringraziato per i consigli ricevuti.