Una delle caratteristiche della nostra Regione Lazio è quella di avere un notevole afflusso turistico nei mesi estivi, grazie alle nostre splendide città d’arte, i bellissimi litorali e siti archeologici
Continua a leggere
Una delle caratteristiche della nostra Regione Lazio è quella di avere un notevole afflusso turistico nei mesi estivi, grazie alle nostre splendide città d’arte, i bellissimi litorali e siti archeologici
Continua a leggereLo sviluppo sinergico dell’Etruria meridionale è fondamentale per dare al territorio una nuova vocazione che non sia più totalmente dipendente dai grandi insediamenti energetici che hanno caratterizzato gli ultimi decenni.
Continua a leggereNella giornata di oggi il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato una proposta di legge molto importante, il cui primo firmatario è Loreto Marcelli del M5S e avente titolo “promozione
Continua a leggereE’ all’ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale del Lazio di giovedì 10 febbraio la mozione 552 del 17 dicembre 2021, avente ad oggetto la presentazione al parlamento di
Continua a leggereROMA- “Un finanziamento per la valorizzazione delle attività svolte nel territorio del lago di Bracciano e Martignano. E’ quanto ho richiesto con un ordine del giorno presentato in Consiglio Regionale
Continua a leggere“Nei giorni scorsi ho presentato un ordine del giorno per impegnare il Presidente e la Giunta a porre in essere quanto necessario al fine di concedere un finanziamento per l’acquisto
Continua a leggereROMA- Tutti ricordano purtroppo la tragedia di Willy Duarte Monteiro, il giovane che venne ucciso a Colleferro nel settembre 2020 in un brutale pestaggio per aver tentato di difendere un
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Le richieste degli studenti degli istituti superiori del nostro comprensorio non possono non essere ascoltate. Sono ormai diverse settimane che dirigenti scolastici, genitori, studenti ed in generale
Continua a leggereCIVITAVECCHIA – “Apprendo dalla stampa che la nuova sede per il centro per l’impiego a servizio del distretto di Civitavecchia ancora non c’è. O meglio, è stata individuata ma non
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Ulteriori conferme continuano ad arrivare in merito alla vicenda delle attestazioni che l’Università Agraria rilascia per certificare o meno la presenza di usi civici nel territorio di
Continua a leggereROMA- “Sono molto soddisfatto che il procedimento amministrativo autorizzatorio del progetto dell’inceneritore di Tarquinia si sia concluso con un esito negativo, così come auspicato dal mio emendamento all’ultimo ‘Collegato’ che
Continua a leggereTIVOLI (RM) – Il comune di Tivoli ha fatto realizzare da un perito un’istruttoria sui terreni gravati da uso civico, alla base della delibera con cui la giunta regionale ha
Continua a leggereROMA- “E’ stato istituito su mia proposta presso il Consiglio regionale del Lazio l’intergruppo sull’idrogeno quale nuova fonte energetica verde. Una sede dedicata e uno strumento fondamentale per sensibilizzare e
Continua a leggereROMA- “Il prossimo lunedì 19 ottobre la Giunta risponderà in aula all’interrogazione depositata lo scorso luglio sulla questione degli usi civici a Civitavecchia. L’atto scaturiva dalla delibera di giunta approvata
Continua a leggereROMA- “Voglio augurarmi che la fermata della Roma-Lido a Giardino di Roma, possa essere al più presto realizzata e che i soggetti preposti al suo compimento e alla successiva gestione
Continua a leggereROMA- Riceviamo e pubblichiamo: “Ho inviato oggi una nota ai sindaci di Tarquinia, Civitavecchia, Tolfa, Allumiere e Monteromano che illustra, in vista della Conferenza dei Servizi del prossimo 5 marzo,
Continua a leggereROMA- Riceviamo da Devid Porrello, Consigliere M5S Lazio e Vicepresidente del Consiglio Regionale e pubblichiamo: “Grazie al mio emendamento, inserito nella legge di semplificazione regionale, sarà vietata l’installazione di impianti
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Cittadini e imprese da tempo chiedono con forza la riattivazione della linea Civitavecchia-Capranica-Orte, che rappresenterebbe un passo fondamentale per realizzare il corridoio ferrato tra i due mari
Continua a leggere