Covid, Asl Viterbo: “239 casi positivi registrati oggi, nessun decesso”

VITERBO – Secondo il bollettino della Regione Lazio, nella Asl di Viterbo sono 239 i nuovi casi di Covid registrati oggi. Nessun decesso nelle ultime 24h.
VITERBO – Secondo il bollettino della Regione Lazio, nella Asl di Viterbo sono 239 i nuovi casi di Covid registrati oggi. Nessun decesso nelle ultime 24h.
666 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 131 a Viterbo, 35 ad Acquapendente, 31 a Orte, 30 a Montefiascone, 27 a Montalto di Castro, 25 a Civita Castellana, 24 a Soriano nel Cimino, 23 a Ronciglione, 19 a Fabrica di Roma, 18 a Nepi, 18 a Tuscania, 17 a Sutri, 16 a Bolsena, 15 a Corchiano, 14 a Capranica, 13 a Vetralla, 12 a Bagnoregio, 11 a Grotte di Castro, 11 a San Lorenzo Nuovo, 11 a Vitorchiano, 10 a Marta, 10 a Onano, 10 a Tarquinia, 9 a Bomarzo, 9 a Lubriano, 8 a Castiglione in Teverina, 8 a Civitella d’Agliano, 8 a Vallerano, 7 a Bassano Romano, 7 a Gallese, 6 a Bassano in Teverina, 6 a Blera, 6 a Monte Romano, 6 a Valentano, 5 a Vasanello, 5 a Vignanello, 5 a Villa San Giovanni in Tuscia, 4 ad Arlena di Castro, 4 a Ischia di Castro, 4 a Latera, 4 a Piansano, 3 a Caprarola, 3 a Carbognano, 3 a Faleria, 3 a Farnese, 3 a Graffignano, 3 a Monterosi, 2 a Oriolo Romano, 1 a Calcata, 1 a Canepina, 1 a Canino, 1 a Vejano.
Dei casi odierni, 2 cittadini sono attualmente ricoverati presso l’ospedale Belcolle, 664 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 54487.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 272 pazienti residenti nei seguenti comuni: 59 a Viterbo, 20 a Montefiascone, 18 a Montalto di Castro, 14 a Tuscania, 12 a Nepi, 12 a Vetralla, 11 a Tarquinia, 10 a Civita Castellana, 9 a Orte, 9 a Ronciglione, 8 a Sutri, 6 a Bolsena, 6 a Caprarola, 6 a Vasanello, 5 a Capranica, 5 a Carbognano, 4 ad Acquapendente, 4 a Bagnoregio, 4 a Castiglione in Teverina, 4 a Ischia di Castro, 4 a Monterosi, 4 a Vitorchiano, 3 a Canepina, 3 a Fabrica di Roma, 3 a Monte Romano, 2 ad Arlena di Castro, 2 a Bassano Romano, 2 a Bomarzo, 2 a Capodimonte, 2 a Corchiano, 2 a Lubriano, 2 a Piansano, 2 a San Lorenzo Nuovo, 2 a Soriano nel Cimino, 2 a Valentano, 2 a Vignanello, 1 a Blera, 1 a Farnese, 1 a Grotte di Castro, 1 a Onano, 1 a Tessennano, 1 a Vallerano, 1 a Vejano.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 37 sono attualmente ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 6 presso Medicina COVID, 3988 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 49883 il numero delle persone negativizzate, 573 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 352025 tamponi, 1425 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 56358.
VITERBO – 322 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 69 a Viterbo, 21 a Montefiascone, 14 a Montalto di Castro, 14 a Orte, 12 a Fabrica di Roma, 11 a Soriano nel Cimino, 11 a Tuscania, 11 a Valentano, 10 a Bolsena, 10 a Ronciglione, 9 a Civitella d’Agliano, 7 ad Acquapendente, 7 a Capranica, 7 a Civita Castellana, 6 a Grotte di Castro, 6 a Nepi, 5 a Castiglione in Teverina, 5 a Corchiano, 5 a Sutri, 5 a Vetralla, 4 ad Arlena di Castro, 4 a Canino, 4 a Gallese, 4 a Marta, 4 a Onano, 4 a Oriolo Romano, 4 a Tarquinia, 3 a Bagnoregio, 3 a Bassano Romano, 3 a Blera, 3 a Lubriano, 3 a Monte Romano, 3 a Vallerano, 3 a Vitorchiano, 2 a Barbarano Romano, 2 a Bomarzo, 2 a Canepina, 2 a Caprarola, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Faleria, 2 a Ischia di Castro, 2 a Latera, 2 a Monterosi, 2 a Piansano, 2 a San Lorenzo Nuovo, 2 a Vasanello, 1 a Capodimonte, 1 a Cellere, 1 a Vignanello, 1 a Villa San Giovanni in Tuscia.
Dei casi odierni, tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 53659.
La Asl, con estremo rammarico, comunica inoltre il decesso di 1 paziente di 82 anni residente nel comune di Viterbo, ricoverato presso l’ospedale di Belcolle.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 330 pazienti residenti nei seguenti comuni: 85 a Viterbo, 19 a Piansano, 18 a Ronciglione, 17 a Montefiascone, 14 a Tarquinia, 13 a Vasanello, 13 a Vetralla, 12 a Civita Castellana, 10 a Monterosi, 8 a Capranica, 8 a Celleno, 8 a Montalto di Castro, 8 a Vitorchiano, 7 a Nepi, 7 a Vignanello, 6 a Caprarola, 6 a Sutri, 5 a Fabrica di Roma, 5 a Latera, 5 a Vallerano, 4 a Canepina, 4 a Castiglione in Teverina, 4 a Orte, 4 a Tuscania, 3 ad Acquapendente, 3 a Bassano Romano, 3 a Capodimonte, 3 a Faleria, 3 a Ischia di Castro, 3 a Onano, 2 a Bagnoregio, 2 a Canino, 2 a Marta, 2 a San Lorenzo Nuovo, 2 a Valentano, 1 ad Arlena di Castro, 1 a Barbarano Romano, 1 a Blera, 1 a Bolsena, 1 a Corchiano, 1 a Farnese, 1 a Gradoli, 1 a Graffignano, 1 a Grotte di Castro, 1 a Lubriano, 1 a Monte Romano, 1 a Oriolo Romano.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 35 sono attualmente ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 1 presso la Terapia intensiva COVID, 2 presso Medicina COVID, 3630 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 49420 il numero delle persone negativizzate, 571 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 349610 tamponi, 1007 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 55893.
VITERBO – 290 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 46 a Viterbo, 21 a Montefiascone, 20 a Montalto di Castro, 16 a Vetralla, 13 a Tuscania, 12 a Orte, 11 a Soriano nel Cimino, 10 a Marta, 10 a Ronciglione, 9 a Civita Castellana, 8 a Fabrica di Roma, 8 a Sutri, 8 a Tarquinia, 7 a Bagnoregio, 7 a Bolsena, 7 a San Lorenzo Nuovo, 7 a Valentano, 6 ad Acquapendente, 6 a Nepi, 5 a Bomarzo, 5 a Vitorchiano, 4 a Piansano, 3 a Canepina, 3 a Capranica, 3 a Caprarola, 3 a Corchiano, 3 a Gallese, 3 a Ischia di Castro, 3 a Villa San Giovanni in Tuscia, 2 a Blera, 2 a Canino, 2 a Carbognano, 2 a Grotte di Castro, 2 a Lubriano, 2 a Vasanello, 1 ad Arlena di Castro, 1 a Bassano Romano, 1 a Calcata, 1 a Capodimonte, 1 a Castel Sant’Elia, 1 a Faleria, 1 a Latera, 1 a Monte Romano, 1 a Monterosi, 1 a Onano, 1 a Vallerano.
Dei casi odierni, 2 cittadini sono attualmente ricoverati presso l’ospedale Belcolle, 288 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 53006.
La Asl, con estremo rammarico, comunica inoltre il decesso di 1 paziente: 1 cittadino di 74 anni residente nel comune di Vetralla, ricoverato presso l’ospedale di Belcolle.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 254 pazienti residenti nei seguenti comuni: 76 a Viterbo, 14 a Montefiascone, 14 a Nepi, 8 a Montalto di Castro, 8 a Ronciglione, 7 a Tarquinia, 7 a Tuscania, 7 a Vetralla, 7 a Vitorchiano, 6 a Canepina, 6 a Capranica, 6 a Civita Castellana, 6 a Corchiano, 6 a Fabrica di Roma, 6 a Orte, 5 a Bassano Romano, 5 a Bolsena, 5 a Castiglione in Teverina, 4 a Caprarola, 4 a Marta, 4 a Vallerano, 4 a Vignanello, 3 a Bagnoregio, 3 a Blera, 3 a Carbognano, 3 a Soriano nel Cimino, 2 ad Acquapendente, 2 a Bomarzo, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Gallese, 2 a Grotte di Castro, 2 a Monterosi, 2 a Sutri, 1 a Bassano in Teverina, 1 a Capodimonte, 1 a Civitella d’Agliano, 1 a Gradoli, 1 a Graffignano, 1 a Latera, 1 a Lubriano, 1 a Monte Romano, 1 a Oriolo Romano, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Valentano, 1 a Vejano, 1 a Villa San Giovanni in Tuscia.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 37 sono attualmente ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 1 presso la Terapia intensiva COVID, 3 presso Medicina COVID, 3686 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 48709 il numero delle persone negativizzate, 570 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 347570 tamponi, 1070 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 55181.
287 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 62 a Viterbo, 25 a Montefiascone, 16 a Civita Castellana, 15 a Fabrica di Roma, 13 a Tarquinia, 11 a Montalto di Castro, 9 a Bassano Romano, 9 a Vetralla, 9 a Vitorchiano, 8 a Nepi, 8 a Orte, 8 a Ronciglione, 8 a Sutri, 8 a Vasanello, 7 a Tuscania, 6 ad Acquapendente, 6 a Marta, 4 a Bolsena, 4 a Capodimonte, 4 a Monterosi, 4 a Soriano nel Cimino, 3 a Bagnoregio, 3 a Bassano in Teverina, 3 a Capranica, 3 a Castiglione in Teverina, 3 a Gallese, 3 a Graffignano, 3 a Vallerano, 2 a Calcata, 2 a Carbognano, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Corchiano, 2 a Monte Romano, 2 a Valentano, 2 a Vignanello, 1 a Caprarola, 1 a Civitella d’Agliano, 1 a Faleria, 1 a Latera, 1 a Lubriano, 1 a Oriolo Romano, 1 a Piansano, 1 a San Lorenzo Nuovo.
Dei casi odierni, 4 cittadini sono attualmente ricoverati presso l’ospedale Belcolle, 283 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 46475.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 935 pazienti residenti nei seguenti comuni: 222 a Viterbo, 55 a Orte, 46 a Tarquinia, 42 a Civita Castellana, 40 a Ronciglione, 37 a Nepi, 36 a Corchiano, 30 a Vitorchiano, 29 a Vetralla, 29 a Fabrica di Roma, 28 a Montefiascone, 26 a Montalto di Castro, 19 a Sutri, 18 a Vignanello, 17 a Soriano nel Cimino, 16 a Capranica, 15 a Monterosi, 13 a Canino, 13 a Caprarola, 13 a Civitella d’Agliano, 13 a Oriolo Romano, 12 a Bolsena, 11 a Vasanello, 10 ad Acquapendente, 10 a Gallese, 10 a Tuscania, 8 a Bagnoregio, 8 a Canepina, 8 a Marta, 7 a Bassano Romano, 7 a Bomarzo, 7 a Grotte di Castro, 7 a Piansano, 7 a Valentano, 7 a Vejano, 6 a Blera, 6 a Castel Sant’Elia, 6 a Vallerano, 5 a Castiglione in Teverina, 5 a Celleno, 5 a Faleria, 5 a Proceno, 3 ad Alena di Castro, 3 a Capodimonte, 3 a Ischia di Castro, 2 a Cellere, 2 a Latera, 1 a Barbarano Romano, 1 a Bassano in Teverina, 1 a Carbognano, 1 a Gradoli, 1 a Graffignano, 1 a Monte Romano, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Villa Sn Giovanni in Tuscia.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 39 sono attualmente ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 5 presso la Terapia intensiva COVID, 38 presso Medicina COVID, 10 presso Medicina COVID Montefiascone, 10254 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 35597 il numero delle persone negativizzate, 532 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 315153 tamponi, 1973 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 42031.
ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Nella mattinata Domenicale in cui la locale Caserma dei Carabinieri avvia già prima delle ore 07.00 controlli a tappeto nel centro storico aquesiano in qualità di ricerche-approfondimento in merito alle denunce pervenute in merito alla presenza di positivi al Covid virus 19 che gironzolano indisturbati per il paese, la quota positivi si arricchisce di ulteriori unità. 108 in totale con un trend che sicuramente non fa ben sperare: sono più quelli che si contagiano che i guariti come si può evincere dal bollettino rilasciato nel pomeriggio di Sabato dal Comune di Acquapendente. Questo il testo ufficiale: “Oggi ci è giunta dalla ASL la notizia della positività di undici nostri concittadini. Quattro di loro appartengono a cluster già identificati e si trovavano in isolamento da qualche giorno in attesa dei risultati del tampone. Per gli altri, sono in corso le procedure di tracciamento dei link di contagio. A loro e a tutti i nostri concittadini ancora positivi, auguriamo una rapida guarigione. Nella comunicazione odierna, anche la bella notizia di cinque negativizzazioni, a loro auguriamo un sereno ritorno alla vita di tutti i giorni”.
VITERBO – 1022 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 204 a Viterbo, 107 a Civita Castellana, 57 a Fabrica di Roma, 47 a Orte, 47 a Tarquinia, 45 a Montalto di Castro, 45 a Ronciglione, 34 a Soriano nel Cimino, 31 a Montefiascone, 31 a Vetralla, 27 a Nepi, 27 a Sutri, 25 a Caprarola, 24 a Corchiano, 21 a Monterosi, 19 a Bagnoregio, 19 a Vitorchiano, 17 a Capranica, 14 a Tuscania, 10 a Faleria, 10 a Oriolo Romano, 10 a Valentano, 10 a Vallerano, 10 a Vignanello, 9 a Gallese, 8 a Calcata, 8 a Canepina, 7 a Graffignano, 7 a Grotte di Castro, 6 a Blera, 6 a Bomarzo, 6 a Castiglione in Teverina, 6 a Lubriano, 5 a Bassano Romano, 5 a Bolsena, 5 a Canino, 5 a Celleno, 5 a Vasanello, 5 a Vejano, 4 ad Acquapendente, 4 a Ischia di Castro, 4 a Piansano, 4 a Villa San Giovanni in Tuscia, 3 a Barbarano Romano, 3 a Castel Sant’Elia, 3 a Gradoli, 2 a Bassano in Teverina, 2 a Carbognano, 2 a Marta, 2 a Monte Romano, 1 a Capodimonte, 1 a Civitella D’Agliano, 1 a Farnese, 1 a Onano, 1 a San Lorenzo Nuovo.
Dei casi odierni, 1 cittadino è attualmente ricoverato presso l’ospedale Belcolle, 1021 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Il Team prosegue, anche in queste ore, a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 25334.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 201 pazienti residenti nei seguenti comuni: 40 a Viterbo, 36 a Civita Castellana, 16 a Vetralla, 9 a Fabrica di Roma, 9 a Tarquinia, 8 a Sutri, 7 a Montefiascone, 7 a Orte, 7 a Vitorchiano, 5 a Canino, 5 a Caprarola, 5 a Monterosi, 4 ad Acquapendente, 4 a Nepi, 3 a Bagnoregio, 3 a Capranica, 3 a Carbognano, 3 a Ronciglione, 2 a Bolsena, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Corchiano, 2 a Montalto di Castro, 2 a Oriolo Romano, 2 a Soriano nel Cimino, 2 a Tuscania, 2 a Vignanello, 1 a Barbarano Romano, 1 a Bassano Romano, 1 a Blera, 1 a Castiglione in Teverina, 1 a Farnese, 1 a Gallese, 1 a Latera, 1 a Piansano, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Vallerano, 1 a Vasanello.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 20 sono attualmente ricoverate nel reparto di Malattie infettive di Belcolle, 3 presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 4696 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 20134 il numero delle persone negativizzate, 481 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 247350 tamponi, 1950 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 26524.
ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Curva piatta Covid Virus 19 nella mattinata preepifanica aquesiana : erano 73 e restano tali i positivi. Questo il Comunicato Stampa del Comune di Acquapendente emesso poco dopo le ore 13: “Oggi ci è giunta dalla ASL la notizia della positività di quattro nostri concittadini. Di loro, uno è già collegato ad un cluster già identificato, mentre per gli altri sono in corso gli accertamenti relativi ai link di contagio. A tutti i nostri concittadini risultati positivi, auguriamo una rapida guarigione. Abbiamo ricevuto anche la comunicazione di quattro negativizzazioni, a loro auguriamo un sereno ritorno alla vita di comunità”.
120 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 24 a Viterbo, 19 a Tarquinia, 6 a Canino, 6 a Montefiascone, 5 a Civita Castellana, 5 a Soriano nel Cimino, 4 a Bassano Romano, 4 a Capodimonte, 4 a Gallese, 4 a Vetralla, 3 ad Acquapendente, 3 a Fabrica di Roma, 3 a Montalto di Castro, 3 a Sutri, 3 a Vitorchiano, 2 a Latera, 2 a Marta, 2 a Oriolo Romano, 2 a Vasanello, 1 ad Arlena di Castro, 1 a Bagnoregio, 1 a Barbarano Romano, 1 a Calcata, 1 a Capranica, 1 a Castel Sant’Elia, 1 a Corchiano, 1 a Faleria, 1 a Farnese, 1 a Graffignano, 1 a Ischia di Castro, 1 a Monterosi, 1 a Orte, 1 a Ronciglione, 1 a Tuscania, 1 a Valentano.
Dei casi odierni: 76 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 44 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. 119 persone stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio, 1 è attualmente ricoverata presso l’ospedale Belcolle.
Il Team prosegue, anche in queste ore, a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 20273.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 200 pazienti residenti nei seguenti comuni: 51 a Viterbo, 37 a Tarquinia, 16 a Ischia di Castro, 14 a Vetralla, 12 a Orte, 8 a Fabrica di Roma, 7 a Soriano nel Cimino, 6 a Civita Castellana, 5 a Montefiascone, 5 a Nepi, 4 a Bassano in Teverina, 4 a Farnese, 4 a Vitorchiano, 3 a Marta, 2 ad Acquapendente, 2 a Graffignano, 2 a Grotte di Castro, 2 a Montalto di Castro, 2 a Ronciglione, 2 a Tuscania, 2 a Valentano, 1 a Bassano Romano, 1 a Bolsena, 1 a Calcata, 1 a Caprarola, 1 a Gallese, 1 a Latera, 1 a Oriolo Romano, 1 a Vallerano, 1 a Vignanello, 1 a Villa San Giovanni in Tuscia.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 18 sono attualmente ricoverate nel reparto di Malattie infettive di Belcolle, 5 presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 1574 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 18202 il numero delle persone negativizzate, 474 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 228759 tamponi, 509 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 24585.
VITERBO- 53 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 13 a Viterbo, 5 a Vasanello, 4 a Farnese, 4 a Montefiascone, 3 a Soriano nel Cimino, 2 a Bassano Romano, 2 a Caprarola, 2 a Carbognano, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Monterosi, 2 a Ronciglione, 1 a Blera, 1 a Capranica, 1 a Civita Castellana, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Gallese, 1 a Graffignano, 1 a Ischia di Castro, 1 a Nepi, 1 a Orte, 1 a Piansano, 1 a Tuscania, 1 a Vejano.
Dei casi odierni: 32 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 21 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Il Team prosegue, anche in queste ore, a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 18232.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 21 pazienti residenti nei seguenti comuni: 4 a Fabrica di Roma, 3 a Tuscania, 3 a Viterbo, 2 a Capranica, 2 a Orte, 2 a Vetralla, 1 a Caprarola, 1 a Marta, 1 a Montalto di Castro, 1 a Montefiascone, 1 a Soriano nel Cimino.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 3 sono attualmente ricoverate presso una struttura COVID extra Asl, 11 nel reparto di Malattie Infettive, 2 presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 815 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 16936 il numero delle persone negativizzate, 465 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 217141 tamponi, 439 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 23310.
VITERBO – 17 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 3 a Viterbo, 2 a Gradoli, 2 a Montefiascone, 2 a Orte, 2 a Ronciglione, 1 ad Acquapendente, 1 a Bagnoregio, 1 a Civita Castellana, 1 a Latera, 1 a Oriolo Romano, 1 a San Lorenzo Nuovo.
Dei casi odierni: 10 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 7 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Il Team prosegue, anche in queste ore, a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali.
In totale, alle ore 10 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 17136.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 16 pazienti residenti nei seguenti comuni: 11 a Montalto di Castro, 2 a Celleno, 1 a Monterosi, 1 a Soriano nel Cimino, 1 a Vetralla.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 3 sono attualmente ricoverate presso una struttura COVID extra Asl, 3 sono ricoverate presso l’ospedale di Belcolle, 179 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 16491 il numero delle persone negativizzate, 460 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 203780 tamponi, 377 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 22870.
VITERBO – 7 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 1 a Bagnoregio, 1 a Civita Castellana, 1 a Lubriano, 1 a Nepi, 1 a Soriano nel Cimino, 1 a Vetralla, 1 a Viterbo.
Dei casi odierni: 6 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 1 è collegato a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Il Team prosegue, anche in queste ore, a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 17046.
L’Azienda, con estremo rammarico, comunica il decesso, avvenuto nelle ultime 24 ore, di 1 cittadina di 79 anni residente nel comune di Lubriano.
Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 12 pazienti residenti nei seguenti comuni: 4 a Viterbo, 2 a Orte, 1 ad Acquapendente, 1 a Celleno, 1 a Marta, 1 a Montalto di Castro, 1 a Montefiascone, 1 a Vallerano.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 6 sono attualmente ricoverate presso una struttura COVID extra Asl, 2 sono ricoverate presso l’ospedale di Belcolle, 180 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 16398 il numero delle persone negativizzate, 460 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 201320 tamponi, 298 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 22767.
di Redazione –
VITERBO – Sono 16.500 i casi di positività al Coronavirus accertati nella Tuscia da inizio pandemia. I nuovi contagiati hanno tra i 13 e i 62 anni. Due sono minori, mentre uno è ricoverato presso il reparto di Malattie Infettive dell’ospedale “Belcolle” di Viterbo.
Nel quadro generale quattro su dieci hanno meno di 20 anni, percentuale che sale se si considerano gli under 30 che sono dieci. Sette i cittadini di Viterbo risultati infetti nelle scorse 24 ore.
di REDAZIONE-
VITERBO- Sono 402, di cui 12 ricoverati, nel reparto Malattie infettive di Belcolle, i casi positivi da Covid-19 nella Tuscia. Ieri si sono registrati 19 nuovi casi, in 11 comuni della provincia. Circa la metà sono under 30, tra cui un bimbo di 2 anni. Secondo la Asl di Viterbo la maggior parte di queste persone non sono vaccinate o hanno ricevuto solo la prima dose di vaccino. Ieri, invece, i guariti sono stati più dei contagiati, ovvero 25, di cui 6 a Viterbo e 5 di Fabrica di Roma.
ROMA – Oggi si registrano 548 nuovi casi positivi compresi i recuperi (-155), i nuovi casi positivi sono 19 in meno rispetto a giovedì 12 agosto. Sono 6 i decessi ( = ) compresi i recuperi. I ricoverati sono 526 (+2), le terapie intensive sono 65 (+1), i guariti sono 613. I casi a Roma città sono a quota 324.
***Rave di Mezzano (Viterbo): E’ in corso un coordinamento tra la Asl di Viterbo e i sindaci dei comuni per pianificare un’azione di contact tracing e di tamponi per le popolazioni dei comuni interessati dal rave. Proseguirà inoltre il tour dei camper-vax nella zona ed è stato attivato il servizio veterinario per verificare se ci sono animali feriti o morti nella zona del rave;
***Open Day Junior (12-17 anni):
-Asl Roma 1: Da lunedì 16 agosto in diversi siti vaccinali della Asl Roma1 prenotazioni https://openvax.aslroma1.it/cittadino/?realm=default. 19 agosto presso ospedale Sant’Andrea (ore 9-19), 23-24 agosto presso l’Eastman-Umberto I (ore 8.30-19.30);
-Asl Roma 2: 17-18-19 agosto presso il campus bio-medico (ore 14-19); dal 16 agosto presso hub La Vela (ore 14-20), corsia dedicata a fascia di età 12-19; 23 e 24 agosto dalle 9.30 alle 17.30 hub la Nuvola.
-Asl Roma 3: Dal 16 al 22 agosto dalle 9 alle 22 presso i centri della Asl Roma 3: Ostia, Polo natatorio; Fiumicino, lunga sosta; Roma, Via Cardano. 23-24 agosto presso l’hub Majorana (San Camillo-Forlanini – ore 8-20)
-Asl Roma 4: 21-28 agosto e 4 settembre dalle ore 8:30 alle 19 presso Porto di Civitavecchia, Casa della Salute di Ladispoli, Fiano Romano, Padre Pio Bracciano e Rignano;
-Asl Roma 5: dal 14 al 22 agosto Punto Vaccinale Tivoli Palazzo Cianti aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 14:00; Punto Vaccinale Palestrina Palaverde aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 14:00; Drive-In vaccinale Valmontone outlet aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 14:00; Punto Vaccinale Tivoli Scuderie Estensi giorno 21 dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e giorno 22 dalle ore 9:00 alle ore 14:00; Punto vaccinale Valmontone Hospital* aperto nelle giornate 14, 16, 18, 20 e 22 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 (*punto vaccinale dedicato al completamento del ciclo vaccinale – anche “eterologo” – per utenti che hanno effettuato la prima dose AstraZeneca).
-Asl Roma 6: 17-18-19-20 agosto presso l’ospedale dei Castelli (ore 9-19), il 17-18 agosto presso l’ospedale di Anzio e Villa Albani (ore 16.30-21.30). 21 agosto dalle ore 11 alle ore 19 ad Ardea presso la sala consiliare “Sandro Pertini” Via Laurentina km 32,200 accanto alla scuola media Virgilio.
-Asl Viterbo: dal 16 al 22 agosto dalle 9:00 alle 17:00 presso centri vaccinali Santa Maria della Grotticella a Viterbo, Sala Mice a Civita Castellana, Centro diurno a Tarquinia e ospedale di Montefiascone.
-Asl di Latina: 21-22 agosto presso Abbvie, ex Rossi Sud, Itaca Formia (ore 8-20), sempre il 21 e 22 agosto presso Casa della Salute di Priverno, ospedale di Fondi e ospedale di Terracina (ore 14-20);
-Asl di Frosinone: 19 agosto presso l’ospedale Spaziani (ore 16-20).
***Open Day in Agosto
– Hub Spallanzani: dal 14 al 22 agosto (8:30-19:30)
– Hub La Vela: 16 al 22 agosto (8:00-19)
-Asl Roma 2: 17-18 e il 21-22 di agosto presso l’IFO (ore 9-19);
-Asl Roma 4: dal 15 al 20 agosto e il 22 agosto dalle 8:30 alle 14 presso Padre Pio Bracciano, Fiano Romano, Porto di Civitavecchia e Ladispoli via Trapani;
-Asl Frosinone: 18-19 di agosto presso l’ospedale Spaziani (ore 9-13);
-Asl Rieti: dal 13 al 23 agosto tutti i giorni dalle 8 alle 14 presso l’hub Caserma Verdirosi.
***Servizio provvisorio di prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali. Fino alla riattivazione del sistema regionale di prenotazione, bloccato a causa dell’attacco hacker, è possibile contattare le centrali operative delle Asl e delle Aziende ospedaliere per effettuare le prenotazioni. Ecco le modalità:
· Asl Roma 3: tel: 0694356861 (lun-sab ore 8-20) – mail: supportoprenotazioni@aslroma3.it;
· Asl Roma 5: tel: 0774775151 (lun-ven 8-17 e sab 8-12) mail: prenotazioni.emergenza@aslroma5.it;
· Asl Roma 6: tel: 0693273842 (lun-ven ore 8/18) mail: segreteriarecup@aslroma6.it;
· Asl Frosinone: tel 07758822453 (lun-ven 9-13 e 14-18);
· Asl Latina: mail: segreteriarac@ausl.latina.it;
· AO San Giovanni Addolorata: tel: 06.77056924 (lun-ven 8-13) mail: prenotazioniambulatoriali@hsangiovanni.roma.it;
· IRCCS INMI Spallanzani: tel 0655170245 (lun-ven 8-14 sab 9-12) mail: urp@inmi.it.
***OPERAZIONE DELTA, vaccino itinerante, programma in corso di aggiornamento:
– Asl Rieti vaccinazione dalle ore 17.00 alle ore 22.00 nei giorni: 27 e 28 agosto, Rieti.
– Asl Roma 6: 19 agosto, Ardea Montagnano – 20 agosto, Castel Gandolfo – 21 agosto, Frascati – 24 agosto, Castel Gandolfo – 25 agosto, Ciampino – 26 agosto, Monte Porzio Catone – 27 agosto, Ardea – 28 agosto, Pomezia.
**Asl Roma 1: 109 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi.
** Asl Roma 2: 172 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.
** Asl Roma 3: 43 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.
** Asl Roma 4: 40 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
** Asl Roma 5: 41 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.
** Asl Roma 6: 37 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
***Nelle province si registrano 106 nuovi casi:
nella Asl di Frosinone si registrano 21 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
nella Asl di Latina si registrano 49 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
nella Asl di Rieti si registrano 17 nuovi casi e si tratta di caso isolato a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
nella Asl di Viterbo si registrano 19 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi”.
Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
di REDAZIONE-
VITERBO- Sono guariti tre dei quattro studenti viterbesi rientrati in Italia dalla vacanza studio a Malta. Tre di loro sono guariti e sono tornati nelle loro case. Il quarto studente ancora positivo al Covid è rimasto nel covid hotel di Roma, dove è giunto da Malta lo scorso venerdì. Nel Viterbese i casi di Covid sono 237. Ieri la Asl di Viterbo ha segnalato 25 nuovi positivi. Fortunatamente tutti stanno trascorrendo la convalescenza nella propria abitazione. Intanto prosegue la campagna vaccinale. Nella Tuscia si sono raggiunte le 321 mila somministrazioni. Di queste 2400 sono state fatte ieri. Coloro che, invece, hanno completato il ciclo vaccinale sono oltre 149mila. Attivo anche il camper della Asl per le vaccinazioni mobili con J&J. Oggi il camper sarà a Canepina, domani a Tuscania e sabato a Viterbo nelle frazioni di Roccalvecce e Grotte Santo Stefano.
di Redazione –
VITERBO- I positivi al Covid nella Tuscia tornare a salite a quasi 200. ieri si son registrati altri 23 nuovi casi, facendo arrivare a 199 contagi in tutta la provincia. Fortunatamente la quasi totalità dei positivi sta trascorrendo la convalescenza a casa. Ricoverate risultano soltanto due persone, presso una struttura Covid extra Asl. Sono 34 i paesi della provincia che registrano almeno un caso positivo. Dei 199 attuali, 66 sono di Viterbo. Dall’inizio della pandemia i contagi totali nella Tuscia sono stati 15mila 740.
VITERBO – 6 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 2 a Sutri, 1 a Oriolo Romano, 1 a Tarquinia, 1 a Vetralla, 1 a Vignanello.
Dei casi odierni: 2 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in, 3 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 1 è una persona con tampone effettuato a seguito di un test antigenico rapido positivo. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Il Team prosegue, anche in queste ore, a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali. In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 15585. Nella giornata di oggi non si sono verificati nuovi casi di guarigione dal COVID-19. Al momento, delle 50 persone refertate positive al Coronavirus, tutte stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Resta a 15081 il numero delle persone negativizzate, 454 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 177297 tamponi, 327 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 21444.