Coronavirus, Asl Viterbo: “Quattro casi accertati nella giornata di oggi”

VITERBO – 4 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.

Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 4 a Castiglione in Teverina.

Dei casi odierni, 3 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 1 è collegato a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.

Il Team operativo Coronavirus ha attivato le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali.

In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 15543.

Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 1 paziente residente nel comune di Bolsena.

Al momento, delle 18 persone refertate positive al Coronavirus, tutte stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 15071 il numero delle persone negativizzate, 454 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 174830 tamponi, 271 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 21434.




Covid, 102 le persone positive nella Tuscia, ieri zero casi

di REDAZIONE-

VITERBO- Dall’inizio della pandemia sono stati fatti ben 170 mila test per individuare il Covid e 15533 hanno rilevato il virus. Ieri, la Asl di Viterbo ha ancora una volta registrato zero casi nella nostra provincia. In totale sono stato 453 i morti nella Tuscia per Covid, mentre sono guariti 14978 persone. Al momento, nel Viterbese sono 102 le persone positive al Covid, di queste una è ricoverata nel reparto Malattie infettive di Belcolle. Proseguono intanto le vaccinazioni: sono oltre 80500 le persone che hanno terminato la profilassi vaccinali ricevendo la seconda dose di vaccino o il monodose Johnson & Johnson. Quelli che hanno ricevuto il vaccino sono 228 mila, di cui 2500 quelli somministrati ieri.




Coronavirus, oggi nel Lazio si registrano 210 casi positivi, 9 decessi e 1092 guariti

ROMA – “Oggi su oltre 11mila tamponi nel lazio (-252) e quasi 16mila antigenici per un totale di quasi 27mila test, si registrano 210 nuovi casi positivi (+13), i decessi sono 9 ( = ), i ricoverati sono 750 (-47). I guariti sono 1092, le terapie intensive sono 126 (-2). Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 1,8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,7%. I casi a Roma citta’ sono a quota 93.

**** Open Week Over 18 Astrazeneca Festa della Repubblica. Riaperte prenotazioni last minute per oggi e domani in hub Nuvola, Acea, Termini e Polo Natatorio Ostia

**** superate 3,6 mln di somministrazioni. Piu’ di un adulto su due ha ricevuto almeno prima dose e uno su quattro ha terminato percorso vaccinale. Entro il 27 luglio tutti gli assistiti del Lazio avranno avuto almeno una dose.

**** prossime date di apertura delle prenotazioni dopo open week:

Da domani domenica 6 giugno alle 24:00 fascia d’età 39-35 (nati 1982-1986)

Da martedì 8 giugno alle 24:00 fascia d’età 34-30 (nati 1987-1991)

Da giovedì 10 giugno alle 24:00 fascia d’età 29-25 (nati 1992-1996)

Domenica 13 giugno alle 24:00 fascia d’età 24-17 (nati 1997-2004)

**** da venerdi’ 11 giugno sul portale salutelazio.it saranno disponibili le prenotazioni anche presso i medici di medicina generale

Prenotazioni su prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/welcome tutte le informazioni su salutelazio.it/vaccinazione-covid-19-fasce-eta

**** dal 15 giugno la fascia d’età 12-16 anni (nati 2009-2005) deve rivolgersi per la prenotazione al pediatra di libera scelta/medico di medicina generale da cui e’ assistito

**** previsti Junior Open Day in tutto il Lazio anche per 12/16 anni. Il primo sara’ a Rieti domani domenica 6 giugno

**** incidenza e rt da zona bianca.

***Asl Roma 1: sono 45 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 2 decessi;

***Asl Roma 2: sono 25 casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registano 2 decessi;

***Asl Roma 3: sono 25 casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto; si registra 1 decesso;

***Asl Roma 4: sono 12 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto; si registra 1 decesso;

***Asl Roma 5: sono 18 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 2 decessi;

***Asl Roma 6: sono 12 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra 1 decesso.

***nelle province si registrano 73 casi e si registrano 0 decessi nelle ultime 24h:

Nella Asl di Latina sono 28 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi;

Nella Asl di Frosinone si registrano 7 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano 0 decessi;

Nella Asl di Viterbo si registrano 38 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi;

Nella Asl di Rieti si registrano 0 nuovi casi e si tratta di caso isolato a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi”.

Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.




Covid, ieri 12 casi ad Onano, a causa del focolaio scoppiato nella scuola materna

di Redazione –

VITERBO –  La Asl di Viterbo ha registrato ieri 29 nuovi casi di Covid-19, di cui 12 casi a Onano, a causa del focolaio scoppiato nella scuola d’infanzia. Inoltre ha registrato altre tre vittime: un 85enne ed una 78 enne di Viterbo ed 82enne di Carbognano.

Ad Onano il sindaco Giovanni Giuliani precisa: “La Asl mi ha comunicato la positività di ulteriori 12 contagi tra i nostri concittadini. Sono tutti familiari dei bambini della scuola dell’infanzia. Non aggiungo altro. Voi sapete cosa fare. Attendo disposizioni in merito da parte della Asl Viterbo”. Intanto, scendono a 42 i ricoveri in ospedale, mentre restano 4 i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Gli attualmente positivi sono 548, di cui 506 stanno trascorrendo la convalescenza a casa.

 




Covid-19: 15 casi accertati oggi dalla Asl di Viterbo, decesso di un paziente di 80 anni

15 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 2 ad Acquapendente, 2 a Fabrica di Roma, 2 a Monte Romano, 2 a Tarquinia, 2 a Vasanello, 2 a Viterbo, 1 a Carbognano, 1 a Monterosi, 1 a Onano.

Dei casi odierni, 11 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 4 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 14 persone, 1 è attualmente ricoverata presso le strutture COVID della ASL. Il Team operativo Coronavirus ha attivato le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali. In totale, alle ore 10 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 15253. L’Azienda, con estremo rammarico, comunica il decesso, avvenuto nelle ultime 24 ore, di 1 paziente ricoverato presso le strutture COVID della Asl: 1 cittadino di 80 anni di Viterbo. Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 40 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 7 a Viterbo, 5 a Carbognano, 4 a Montefiascone, 4 a Orte, 4 a Piansano, 2 a Oriolo Romano, 2 a Tarquinia, 2 a Tuscania, 1 ad Arlena di Castro, 1 a Bagnoregio, 1 a Canepina, 1 a Capranica, 1 a Caprarola, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Montalto di Castro, 1 a Monterosi, 1 a Ronciglione, 1 a Vignanello.

Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 30 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 5 ricoverate presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 19 ricoverate presso la Medicina COVID di Belcolle, 534 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 14223 il numero delle persone negativizzate, 442 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 158252 tamponi, 623 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 20574.




Covid, Asl Viterbo: “15 casi accertati oggi, decesso di due pazienti di 87 ed 89 anni”

VITERBO – 15 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 3 a Monte Romano, 3 a Tarquinia, 2 a Monterosi, 2 a Viterbo, 1 a Bolsena, 1 a Carbognano, 1 a Ischia di Castro, 1 a Ronciglione, 1 a Tuscania.

Dei casi odierni, 10 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 5 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 14 persone, 1 è attualmente ricoverata presso le strutture COVID della ASL. Il Team operativo Coronavirus ha attivato le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali. In totale, alle ore 10 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 15238.

L’Azienda, con estremo rammarico, comunica il decesso, avvenuto nelle ultime 24 ore, di 2 pazienti ricoverate presso le strutture COVID della Asl: 1 cittadina di 87 anni di Tuscania, 1 cittadina di 89 anni di Viterbo. Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 59 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 8 a Tarquinia, 7 a Viterbo, 5 a Bolsena, 5 a Caprarola, 5 a Piansano, 4 a Tuscania, 4 a Vetralla, 2 ad Arlena di Castro, 2 a Capranica, 2 a Carbognano, 2 a Fabrica di Roma, 2 a Monterosi, 2 a Orte, 1 a Bagnoregio, 1 a Celleno, 1 a Civita Castellana, 1 a Latera, 1 a Nepi, 1 a Ronciglione, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Sutri, 1 a Vignanello.

Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 32 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 5 ricoverate presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 21 ricoverate presso la Medicina COVID di Belcolle, 556 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 14183 il numero delle persone negativizzate, 441 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 157629 tamponi, 687 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 20533.




Covid-19: “Oggi su oltre 11mila tamponi nel Lazio si registrano 577 nuovi casi positivi (-44) continua la frenata”

ROMA – Si è conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“Oggi su oltre 11.000 tamponi nel Lazio (-2.951) e oltre 12.000 antigenici per un totale di 23.687 test, si registrano 577 nuovi casi positivi (-44), continua la frenata: il numero dei casi positivi è il più basso da 7 mesi. 14 i decessi (+9) totali, ma si registrano 0 decessi nelle province. 1.003 i guariti, in riduzione il numero dei ricoverati pari a 1.548 (-43). Le terapie intensive sono 236 (+3). Complessivamente diminuiscono casi e ricoveri. Aumentano le terapie intensive e i decessi. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 5,1%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2,4%. I casi a Roma città sono a quota 322. Si registrano 0 decessi nelle province del Lazio nelle ultime 24h: 0 a Rieti, 0 a Frosinone, 0 a Latina, 0 a Viterbo. Vaccini, nuovo record nel Lazio, sono 56.658 le somministrazioni effettuate, superate 2.6 milioni di somministrazioni. Open day ieri oltre 10.000 somministrazioni, oggi si replica. da lunedì 17 alle ore 24 aperte le prenotazioni per le vaccinazioni per classi di eta’ 51, 50, 49 e 48 anni (nati nel 1970, 1971, 1972 e 1973) su portale SaluteLazio.

Asl Roma 1: sono 124 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 6 decessi;

Asl Roma 2: sono 164 casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 4 decessi;

Asl Roma 3: sono 34 casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto; Si regista 1 decesso;

Asl Roma 4: sono 23 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto; Si registra 1 decesso;

Asl Roma 5: sono 68 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 2 decessi;

Asl Roma 6: sono 54 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Nelle province si registrano 110 casi e sono 0 i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 47 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Nella Asl di Frosinone si registrano 45 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio contatti di un caso già noto o con link familiare. si registrano 0 decessi. Nella Asl di Viterbo si registrano 15 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Nella Asl di Rieti si registrano 3 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

 

 

 

 

 

 

 




Coronavirus: ieri su oltre 11 mila tamponi nel Lazio registrati 680 casi positivi

ROMA – Si è conclusa ieri alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“Oggi (ieri) su oltre 11 mila tamponi nel Lazio (-1.185) e oltre 4 mila antigenici per un totale di oltre 15 mila test, si registrano 680 casi positivi (-108), 17 i decessi (+7) e +1.463 i guariti. Diminuiscono i casi, mentre aumentano i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 4%. I casi a Roma città sono a quota 300. Da lunedì 17 maggio estesi i richiami di Pfizer a 5 settimane, recependo la raccomandazione del CTS, consentirà di recuperare circa 100 mila slot di Pfizer nel mese di maggio. Tutti gli interessati verranno avvertiti con sms con nuova data che corrisponde a 14 giorni in più, ma stesso orario e luogo. Nella Asl Roma 1 sono 123 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 208 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 39 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl Roma 4 sono 16 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 68 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 67 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso con patologie. Nelle province si registrano 159 casi e sono due i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 108 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl di Frosinone si registrano 27 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 75 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 20 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 87 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 4 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.




Covid-19, in lieve calo i ricoveri ed i positivi nella Tuscia

di REDAZIONE-

VITERBO- Ieri si sono registrati nella Tuscia 37 nuovi casi positivi, ma nessuna di queste persone, fortunatamente, ha avuto bisogno di ricovero ospedaliero. Ad allarmare sono ancora le vittime: ieri se ne sono registrate tre, due donne di 90 e 91 anni di Viterbo ed un uomo di 74 anni di Castiglione in Teverina. Però si sono registrati 59 nuovi guariti. Anche i ricoveri sono in leggero calo, con 65 posti occupati di cui 4 in Terapia Intensiva. Sono in calo anche i positivi nella Tuscia, in tutto sono 828 e  763 di loro stanno trascorrendo a casa la convalescenza.

 




Coronavirus, oggi nel Lazio si registrano 1007 casi positivi, 39 decessi e 2375 guariti

ROMA – Si è conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Oggi su oltre 19 mila tamponi nel Lazio (+2.232) e oltre 18 mila antigenici per un totale di oltre 37 mila test, si registrano 1.007 casi positivi (+169), 39 i decessi (=) e +2.375 i guariti. Aumentano i casi, sono stabili i decessi e le terapie intensive, mentre diminuiscono i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 5%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2%. I casi a Roma città sono a quota 500. Ieri saliti a oltre 48 mila dosi giornaliere dei vaccini, prosegue la maratona e rimaniamo in quota. da 11 maggio si sale oltre le 50 mila dosi al giorno. Il Valore RT è a 0.9 i tassi di occupazione ospedalieri sono entro la soglia, diminuisce l’incidenza a 123 per 100 mila abitanti.

Nella Asl Roma 1 sono 172 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sette decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 209 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano dodici decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 127 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 64 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 70 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 126 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nelle province si registrano 239 casi e sono quattro i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 116 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl di Frosinone si registrano 62 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 92 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 36 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 72, 86 e 89 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 25 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.




Covid-19, Asl di Viterbo: “Oggi 36 casi di positività registrati e tre decessi di 72, 86 e 89 anni”

VITERBO – 36 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.  Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 7 a Viterbo, 4 a Piansano, 4 a Ronciglione, 3 a Capranica, 3 a Monterosi, 3 a Vetralla, 2 ad Arlena di Castro, 2 a Castiglione in Teverina, 2 a Marta, 1 a Caprarola, 1 a Carbognano, 1 a Civita Castellana, 1 a Montefiascone, 1 a Sutri, 1 a Tarquinia. Dei casi odierni, 21 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 15 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 35 persone, 1 è attualmente ricoverata presso le strutture COVID della Asl. Il Team operativo Coronavirus ha attivato le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali. In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 14889. L’Azienda, con estremo rammarico, comunica il decesso, avvenuto nelle ultime 24 ore, di 3 pazienti ricoverati presso le strutture COVID della Asl: 1 cittadino di 72 anni di Montalto di Castro, 1 cittadino di 86 anni di Valentano, 1 cittadino di 89 anni di Viterbo. Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 37 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 15 a Viterbo, 4 a Caprarola, 3 a Fabrica di Roma, 3 a Vetralla, 2 a Capranica, 1 a Bagnoregio, 1 a Calcata, 1 a Civita Castellana, 1 a Corchiano, 1 a Faleria, 1 a Nepi, 1 a Orte, 1 a Proceno, 1 a Ronciglione, 1 a Sutri. Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 33 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 3 ricoverate presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 28 ricoverate presso la Medicina COVID di Belcolle, 798 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 13596 il numero delle persone negativizzate, 431 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 149335 tamponi, 657 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 19936.

 

 

 




Covid Lazio, oggi su 13 mila tamponi e quasi 17 mila antigenici si registrano 1185 positivi e 19 decessi

ROMA- “Oggi su oltre 13 mila tamponi nel Lazio (-1.493) e quasi 17 mila antigenici per un totale di oltre 30 mila test, si registrano 1.185 casi positivi (-81), 19 i decessi (-4) e +1.159 i guariti. Diminuiscono i casi e i decessi, le terapie intensive e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 500. La zona gialla non è un tana libera tutti, bisogna continuare a mantenere massimo rigore nei comportamenti. Nella Asl Roma 1 sono 218 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 258 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 55 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl Roma 4 sono 62 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 152 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl Roma 6 sono 116 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nelle province si registrano 324 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 159 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 48, 73 e 79 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 76 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano quattro decessi di 65, 74, 78 e 80 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 47 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 72 e 85 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 42 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 88 anni con patologie” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

 




Coronavirus, Asl Viterbo: “45 casi accertati oggi, 54 nuovi pazienti negativizzati”

VITERBO – 45 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 6 a Caprarola, 6 a Viterbo, 4 a San Lorenzo Nuovo, 4 a Tarquinia, 3 a Orte, 3 a Piansano, 3 a Vetralla, 2 a Montefiascone, 2 a Oriolo Romano, 2 a Tuscania, 1 a Bagnoregio, 1 a Bolsena, 1 a Carbognano, 1 a Civita Castellana, 1 a Corchiano, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Nepi, 1 a Sutri, 1 a Valentano, 1 a Vignanello. Dei casi odierni, 26 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 19 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Il Team operativo Coronavirus ha attivato le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali. In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 14340. Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 54 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 16 a Viterbo, 5 a Caprarola, 5 a Civita Castellana, 4 a Vetralla, 3 a Montefiascone, 2 a Fabrica di Roma, 2 a Montalto di Castro, 2 a Orte, 2 a Sutri, 2 a Tuscania, 2 a Vejano, 2 a Vitorchiano, 1 a Barbarano Romano, 1 a Carbognano, 1 a Corchiano, 1 a Gallese, 1 a Ronciglione, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Tessennano. Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 31 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 4 ricoverate presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 22 ricoverate presso la Medicina COVID di Belcolle, 9 ricoverate presso la Medicina riabilitativa COVID di Montefiascone, 800 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 13059 il numero delle persone negativizzate, 415 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 141337 tamponi, 701 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 19383.

 




Coronavirus, Asl Viterbo: “30 casi accertati nella giornata di oggi, 61 nuovi pazienti negativizzati”

VITERBO- 30 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 8 a Viterbo, 4 a Civita Castellana, 3 a Marta, 3 a Montefiascone, 3 a Tarquinia, 2 a Vejano, 1 a Caprarola, 1 a Celleno, 1 a Civitella d’Agliano, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Sutri, 1 a Vasanello, 1 a Vitorchiano.

Dei casi odierni, 19 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 11 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Il Team operativo Coronavirus ha attivato le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali. In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 14165. Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 61 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 12 a Viterbo, 7 a Tarquinia, 5 a Nepi, 5 a Vetralla, 4 a Montefiascone, 3 a Caprarola, 3 a Civita Castellana, 3 a Ronciglione, 3 a Soriano nel Cimino, 3 a Sutri, 3 a Tuscania, 1 a Bassano Romano, 1 a Bomarzo, 1 a Calcata, 1 a Castiglione in Teverina, 1 a Gallese, 1 a Gradoli, 1 a Graffignano, 1 a Monte Romano, 1 a Piansano, 1 a Villa San Giovanni in Tuscia. Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 21 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 8 ricoverate presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 21 ricoverate presso la Medicina COVID di Belcolle, 9 ricoverate presso la Medicina riabilitativa COVID di Montefiascone, 960 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 12733 il numero delle persone negativizzate, 413 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 138569 tamponi, 637 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 19055.




Acquapendente, i positivi al Coronavirus scendono a tre

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Sabato aquesiano da incorniciare in chiave virus Covid 19: ben cinque negativizzati e la curva positivi che tende all’appiattimento: si passa da 8 a 3. Questa la stringata nota informativa Comune di Acquapendente a poche ora dalla comunicazione ufficiale dati Asl Viterbo. “Oggi ci è giunta dalla ASL una nuova bella comunicazione, una notizia che ci fa ben sperare anche per i prossimi giorni: 5 nostri concittadini si sono negativizzati e possono ritornare alla loro vita di sempre. A loro vanno i migliori auguri per un sereno ritorno alla quotidianità. , , “.




Coronavirus, a Tarquinia più casi ogni 100mila abitanti che a Viterbo

di Redazione –

TARQUINIA ( Viterbo) – Sul fronte Coronavirus, dei 34 casi accertati ieri nella Tuscia, undici (un terzo) riguardavano Tarquinia. Nella stessa parentesi temporale Viterbo ha registrato 52 contagi, ma gli abitanti sono il quadruplo.

Nella Tuscia, nella giornata di ieri, sono risultati positivi anche cinque minori, di cui uno di sette mesi.




Covid-19, il sindaco Arena: “Attualmente positivi a Viterbo sono 278, una costanza decrescita che ci fa ben sperare”

di REDAZIONE-

VITERBO- Il sindaco di Viterbo, Giovanni Maria Arena fa il punto della situazione sui contagi da Covid: “Questa è la situazione Covid degli ultimi tre giorni: negativizzati 122. Positivi 19. “Attualmente positivi a Viterbo 278, rispetto ai 1200 del picco più alto. Una costante decrescita che ci fa ben sperare per il prossimo futuro”.




Coronavirus, Asl Viterbo: “Trentaquattro casi accertati nella giornata di oggi. Decedono due pazienti

VITERBO – 34 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 11 a Tarquinia, 4 a Viterbo, 3 a Bagnoregio, 3 a Monte Romano, 2 a Vetralla, 1 a Capranica, 1 a Civita Castellana, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Graffignano, 1 a Montalto di Castro, 1 a Montefiascone, 1 a Nepi, 1 a Sutri, 1 a Tuscania, 1 a Valentano, 1 a Vasanello. Dei casi odierni, 22 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 12 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Il Team operativo Coronavirus ha attivato le misure di prevenzione e di protezione, al fine di contenere la diffusione del virus, irrobustendo la catena dei contatti stretti, con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali. In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 14091. L’Azienda, con estremo rammarico, comunica la notifica del decesso di 2 cittadini, avvenuto nei giorni scorsi presso il domicilio di appartenenza: 1 cittadino di 89 anni di Orte e 1 cittadino di 74 anni di Vasanello.

Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 96 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 38 a Viterbo, 8 a Tuscania, 6 a Orte, 6 a Sutri, 5 ad Acquapendente, 3 a Nepi, 3 a Soriano nel Cimino, 3 a Tarquinia, 2 a Bagnoregio, 2 a Bolsena, 2 a Civita Castellana, 2 a Gradoli, 2 a Montalto di Castro, 2 a Montefiascone, 1 a Blera, 1 a Calcata, 1 a Canepina, 1 a Capranica, 1 a Castel Sant’Elia, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Marta, 1 a Monte Romano, 1 a Ronciglione, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Vetralla, 1 a Vitorchiano.

Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 23 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 7 ricoverate presso la Terapia intensiva COVID di Belcolle, 22 ricoverate presso la Medicina COVID di Belcolle, 10 ricoverate presso la Medicina riabilitativa COVID di Montefiascone, 986 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 12630 il numero delle persone negativizzate, 413 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 137235 tamponi, 743 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 18952.